None DarkSouls3 False %null% %null% %null% Mani nude %null% Pugnale seghettato dall'inconfondibile lama curva. Arma in uso presso i nobili seguaci del Signore del sangue. La sua crudele conformazione permette di dilaniare la carne. Del resto, lo spesso strato di sangue che lo ricopre conferma la sua efficacia nel provocare emorragie. Pugnale di acciaio madre con un'incisione di steli. I reali dell'Albero Madre lo portavano con sé per difesa personale. Nonostante la pregevole fattura, non è semplice da maneggiare. Solo i rampolli reali meglio istruiti erano in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche. Pugnale di acciaio madre con un'incisione di steli. I reali dell'Albero Madre lo portavano con sé per difesa personale. Nonostante la pregevole fattura, non è semplice da maneggiare. Solo i rampolli reali meglio istruiti erano in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche. Pugnale di acciaio madre con un'incisione di steli. I reali dell'Albero Madre lo portavano con sé per difesa personale. Nonostante la pregevole fattura, non è semplice da maneggiare. Solo i rampolli reali meglio istruiti erano in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche. Pugnale di acciaio madre con un'incisione di steli. I reali dell'Albero Madre lo portavano con sé per difesa personale. Nonostante la pregevole fattura, non è semplice da maneggiare. Solo i rampolli reali meglio istruiti erano in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche. Pugnale di acciaio madre con un'incisione di steli. I reali dell'Albero Madre lo portavano con sé per difesa personale. Nonostante la pregevole fattura, non è semplice da maneggiare. Solo i rampolli reali meglio istruiti erano in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche. Pugnale di acciaio madre con un'incisione di steli. I reali dell'Albero Madre lo portavano con sé per difesa personale. Nonostante la pregevole fattura, non è semplice da maneggiare. Solo i rampolli reali meglio istruiti erano in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche. Pugnale di acciaio madre con un'incisione di steli. I reali dell'Albero Madre lo portavano con sé per difesa personale. Nonostante la pregevole fattura, non è semplice da maneggiare. Solo i rampolli reali meglio istruiti erano in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche. Pugnale di acciaio madre con un'incisione di steli. I reali dell'Albero Madre lo portavano con sé per difesa personale. Nonostante la pregevole fattura, non è semplice da maneggiare. Solo i rampolli reali meglio istruiti erano in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche. Pugnale di acciaio madre con un'incisione di steli. I reali dell'Albero Madre lo portavano con sé per difesa personale. Nonostante la pregevole fattura, non è semplice da maneggiare. Solo i rampolli reali meglio istruiti erano in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche. Pugnale di acciaio madre con un'incisione di steli. I reali dell'Albero Madre lo portavano con sé per difesa personale. Nonostante la pregevole fattura, non è semplice da maneggiare. Solo i rampolli reali meglio istruiti erano in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche. Pugnale di acciaio madre con un'incisione di steli. I reali dell'Albero Madre lo portavano con sé per difesa personale. Nonostante la pregevole fattura, non è semplice da maneggiare. Solo i rampolli reali meglio istruiti erano in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche. Pugnale di acciaio madre con un'incisione di steli. I reali dell'Albero Madre lo portavano con sé per difesa personale. Nonostante la pregevole fattura, non è semplice da maneggiare. Solo i rampolli reali meglio istruiti erano in grado di sfruttarne al meglio le caratteristiche. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. Spada dritta a doppio taglio. La perfetta distribuzione dei pesi consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. %null% Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. Spadone a lama dritta. Arma pesante da impugnare a due mani, a meno di vantare una forza straordinaria. La grossa lama può falciare più nemici con un solo colpo ad ampio raggio: una tecnica utile per farsi largo tra gruppi di avversari. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Spadone di Ordovis, una delle due figure più rispettate tra i cavalieri del Crogiolo. Alla lama fu conferita un'antica benedizione. Il colore scarlatto rimanda alla natura dell'oro primordiale, ritenuto affine alla vita stessa. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. Spada curva a taglio singolo. La lama affilata consente di infliggere danni da taglio, ma è poco efficace contro le armature o le pelli ricoperte da scaglie. Più compatta rispetto alle altre spade curve, consente di sfregiare i nemici con fendenti rapidi e profondi. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Arma forgiata a partire dai ricordi dei soldati draconici, brunita con l'essenza immortale dei draghi. I draconidi, tuttavia, non riuscirono mai a conseguire l'immortalità, e infine si estinsero relegati a mera imitazione dei draghi antichi. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. Spada dotata di lame a entrambe le estremità dell'elsa. La sua piena padronanza richiede un'elevata destrezza. Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. Grosso bastone di legno da usare come una mazza, adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica. È un'arma semplice e rudimentale, che premia la foga e la forza bruta di chi la brandisce. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. Lama grossa e pesante innestata su un'impugnatura. Si tratta della più comune delle scuri. L'ascia era l'arma preferita dal re guerriero che guidò la Lunga Marcia. È temuta per i suoi attacchi caricati. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Ascia con una lama spessa e pesante fissata all'estremità dell'impugnatura. Una delle armi preferite dal capotribù dell'Aspraterra. Consente di fare a pezzi i nemici con i pesanti colpi della sua lama. Gli attacchi di ascia caricati infliggono una quantità ancora maggiore di danni. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. Picca con ali decorative collocate alla base della punta. Arma da affondo a lungo raggio, che può essere usata in combinazione con uno scudo. Efficace anche contro gli avversari a cavallo. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. Grossa picca a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione. Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Torcia avvolta da stracci intrisi di olio infiammabile. Può essere usata per fare luce o come arma. Se impugnata con la mano sinistra, può essere sollevata per illuminare un'area più ampia. %null% %null% %null% %null% Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi. Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di sbilanciare il nemico, esponendolo a un colpo critico. Strumento ideale per chi ama rischiare... ed essere premiato. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati. In tutta onestà, esistono scudi molto migliori. Puoi gettarlo via senza troppi rimpianti. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. Scudo tondo di dimensioni ridotte. È leggero e maneggevole, ma meno resistente dei modelli in metallo. È decorato da un antico emblema a forma di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore protezione dai danni da fuoco rispetto alla maggior parte degli altri scudi. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei danni straordinaria in rapporto alle dimensioni. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Scudo unico nel suo genere, decorato con una spira di serpente in bronzo. La scelta perfetta per chi ama catturare l'attenzione altrui. Questo scudo fornisce un'eccellente protezione contro il veleno. Del resto, come si avvelena una serpe velenosa? %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu, usato dai cavalieri al servizio della famiglia reale di Caria. Lo scudo è particolarmente efficace contro la magia e i danni sacri. Chi si apprestavano a combattere i cavalieri cariani? Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media. La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Bastone con una scintipietra blu incastonata sulla punta. Catalizza le stregonerie scintipietra. La scintipietra blu, simbolo della famiglia reale di Caria, consente al bastone di potenziare la stregoneria della scintispada. %null% %null% %null% %null% %null% %null% Sacro sigillo delle vergini delle Leggidita. Catalizza gli incantesimi sacri. I sacri sigilli consentono di lanciare gli incantesimi memorizzati nei luoghi di grazia perduta. %null% %null% Sacro sigillo di Gurranq, la Belva ecclesiastica. Catalizza le invocazioni sacre. I sacri sigilli consentono di lanciare le invocazioni memorizzate nei luoghi di grazia perduta. %null% %null% %null% %null% %null% Arco compatto con cui scoccare frecce in rapida successione dalla distanza. Adatto al combattimento a cavallo. Per usare un arco è necessario dotarsi di frecce. Puoi equipaggiarne di due tipi, da alternare in base alla situazione. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% Frecce per archi piccoli o lunghi. Sono munizioni comuni per foggia e prestazioni. Frecce con la punta in fiamme. Infliggono danni da fuoco. Frecce dalla forma simile a piccoli serpenti, i cui denti sono intrisi di veleno ad azione rapida. Iniettano nella vittima una potente tossina. Erano usate dagli abitanti del Castello Ombra, pratica che attirava loro l'odio dei nemici. Frecce ricavate da piccole ossa di animale. Oggetto da creazione. L'impennatura di piume migliora gittata e precisione rispetto alle frecce d'osso comuni. Frecce dalla forma simile a ninfee essiccate. Infliggono un potente effetto soporifero. Un tempo erano usate a scopo rituale dai sacerdoti di Santa Trina. La pace del sonno profondo esercita un fascino a cui è difficile resistere. %null% %null% %null% Frecce ricavate da piccole ossa di animale. Oggetto da creazione. Sebbene la punta sia effettivamente acuminata, peccano di precisione in volo. Frecce ricavate da ossa di animale. La punta viene incendiata prima del lancio. Infliggono danni da fuoco al bersaglio. Oggetto da creazione. L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con precisione da distanza maggiore. Frecce ricavate da ossa di animale. La punta viene incendiata prima del lancio. Infliggono danni da fuoco al bersaglio. Oggetto da creazione. Frecce ricavate da ossa di animale. La punta è intrisa di veleno. Infliggono danni da veleno al bersaglio. Oggetto da creazione. L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con precisione da distanza maggiore. Frecce ricavate da ossa di animale. La punta è intrisa di veleno. Infliggono danni da veleno al bersaglio. Oggetto da creazione. Frecce ricavate da ossa di animale. La punta è intrisa di tintura di ninfea. Inducono sonnolenza nel bersaglio. Oggetto da creazione. L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con precisione da distanza maggiore. Frecce ricavate da ossa di animale. La punta è intrisa di tintura di ninfea. Inducono sonnolenza nel bersaglio. Oggetto da creazione. %null% Frecce ricavate da ossa di animale. La punta viene elettrificata prima del lancio. Infliggono danni da fulmine al bersaglio. Oggetto da creazione. L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con precisione da distanza maggiore. Frecce ricavate da ossa di animale. La punta viene elettrificata prima del lancio. Infliggono danni da fulmine al bersaglio. Oggetto da creazione. %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null% %null%