None
DarkSouls3
False
%null%
<?keyControlCamera?>: <?keyActFullName@10?>
<?keyicon@15?>: <?keyActName@15?>
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
<?keyicon@22?>: <?keyActName@22?>
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
<?keyicon@23?>: <?keyActName@23?>
<?keyicon@8?>: <?keyActName@8?>
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Tieni premuti <?keyMove?>+<?keyicon@7?>: scatto
<?keyControlCamera?> da agganciato: cambia bersaglio
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
<?keyicon@24?>: difesa
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Usa i materiali per creare oggetti.
<?keyicon@22?> alle spalle del nemico: colpo critico
<?keyicon@27?>: Visualizzazione interfaccia
<?keyicon@26?>: <?keyActName@26?>
<?keyicon@18?>: <?keyActName@18?>
%null%
<?keyicon@19?>: <?keyActName@19?>
<?keyicon@20?>: <?keyActName@20?>
<?keyicon@27?>+<?keyicon@24?>/<?keyicon@22?>: impugna a due mani
Riposa presso un luogo di grazia
per recuperare PV e PA, curare
le alterazioni di stato e ricaricare
le ampolle sacre.
Quando ti riposi presso un luogo
di grazia, tuttavia, i nemici sconfitti
vengono in buona parte riportati
in vita.
Procedi verso il punto in cui converge
la luce per trovare i luoghi di grazia.
Nei luoghi di grazia puoi memorizzare
stregonerie e incantesimi.
Equipaggia un bastone per lanciare
stregonerie o un sigillo sacro per
invocare incantesimi.
Il lancio di stregonerie e incantesimi
consuma PA.
<?keyicon@0017?>: <?keyActName@17?>
Usa un arco per scoccare frecce.
Puoi equipaggiare fino a due tipi
di frecce tra cui scegliere.
Quando impugni un arco a due mani,
tieni premuto <?keyicon@24?>
per attivare la mira di precisione.
Usa <?keyicon@11?> per regolare la mira.
<?keyicon@22?>: scocca freccia di tipo 1
<?keyicon@23?>: scocca freccia di tipo 2
<?keyicon@24?>: mira di precisione
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Accovacciati per essere meno visibile
ai nemici. Questa tecnica è efficace
soprattutto nell'erba alta.
Gli attacchi ai nemici ignari della tua
presenza causano danni maggiori.
<?keyicon@9?>: <?keyActName@9?>
Alcuni attacchi possono sbilanciare
il nemico, esponendolo a un colpo
critico.
Gli attacchi caricati e in salto
rendono particolarmente facile
sbilanciare il nemico.
Tieni premuto <?keyicon@23?>: attacco caricato
<?keyicon@23?> in salto: attacco in salto
Usa la mappa per verificare la tua posizione,
il terreno e gli edifici circostanti.
Puoi aggiornare le informazioni della mappa
recuperando frammenti presso le stele.
Aggiungi contrassegni alla mappa
per orientarti nell'esplorazione.
<?keyicon@29?>: <?keyActName@29?>
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
La grazia ha il ruolo di guidare
i Senzaluce e condurli sulla retta via.
Ancora oggi esistono luoghi di grazia
che preservano questo potere. I loro
raggi dorati ti indicheranno la strada.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Usa il fischietto per evocare e salire
in sella al tuo destriero fantasma.
Se viene ucciso, puoi evocarlo
di nuovo al costo di un'ampolla
di lacrime cremisi.
Usa di nuovo il fischietto
o premi <?keyicon@0009?> per smontare.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Se muori, tornerai in vita presso
l'ultimo luogo di grazia in cui
hai riposato.
Le rune in tuo possesso resteranno
accanto al cadavere. Se muori di nuovo
prima di raggiungerle, le perderai
per sempre.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Se muori, tornerai in vita presso l'ultimo luogo di grazia in cui hai riposato.
Se muori vicino a una statua di Marika, tuttavia, potrai scegliere di ripartire da quel punto.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Una campana spiritica ti permette
di evocare spiriti dalle ceneri.
In genere, l'evocazione consuma PA.
Puoi evocare un solo tipo di spirito alla volta.
Non è possibile evocare spiriti in multigiocatore.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Le terre dell'Interregno offrono frutti,
fiori, funghi e farfalle in abbondanza,
oltre ad altri tipi di materie prime.
Questi materiali possono essere
impiegati per creare oggetti.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
I corredi da creazione consentono
di fabbricare oggetti con i materiali
a disposizione.
Seleziona "Creazione oggetti" dal
menu principale per iniziare.
Trova ricettari per imparare a creare
nuovi oggetti.
<?keyicon@28?>: <?keyActName@28?>
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Per creare alcuni oggetti ti serviranno
vasi incrinati o altri recipienti.
Questi oggetti non possono essere
creati in numero superiore
ai contenitori disponibili.
Gli oggetti si consumano con l'uso,
ma i recipienti sono riutilizzabili.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Le lacrime di cristallo si trovano
alla base degli Alberi Madre minori
o altrove nell'Interregno.
Presso i luoghi di grazia puoi
sciogliere due lacrime di cristallo
in un'ampolla di balsamo portentoso,
ottenendo elisir con effetti specifici.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Presso i luoghi di grazia, usa le ceneri di guerra
con il coltello da affilatura per conferire nuove
abilità agli armamenti.
Ogni armamento può avere una sola abilità.
Eventuali abilità già presenti saranno rimosse.
Le abilità disponibili variano in base al tipo
di armamento. Alcuni armamenti speciali hanno
abilità fisse e non possono ottenerne altre.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Usa i telescopi occhio di falco sparsi
nelle diverse aree per scrutare
l'orizzonte come un predatore e studiare
da lontano la tua destinazione.
<?keyicon@17?>: aumenta ingrandimento
<?keyicon@18?>: riduci ingrandimento
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Salta con il cavallo vicino a una fonte spiritica
per sfruttare la sua corrente ascensionale.
Quando scendi da una fonte spiritica in sella a un destriero
non subisci danni, neppure se l'altezza è elevata.
<?keyicon@8?> vicino a una fonte spiritica su
un cavallo: salto con fonte spiritica
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Stermina un gruppo di nemici
per rifornire le tue ampolle.
Il numero e il tipo di ampolle riempite
varia in base al gruppo di nemici.
Tuttavia, non puoi superare il limite
di ampolle consentito.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Esistono scarabei con lacrime cerulee
e cremisi. Sconfiggili per riempire
le ampolle corrispondenti.
Tuttavia, non puoi superare il limite
di ampolle consentito.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
In ciascuna area sono presenti effigi
di martiri che svolgono la funzione
di bacini di evocazione.
In questi luoghi puoi evocare
facilmente altri giocatori,
poiché i bacini di evocazione
raccolgono segni cooperativi e
ostili creati con piccole effigi.
Usa un coltello da affilatura nei pressi di
un luogo di grazia per infondere affinità
agli armamenti dalle ceneri di guerra.
Questo procedimento permette di modificare
l'affinità offensiva di un armamento o di
incrementare i bonus agli attributi, per esempio.
Le affinità disponibili variano in base al tipo
di armamento. Alcuni armamenti speciali,
come quelli dotati di abilità fisse,
non possono ricevere affinità.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Avvicinati a un monumento alla rinascita
per evocare spiriti dalle ceneri.
Quando sei nei pressi di un monumento
e soddisfi i requisiti per l'evocazione,
comparirà un'icona sul lato sinistro
dello schermo.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Puoi eseguire un contrattacco subito
dopo aver bloccato un colpo nemico.
I contrattacchi in difesa sbilanciano
facilmente i nemici.
<?keyicon@23?> subito dopo aver bloccato
un attacco: contrattacco in difesa
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Gli armamenti impugnati con la mano
sinistra o a due mani consentono
di difendersi dagli attacchi nemici.
L'uso di uno scudo rende più efficace
la difesa.
La difesa consuma vigore.
Se esaurisci il vigore, gli attacchi
nemici ti sbilanciano.
<?keyicon@24?>: difesa
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Le abilità sono tecniche speciali
legate a determinati armamenti.
Esiste un ampio ventaglio di abilità
disponibili, da attacchi devastanti
a effetti temporanei.
L'uso di abilità consuma PA.
<?keyicon@25?>: <?keyActName@25?>
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Dalla mappa puoi raggiungere all'istante
tutti i luoghi di grazia già scoperti.
Tuttavia, in alcune segrete e aree
speciali questa funzione non è
disponibile.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Presso i banchi da lavoro puoi spendere
rune e pietre da forgiatura per
migliorare gli armamenti.
Nell'Interregno troverai un fabbro
in grado di rendere i tuoi armamenti
ancora più potenti.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Sono necessari oggetti specifici per
ciascun tipo di multigiocatore:
cooperativo, competitivo o a invasione.
Seleziona "Multigiocatore" dal menu
principale per visualizzare gli oggetti
che possiedi.
Puoi anche usarli direttamente
da questo menu.
<?keyicon@28?>: <?keyActName@28?>
Il menu dell'equipaggiamento consente di selezionare
armamenti, frecce, dardi, armature, talismani e oggetti.
Puoi assegnare fino a tre armamenti per mano.
Le azioni eseguibili con ciascuno variano in base
al braccio a cui è assegnato.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Nel menu di creazione puoi fabbricare oggetti
con i materiali di cui disponi.
Trova i ricettari per imparare a realizzare
nuovi oggetti.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Nel menu dell'inventario puoi passare in rassegna
i tuoi oggetti, lasciarli a terra o scartarli.
Da qui puoi anche usare gli strumenti.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Nel menu di stato puoi verificare il tuo livello,
gli attributi, i valori base e altro.
Le informazioni mostrate riflettono le modifiche
apportate ad attacco, difesa e resistenza dagli
armamenti e dalle armature che hai equipaggiato.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Il menu dei messaggi permette di lasciare brevi frasi
che i giocatori di altri mondi potranno leggere
nei punti in cui le hai scritte.
Modificando il formato dei messaggi è possibile offrire
indicazioni più articolate, e anche allegare gesti.
I messaggi degli altri giocatori possono essere valutati.
Quando un altro giocatore valuta un tuo messaggio,
i tuoi PV vengono ripristinati.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Nel menu del multigiocatore puoi usare vari
oggetti multigiocatore.
Imposta una password di gruppo per favorire
la visibilità di messaggi, segni di evocazione,
macchie di sangue e spettri dei giocatori che
condividono la medesima password.
Se imposti una password multigiocatore, nella
maggior parte delle funzionalità multigiocatore sarai
abbinato ai giocatori che condividono quella password.
Le password multigiocatore, tuttavia, non influiscono
sulle invasioni.
Usa il menu della mappa per controllare
la posizione attuale e l'area circostante.
Puoi anche aggiungere segnali luminosi da usare
come punti di riferimento durante l'esplorazione.
Inoltre, puoi raggiungere all'istante tutti
i luoghi di grazia precedentemente scoperti.
Tuttavia, in alcune segrete e aree speciali
questa funzione non è disponibile.
Nel menu Nuovo livello puoi spendere rune
per incrementare i tuoi attributi.
Ogni attributo migliorato ti garantisce
un avanzamento di livello.
Con l'innalzamento del livello aumenta
anche la quantità di rune richiesta per
migliorare gli attributi.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Questo menu permette di distribuire il numero di utilizzi
tra tutte le tue ampolle, tenendo conto del limite totale
prefissato.
Puoi decidere quanti utilizzi assegnare all'ampolla
di lacrime cremisi, che ripristina i PV, e quanti
all'ampolla di lacrime cerulee, che ricarica i PA.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Nel menu della memoria puoi memorizzare stregonerie
e incantesimi.
Equipaggia un bastone per lanciare stregonerie o un sigillo
sacro per invocare incantesimi. Il lancio di stregonerie
e incantesimi consuma PA.
Gli slot di memoria determinano il numero di stregonerie
e incantesimi che puoi ricordare. Ottieni un amuleto
dell'antico per aumentare il numero di slot.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
In questo menu puoi depositare nel forziere gli oggetti
che trasporti o prelevare quelli depositati.
Se raccogli un oggetto dopo aver raggiunto il suo limite
massimo trasportabile, quell'oggetto sarà trasferito
automaticamente al forziere.
Nel menu del negozio puoi acquistare oggetti spendendo
rune o, all'inverso, vendere oggetti in cambio di rune.
Ogni mercante offre un catalogo di prodotti differente.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Nel menu delle ceneri di guerra, usa queste ultime per
fornire affinità agli armamenti presso un luogo di grazia.
Ogni armamento può avere una sola abilità.
Eventuali abilità già presenti saranno rimosse.
Questo procedimento permette di modificare l'affinità
offensiva di un armamento o di incrementare i bonus
agli attributi, per esempio.
Abilità e affinità disponibili variano in base all'armamento.
Ad alcuni non è possibile associare nuove abilità o affinità
usando le ceneri di guerra.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
In questo menu puoi sciogliere due lacrime di cristallo
nell'ampolla di balsamo portentoso.
Questo permette di creare elisir con effetti specifici.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Nel menu della fucina puoi spendere rune e pietre
da forgiatura per migliorare gli armamenti.
Presso i banchi da lavoro puoi migliorare i tuoi armamenti
fino a raggiungere un bonus +3.
Nell'Interregno troverai un fabbro in grado di rendere
i tuoi armamenti ancora più potenti.