WeaponCaption_dlc01.fmg None DarkSouls3 False Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale dotato di una voluminosa guardia. Arma da impugnare con la mano sinistra, a complemento di una spada perforante o di una lama identica brandita con la destra, per dare vita a un originale stile di combattimento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Pugnale usato dai cavalieri del fuoco. La lama sottile oscilla come una lingua di fuoco. Benedetto da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spada d'argento di Santa Trina, ora macchiata da un intenso color lavanda. Infligge sonno eterno. Quando Santa Trina fu abbandonata, le flebili foschie violacee si condensarono a formare una nube tossica di un greve color porpora. Lama su cui è stata incastonata una linea di stelle, ricavate da frammenti di scintipietra grezza. Arma degli spadaccini semiumani. Quando agli spadaccini semiumani viene concessa quest'arma dalla loro regina, essi giurano di scoprire la verità che attende al termine della processione di stelle. Una delle spade di scintipietra della famiglia reale di Caria. Piccola spada perforante dalla lama sottile. Armamento un tempo utilizzato dai cavalieri cariani non ancora avvezzi all'uso della magia in combattimento. Infatti, permette di catalizzare la stregoneria scintipietra attraverso gli attacchi potenti. Spada che nessuno riesce a estrarre dal fodero di pietra incrinata. Reliquia di una perduta civiltà del passato, si dice possieda uno scopo rituale presso gli altari di luce e oscurità. Spada della luce, estratta dal suo fodero di pietra a un altare. Dal profondo delle radici, inalterabili raggi di luce si intersecano e si riflettono per dare forma a una lama d'argento. Spada delle tenebre, estratta dal suo fodero di pietra con l'ausilio di un rituale. Dal profondo delle radici, spire erranti di tenebre si attraggono e respingono, dando forma con i loro vortici a una lama oscura. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Un pesante armamento, devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Estremamente pesante, eppure devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Estremamente pesante, eppure devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Estremamente pesante, eppure devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Estremamente pesante, eppure devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Estremamente pesante, eppure devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Estremamente pesante, eppure devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Estremamente pesante, eppure devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Estremamente pesante, eppure devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Estremamente pesante, eppure devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Estremamente pesante, eppure devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Estremamente pesante, eppure devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Arma un tempo brandita dal comandante Gaius. Combinazione di spadone e lancia. Estremamente pesante, eppure devastante in termini di capacità offensiva. Mostra tutto il suo potenziale nel combattimento in sella. Del resto, Gaius non si separava mai dal suo cinghiale. Spadone dorato che un tempo trafisse il corpo di Midra, che regnava sul manso. Usato dagli araldi del corno per infliggere condanne esemplari. Le spine che lacerano la vittima dall'interno si avvolgono dolcemente intorno alla lama. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Arma peculiare brandita dai demoni. Spadone forgiato con le fattezze di una lucertola dalla lingua biforcuta. Gli attacchi potenti permettono di lanciare la lingua biforcuta. Spadone d'acciaio brandito dai cavalieri della galera solitaria. Tramite un rituale segreto, rinunciavano ai loro cuori in cambio di accrescere le loro capacità in battaglia. Uno dei tesori delle rovine della forgia. Spadone di antico metallo meteoritico dalla punta acuminata. Ricavata dai resti riesumati di una punta di freccia, parte dell'arsenale delle divinità antiche. Un'arma dalle elevate capacità perforanti che eccelle negli attacchi in affondo. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadone dei cavalieri del fuoco. Lunga lama sottile che oscilla come una lingua di fuoco. Benedetta da un incantesimo della fiamma. Ulteriori infusioni di fiamma amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Spadoni di acciaio nero usati in gioventù dal generale Radahn. Coppia di armi decorate con un fregio raffigurante la criniera di un leone. Queste furono le sue armi nel periodo antecedente il trionfo sulle stelle: le spade di un lord che non ricorre esclusivamente alla forza fisica e di gravità. Spadone con incastonata una scintipietra blu. Arma prediletta della possente cavaliera cariana Moonrithyll. Moonrithyll era la ciambellana della cavaliera della Luna gemella. Fu anche amica dei troll al servizio della famiglia reale, che accompagnava in guerra brandendo le stesse armi. Spadoni di acciaio nero usati in gioventù dal generale Radahn. Coppia di armi decorate con un fregio raffigurante la criniera di un leone. Queste furono le sue armi nel periodo antecedente il trionfo sulle stelle: le spade di un lord che non ricorre esclusivamente alla forza fisica e di gravità. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Spadone del cavaliere del fuoco Queelign. Pesante spada perforante con una lama che oscilla come fiamme. Queelign votò la sua intera esistenza alla crociata e forgiò la sua spada a immagine della lancia del proprio signore, sperando di diventare un nuovo impalatore. Lama affilata dalla forma contorta. Spada usata per diversi anni nei cimiteri. Secondo alcuni, è un tramite per entrare in comunione con gli spiriti. Spade curve dotate di lunghe lame simili a falci. Coppia di armi da impugnare con entrambe le mani. Forgiate da un araldo del corno a scopo di vendetta. "Vendicherò le fiamme con la mia spada..." Spade decorative ammantate di un rosso acceso. Coppia di armi da impugnare con entrambe le mani. In uso tra le danzatrici di Ranah. Esegui un attacco potente per colpire i nemici a passo di danza. Spada ricurva dei guerrieri dalle lunghe corna, custodi della torre. Le corna ritorte ornamentali consentono alla spada di essere usata come richiamo. Arma usata dal cavaliere putrescente. Grande mannaia di putrescenza essiccata a cui è fissato un arco di ossa umane. Attinge forza dall'attributo arcano di chi la brandisce. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Arma di Freyja la Mantorosso. Spadone decorato da una folta criniera, nello stile delle armi del suo signore. Nella lama alberga la dedizione all'addestramento di Freyja, che amplifica la potenza delle abilità dei Mantorosso. Spadone curvo dei guerrieri dalle lunghe corna, custodi della torre. Arma pesante creata per sfruttare la forza e l'astuzia di questi combattenti. Le corna ritorte ornamentali consentono alla spada di essere usata come richiamo. Katana di un nero soffocante senza fondo che divora persino la luce che la illumina direttamente. Brandita da Jolán, spada della notte. La lama della spada è semicorporea, pertanto la difesa non può bloccarla completamente. Lama gemella, simbolo di abbondanza. Tesoro segreto della torre. Le lame, ricavate da germogli d'oro, appaiono opache e consunte, ma è sufficiente colpire i nemici per riportarle al perduto splendore. I danni inferti a coloro che vivono nella morte, tuttavia, non producono il medesimo effetto. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Lama gemella di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetta da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. Arma della sacerdotessa della comunione draconica. Martello di pietra draconica simile a un fiore antico. Le estremità acuminate formate dai petali e dal nucleo permettono di infliggere ingenti danni ai draghi. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Granmartello inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in scatto per far roteare e lanciare il martello. Uno dei tesori delle rovine della forgia. Micidiale martello sormontato dall'incudine rovente della forgia. Si narra che la forma dell'incudine sia ispirata a quella di un altare e che, in un lontano passato, fosse questo il suo uso nel contesto di riti e rituali. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Granmartello di acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Benedetto da un incantesimo dell'Albero Madre. Ulteriori infusioni sacre amplificano l'effetto, incrementando notevolmente la potenza dell'armamento. I contrattacchi in difesa causano un'esplosione sacra. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Arma usata dai sanguidemoni. Braccio reciso dal cadavere di un loro simile e brandito come arma improvvisata. Consacrato tramite un efferato rituale, questo armamento sparge il sangue che fluiva al suo interno quando si sferrano attacchi potenti. Flagello con spire di serpente fissate alle estremità come teste. Le fiamme che avvampano nei corpi dei serpenti infliggono terribili ustioni. Alcuni soldati di Messmer usavano questi flagelli per imprimere sugli araldi del corno il marchio dell'agonia e del terrore. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Ascia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente o un attacco potente in salto per lanciare l'ascia. Asce da guerra dorate del cavaliere della morte. Coppia di armi da impugnare con entrambe le mani. Sono ammantate dai fulmini, il potere degli adepti del drago antico della capitale. Il cavaliere, un tempo guardia personale di Godwyn, era anche il protettore del cadavere surrogato del Principe della morte. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Arma usata dai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Ascia bipenne in acciaio, logora per l'uso. Arma d'elezione di coloro che si sono dedicati totalmente alla guerra del proprio signore. Consente di sferrare potenti attacchi caricati. Strana arma brandita dai demoni. Accetta con la foggia di un drago dalla lingua biforcuta. La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa sanguinamento. Ascia dorata a manico lungo brandita dal cavaliere della morte. Decorata con l'immagine di un anello dorato in disfacimento. È ammantata dai fulmini, il potere degli adepti del drago antico della capitale. Il cavaliere, un tempo guardia personale di Godwyn, era anche il protettore del cadavere surrogato del Principe della morte. Arma dei sommi potentati del villaggio di Bonny. Enorme mannaia da macellaio usata per smembrare corpi umani durante la realizzazione dei grandi vasi conservati nelle carceri. Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo per scagliare la lancia. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Lancia con un corpo in metallo estremamente leggero, ottenuto attraverso una sofisticata tecnica di modellatura. Permette di sferrare veloci attacchi consecutivi. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Arma usata dai sanguidemoni. I tre rebbi di osso inciso trafiggono la vittima, causandone il sanguinamento. Strumento rituale per le offerte di sangue alla madre amorfa. Talvolta, i demoni versano con questi forconi anche il proprio sangue. Grande lancia dei sanguidemoni maleficanti. Uno degli strumenti più significativi utilizzati nei loro rituali di sangue. Le lance sacre del sangue sono strumenti di comunione con una divinità esterna. La madre della verità brama una ferita. Arma di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama ritorta a forma di fiamma ondulata. Riforgiata secondo le tecniche del regno dell'ombra, questa arma può essere lanciata sferrando un attacco potente, un attacco potente in scatto o un attacco potente a cavallo. Carica l'attacco per generare una fiammata all'impatto. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Arma in dotazione ai soldati al servizio di Messmer l'Impalatore. Grande lancia con una lama d'acciaio logora per l'uso. Concepita per annichilire il nemico, questa arma permette di caricare gli attacchi per sferrare più colpi in successione. Grande bastone di Jori, luminare dell'inquisizione. La punta è ricoperta da spine dorate che simboleggiano le torture dell'inquisizione e che permettono di brandire l'arma come una grande lancia. Gli attacchi infliggono danni sacri e la potenza aumenta in proporzione alla fede. Lama affilata dalla forma contorta. Falcione usato per diversi anni nei cimiteri. Secondo alcuni, è un tramite per entrare in comunione con gli spiriti. Arma di Romina, la santa del bocciolo. Falcione scarlatto dotato di una lama simile a un bocciolo. Gli attacchi infliggono progressivamente marcescenza. Mentre intorno a lei le rovine della chiesa bruciavano, Romina stringeva in silenzio un bocciolo. Quel fiore sarebbe diventato la sua lama. Arma simbolo del cavaliere di sangue puro Ansbach. Falce da combattimento pericolosamente leggera e affilata. La lama di ossidiana non ricorre a malizia alcuna per assolvere al proprio barbaro dovere. È sufficiente maneggiarla con destrezza per fendere e squartare i nemici, spargendo petali di sangue sul campo di battaglia. Frusta incastonata con sudici denti deformi. Sporchi e pervasi da malattie, i denti che ricoprono la frusta instillano veleno mortale a ogni attacco. Con il passare del tempo, le ferite si infiammano e secernono purulenza. Si dice che le carni degli sciamani siano capaci di fondersi armoniosamente con quelle altrue. Arma occulta usata da Thiollier e generalmente impiegata dagli avvelenatori per raggiungere i loro subdoli e perversi scopi. Come il fiorire di Santa Trina all'interno del giardino purpureo velato, dal suo interno sgorga un potente veleno che provoca il sonno eterno. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Arma composta da una lunga lama a doppio taglio innestata su una robusta guardia. Brandita dai cavalieri cercatori di voto. Armamento versatile che può essere agitato come un pugno o brandito come una spada dritta. Guanto ottenuto cucendo i brandelli di pelle madidi di veleno delle vittime di un'efferata mattanza. Infligge un veleno mortale al bersaglio. Aumenta la potenza d'attacco quando si verifica un avvelenamento nelle vicinanze. L'arma degli ultimi e degli oppressi, creata per placare la sete di vendetta che anima le vittime di incendi e razzie. Guanto ottenuto cucendo i brandelli di pelle di coloro nei cui occhi ardeva la Fiamma della frenesia. Causa follia nel bersaglio. Aumenta la potenza d'attacco quando si verifica follia nelle vicinanze. L'arma degli ultimi e degli oppressi, creata per placare la sete di vendetta che anima chi fu perseguitato per eresia da confratelli. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Enorme pugno di roccia frantumata. Recuperato dal corpo di un golem delle rovine della forgia. Inciso con una forgigrafia che consente di lanciare in avanti il pugno sferrando attacchi potenti. Scudo conferito alle spade della notte, di un nero senza fondo che non lascia scampo a luce alcuna. La superficie esterna è semicorporea, pertanto difende egregiamente da attacchi non fisici. Artigli di un nero senza fondo che non lascia scampo a luce alcuna. Branditi da Anna, spada della notte. Incisi con una forgigrafia che permette di lanciare tutti e tre gli artigli con un attacco potente. Trattandosi di un'arma semicorporea, la difesa non può bloccarla completamente. Martello enorme brandito da Devonia, membro più anziano dei cavalieri del Crogiolo. Arma realizzata con oro primordiale, contraddistinta dai suoi riflessi scarlatti e pervasa da un'antica sacralità. Sulla parte frontale è raffigurato il torrente della vita. Sommità della mostruosa manifestazione di un girasole dell'Albero Ombra. Sebbene sia un fiore, può essere brandito come arma. Simile nell'aspetto all'Albero Ombra, ha un secondo stelo che si avviluppa al primo, come in un tenero abbraccio. La testa di Metyr, madre di Dita, brandita come arma impropria. Dal centro dell'impronta che increspa la protrusione anteriore della creatura, un piccolo occhio verrucoso osserva vitreo l'infinito. Torcia ottenuta applicando una Fiamma della frenesia ormai morente a una piccola colonna vertebrale. In un lontano passato, in una terra remota, nacque un uomo che fallì nell'intento di diventare signore della Fiamma della frenesia. Le sue spoglie sono amorevolmente custodite da Nanaya. Lanterna di pietra con le sembianze di un volto umano piangente, dai cui occhi vacui si diffonde la luce. Se impugnata con la mano sinistra, può essere sollevata per illuminare un'area più ampia. La sua strana espressione sembra quasi trasmettere sollievo, la placida rassegnazione di chi non ha più necessità di vedere. Scudo tondo inciso con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui l'abilità dell'armamento per lanciarlo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo tondo logoro in dotazione ai soldati leali a Messmer l'Impalatore. Il più grande tra gli scudi di metallo di questo tipo. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo blu di pregevole fattura decorato con l'incisione di un lupo al chiaro di luna. Efficace nel respingere le stregonerie. Il lupo è il simbolo della famiglia reale di Caria. Rappresenta l'orgoglio della luna, la quale nessuno può obliare a prescindere dalla terra remota in cui ci si trovi. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice sia stato forgiato per commemorare gli inizi della crociata intrapresa da Messmer, figlio di Marika. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice sia stato forgiato per commemorare gli inizi della crociata intrapresa da Messmer, figlio di Marika. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice sia stato forgiato per commemorare gli inizi della crociata intrapresa da Messmer, figlio di Marika. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice sia stato forgiato per commemorare gli inizi della crociata intrapresa da Messmer, figlio di Marika. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice sia stato forgiato per commemorare gli inizi della crociata intrapresa da Messmer, figlio di Marika. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice sia stato forgiato per commemorare gli inizi della crociata intrapresa da Messmer, figlio di Marika. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice sia stato forgiato per commemorare gli inizi della crociata intrapresa da Messmer, figlio di Marika. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice sia stato forgiato per commemorare gli inizi della crociata intrapresa da Messmer, figlio di Marika. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice sia stato forgiato per commemorare gli inizi della crociata intrapresa da Messmer, figlio di Marika. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice sia stato forgiato per commemorare gli inizi della crociata intrapresa da Messmer, figlio di Marika. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice che sia stato realizzato per commemorare gli inizi della crociata iniziata da Messmer, figlio di Marika. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice sia stato forgiato per commemorare gli inizi della crociata intrapresa da Messmer, figlio di Marika. Scudo rosso di pregevole fattura decorato con l'incisione di un serpente alato. Efficace nel respingere il fuoco. Si dice sia stato forgiato per commemorare gli inizi della crociata intrapresa da Messmer, figlio di Marika. Scudo raffigurante un feroce leone dorato con una folta criniera. Conferito ai membri più illustri della guardia personale di Radahn quando venne istituito il reparto. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Pesanti scudi usati dai cavalieri neri, ordine al servizio di Messmer l'Impalatore. Realizzati in acciaio nero con ornamenti decorativi dorati. Simboleggiano la ferrea determinazione con cui i cavalieri neri conducono la loro crociata, senza mai arrendersi né vacillare nelle proprie convinzioni. Granscudo forgiato con un metallo inusuale, il verderame. La sua capacità di difesa supera nettamente la resistenza ai danni, al punto che lo scudo continua a offrire protezione anche dopo la morte del possessore. Bastone ricavato dalle dita caudali di Metyr, Madre di Dita, e dal microcosmo tenuto sospeso dalla croce che formano. Catalizza il lancio di stregonerie e incantesimi. I segni della Volontà superiore si palesarono dal microcosmo alla Madre. Anche quando rimase sola e derelitta, ella continuò ad attendere, convinta che un altro messaggio sarebbe giunto. Bastone del conte Ymir, che si investì del ruolo di Madre di Dita. Lo brandiva per sopperire alla mancanza di dita caudali. Potenzia le stregonerie delle Dita. La sfera di cristallo, sebbene simbolo di un microcosmo, non ricevette alcun segno. Sacro sigillo dei cercatori noti come setta della Fogliamorta. Potenzia gli incantesimi di Miquella. I primi a intravedere nella caduta delle foglie il declino dell'Albero Madre si predisposero alla fine dell'Ordine, rifugiandosi in una fede rigorosa. Fu allora che scelsero di servire un altro dio. Sacro sigillo dei cavalieri del fuoco, che rispondevano direttamente a Messmer l'Impalatore. Potenzia gli incantesimi di fuoco di Messmer. L'emblema dell'esercito di Messmer ritrae un anello dorato e le fiamme del suo sacro sigillo. Sacro sigillo di ambra incrostato con incisa l'immagine spiraleggiante di un albero. Potenzia gli incantesimi della spirale. La maestosità della torre bianca, che svetta fino a sfiorare gli dei, ispirò un culto segreto tra gli invasori, il popolo dell'Albero Madre. Rozzo arco corto ricavato da ossa malate. Strumento per l'evocazione degli spiriti realizzato con le antiche arti maledette della torre. Arma di ser Ansbach. Arco lungo composto da due telai e altrettante corde. Quest'armamento inusuale può essere impugnato rapidamente come un arco corto, a patto che l'esecutore abbia la straordinaria destrezza richiesta per usarlo. Arma di Igon, il guerriero draconico spezzato. Arco pesante composto da due ossa di drago fissate da una robusta fune. Ricoperto di profondi graffi di artigli. È pervaso dall'ossessione del suo vecchio proprietario, accrescendo la potenza dell'arpione di Igon. Balestra meccanica su cui è innestato un meccanismo a ventaglio. Il sistema di ricarica meccanico consente l'esecuzione di una specifica arte bellica. Balestra modificata composta dall'unione di due balestre. Consente di caricare più dardi e di scoccarli contemporaneamente, producendo un ventaglio di colpi. Vaso cannone usato per sparare dardi pesanti. Un capolavoro dell'artificiere arcano Rabbath. Le scintipietre che circondano la canna consentono ai dardi di infliggere danni magici e guidano i colpi verso i bersagli. Frecce ricavate da ossa di animale. La punta è intrisa di putrescenza. Emettono fumo bianco nel punto dell'impatto, attirando gli avversari umanoidi non impegnati in battaglia per indurli ad attaccare. Efficaci sulle creature semiumane anche se in combattimento. Oggetto da creazione. L'impennatura di piume migliora la gittata. Frecce ricavate da ossa di animale. La punta è intrisa di putrescenza. Emettono fumo bianco nel punto dell'impatto, attirando gli avversari umanoidi non impegnati in battaglia per indurli ad attaccare. Efficaci sulle creature semiumane anche se in combattimento. Oggetto da creazione. Frecce pesanti ricoperte da frammenti di pietra aguzzi. Possiedono effetti anti-drago. Il guerriero draconico spezzato Igon le ha costruite personalmente nel corso della sua agonia per mostrare a Bayle il Terribile il vero terrore. Dardi ricavati da ossa di animale. La punta è intrisa di putrescenza. Emettono fumo bianco nel punto dell'impatto, attirando gli avversari umani non impegnati in combattimento per indurli ad attaccare. Efficace sui semiumani anche se sono già in stato di combattimento. Oggetto da creazione. Dardi pesanti con punta rivestita di frammenti di scintipietra. Uno dei progetti innovativi dell'artificiere arcano Rabbath. Causano una gigantesca esplosione all'impatto, infliggendo danni magici. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che impiega pugni e calci. Gli insegnamenti della congrega di ricercatori nota come setta della Fogliamorta vengono rivelati solo a chi è considerato degno. La pratica di questa arte è il primo passo di un viaggio ascetico. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Tecnica di combattimento corpo a corpo che non prevede l'uso di armi. Arte marziale che predilige i calci. Questa arte marziale incentrata sull'uso degli arti inferiori è una specialità di Dane, Fogliamorta alleato di Leda, che l'ha appresa sottoponendosi a inenarrabili avversità sotto una cascata. Bottiglia di profumo resa arma dai profumieri del regno dell'ombra. Gli attacchi rilasciano una polvere aromatica che produce scintille incandescenti. La crociata fu una terribile epurazione e i profumieri non furono certo arruolati come curatori. Bottiglia di profumo resa arma dai profumieri del regno dell'ombra. Gli attacchi rilasciano una polvere aromatica che produce un freddo glaciale. Occasionalmente, i profumieri intraprendono viaggi alla ricerca di nuovi aromi e giardini. Bottiglia di profumo resa arma dai profumieri del regno dell'ombra. Gli attacchi rilasciano una polvere aromatica che produce una fiamma frenetica. Occasionalmente, i profumieri intraprendono viaggi alla ricerca di nuovi aromi e giardini. Bottiglia di profumo resa arma dai profumieri del regno dell'ombra. Gli attacchi rilasciano una polvere aromatica che produce fulmini. Occasionalmente, i profumieri intraprendono viaggi alla ricerca di nuovi aromi e giardini. Bottiglia di profumo modificata su misura da Thiollier. Gli attacchi rilasciano una polvere aromatica che produce un veleno mortale. Alcune tecniche di profumeria prevedono l'uso di veleno. Una volta scoperto, Thiollier si dedicò al loro studio fino alla maestria. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Uno scudo da affondo, armamento che combina le proprietà difensive di uno scudo con quelle offensive di una lancia. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Armamento un tempo usato nei combattimenti rituali in onore dell'Albero Madre, un'usanza misteriosamente sopravvissuta nel regno dell'ombra. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Scudo da affondo d'argento con scintipietre incastonate. Consente di attaccare e difendersi contemporaneamente. Fu brandito dalla cavaliera della Luna gemella Rellana durante la sua unica partecipazione ai combattimenti rituali, una prova di fedeltà all'Albero Madre. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Pugnale inciso con una forgigrafia. La massa ridotta potenzia gli effetti delle arti di forgiatura, consentendo a quest'arma di agire come un pugnale da lancio con tutti gli attacchi. Dopo il lancio, riappare all'istante nella mano del possessore. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama curva con impugnatura rovesciata. Tipo di arma brandita dagli araldi del corno per generazioni. Lo stile di combattimento associato a questa arma è caratterizzato da fendenti in rotazione e affondi dilanianti. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Lama rovesciata circolare incisa con una forgigrafia. Arma da lancio creata con le arti di forgiatura. Esegui un attacco potente per lanciare la lama rovesciata con una traiettoria ad arco. Arma delle Lame di sventura mascherate. Lama rovesciata circolare il cui bordo affilato è di forma ondulata e disseminato di punte che favoriscono il sanguinamento. Un gruppo di asceti la usava come oggetto rituale in danze di autoflagellazione, nella speranza di elevarsi a divinità tutelari. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Grande katana dalla lama lunga e pesante. Arma caratteristica dei guerrieri della terra dei giunchi. Questo armamento progettato per l'aggressione richiede di accompagnare i colpi con tutto il corpo. I tagli aperti dalla sua lama favoriscono le emorragie. Katana gigante con schegge di breccia sulla lama e brandita dall'uomo-drago antico della Fossa del drago. Possiede effetti anti-drago. Un tempo guerriero della comunione draconica, l'uomo-drago antico stabiliva chi fosse degno di divorare il Terribile. Katana gigante il cui decoro sulla lama è rosso di sangue rappreso. Arma di Rakshasa che squarcia e divora. Arma da assaltatore usata per respingere le offensive nemiche e rispondere con furia. Quando attacca, chi la impugna è meno soggetto al vacillamento indotto dai contrattacchi, ma subisce danni maggiori. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero, ossia una spada dotata di una lama particolarmente lunga, ma dal peso ridotto al minimo. Alla luce della foggia raffinata, viene considerata la nobildonna delle spade. In mani esperte, questa arma permette di combattere con la stessa agilità di una spada dritta. Spadone leggero con intarsi in oro. Arma di Leda, la cavaliera dell'Ago. Infligge danni sacri. Anche se levigata fino alla lucentezza, la lama è pervasa ancora dal fetore di sangue stantio a causa dell'epurazione che ha intrapreso all'interno della sua banda cavalleresca. Spadone leggero cariano con scintipietre blu incastonate. Arma di Rellana, la cavaliera della Luna gemella. Armamento composto da due spade. Se impugnate a due mani, la spada dritta dalla fiamma dorata viene stretta con la sinistra. Qui, e qui soltanto, la luna e il fuoco si congiunsero. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Arma che riproduce gli artigli di un predatore carnivoro. Consente di sferrare fendenti di sovrumana ferocia. Imitazione delle tecniche esoteriche dei guerrieri della torre. Chi usa questa arma combatte come se fosse posseduto da un animale selvaggio. Enormi artigli d'orso usati al naturale da Orso rosso, il cui vero nome si perse nella follia. Dopo aver ucciso il grande orso rosso in un combattimento intriso di sangue, rimase affascinato dalla gloria della sua forza incontaminata. "Desidero essere un orso, né più né meno".