None
DarkSouls3
False
%null%
%null%
%null%
%null%
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale comune a lama dritta.
Ha una portata ridotta e scarsa potenza,
ma il peso contenuto permette di colpire più
volte in rapida successione e infliggere
danni critici devastanti.
Pugnale appartenuto a uno degli assassini che uccisero Godwyn l'Aureo nella Notte dei Neri Coltelli.
In seguito a un antico rituale, la bizzarra lama deforme è intrisa di un potere legato alla perduta runa della morte.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Coltello con protezioni curve sull'elsa.
Ideale per parare i colpi nemici e contrattaccare.
È l'arma perfetta per i maestri di combattimento che danzano allegramente tra i colpi avversari e si affidano alle contromosse più efficaci.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale prediletto dei fisici militari in abito bianco.
La lama, robusta e affilata, permette di sferrare colpi critici di enorme potenza.
La medicina è un atto di misericordia, ma la pietà in battaglia si tinge sovente di ferocia. Schiere di assassini tramano sotto un falso velo di compassione.
Pugnale seghettato dall'inconfondibile lama
curva, in uso presso i nobili seguaci del
Signore del sangue.
È un'arma in grado di dilaniare le carni e
provocare perdita di sangue con orribile
efficacia. L'eterno strato di sangue che
la ricopre attesta il successo della sua
crudele progettazione.
Coltello originato dall'affilatura di un robusto cristallo.
Arma caratteristica dei minatori di scintipietra.
Essendo usato per estrarre scintipietra dalle rocce in frantumi, la lama si permea in eterno di una flebile magia.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Falcetto decorato con fiori e stoffe colorate.
Oggetto cerimoniale usato dai danzatori durante
le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
Ricavato da un osso umano.
Lama rituale offerta a Leyndell in segno di pace dall'Accademia di Raya Lucaria.
Sebbene l'arma sia arricchita da preziose scintipietre e presenti gli ornamenti dinastici dell'Albero Madre, la lama ondulata rende evidenti gli antichi scopi rituali.
Pugnale ottenuto da una coda di scorpione gigante, impregnato di marcescenza scarlatta.
Sebbene la marcescenza scarlatta sia ormai ritenuta una leggenda, alcuni oggetti cerimoniali conservano il suo inconfondibile marchio. E questo pugnale appartiene al novero.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Imponente coltello dotato di un'ampia lama curva.
È un'arma progettata per squartare le carni delle vittime, causando perdita di sangue.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta con una peculiare linea di tempra sulla lama.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
Di norma è usata come spada ausiliaria, ma pare che uno spadaccino demoniaco, noto con il semplice appellativo di Okina, la brandisca con la mano sinistra affiancandola a una katana.
Spada corta concessa solo ai più eminenti pastori di Farum Azula.
Accresce la potenza degli incantesimi bestiali.
La foggia celebra le cinque dita di una bestia, simbolo dell'intelligenza donata dalla Volontà superiore.
Falcetto in avorio.
Arma brandita dagli albinauri anziani.
Queste armi dimostrano quanto siano devoti al Sacro Albero, sebbene non abbiano mai presenziato al suo cospetto.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale ricoperto di macchie.
È annerito dal sangue delle innumerevoli vittime a cui ha dilaniato le carni. Colpo dopo colpo, è diventato più resistente e affilato.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale di acciaio madre con un'incisione
di steli. I reali dell'Albero Madre lo
portavano con sé per difesa personale.
Nonostante la pregevole fattura, non è
semplice da maneggiare. Solo i rampolli
reali più istruiti erano in grado di
sfruttarne al meglio le caratteristiche.
Pugnale caratterizzato da una lama esile e
ricurva. Concesso a un'antica che intraprese
un lungo viaggio per assolvere al suo dovere.
Il potere della sua precedente padrona continua
ad ardere come brace all'interno della lama.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a doppio taglio.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali. È un'arma dal bilanciamento ineguagliabile.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama corta.
Consente di infliggere danni da perforazione con la stessa facilità di quelli normali.
Il suo peso ridotto la rende una delle spade corte più maneggevoli, anche in virtù degli scarsi requisiti in termini di attributi.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga, efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali, raggiungendo anche i bersagli distanti.
Spada dritta a lama larga.
Efficace per infliggere danni da taglio.
Consente di sferrare ampi fendenti orizzontali,
raggiungendo anche i bersagli più distanti.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma assai comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta dalla lama corta e larga.
Molto maneggevole, era considerata l'arma del popolo.
Sebbene il richiamo all'Albero Madre sia ancora visibile, il tempo non è stato clemente con quest'arma, ormai ridotta all'ombra di sé stessa.
Spada dritta e sottile ispirata a un antico cerimoniale.
Gli spadaccini più abili ne impugnano una per mano.
Dopo la caduta, i discendenti della stirpe aurea cercarono scopo e potere nel passato.
Spada forgiata per commemorare la morte di Godwyn l'Aureo, primo semidio a conoscere la morte.
Vi è infusa l'umile preghiera di un giovane: "Fratello, fratello mio, che la tua sia una vera morte".
Arma spietata brandita dagli spadaccini delle città eterne, questo shotel ha una lama sottile quanto un ago.
È forgiata con il metallo liquido da cui originano le lacrime d'argento, reso solido da accurati processi di tempra.
Spada forgiata da una lega di argento e oro.
È un'arma sacra usata nella caccia ai sopravvissuti alla morte.
Inseparabili, i due gemelli trovarono conforto presso l'Ordine aureo, unica istituzione che non li vituperava in quanto abiezioni.
Spada affilata usata da D, cavaliere dell'Ordine
aureo. La lama è stata forgiata con una lega
di argento e rame.
Spada affilata usata da D, cavaliere dell'Ordine
aureo. La lama è stata forgiata con una lega
di argento e rame.
Spada affilata usata da D, cavaliere dell'Ordine
aureo. La lama è stata forgiata con una lega
di argento e rame.
Spada affilata usata da D, cavaliere dell'Ordine
aureo. La lama è stata forgiata con una lega
di argento e rame.
Spada affilata usata da D, cavaliere dell'Ordine
aureo. La lama è stata forgiata con una lega
di argento e rame.
Spada affilata usata da D, cavaliere dell'Ordine
aureo. La lama è stata forgiata con una lega
di argento e rame.
Spada affilata usata da D, cavaliere dell'Ordine
aureo. La lama è stata forgiata con una lega
di argento e rame.
Spada affilata usata da D, cavaliere dell'Ordine
aureo. La lama è stata forgiata con una lega
di argento e rame.
Spada affilata usata da D, cavaliere dell'Ordine
aureo. La lama è stata forgiata con una lega
di argento e rame.
Spada affilata usata da D, cavaliere dell'Ordine
aureo. La lama è stata forgiata con una lega
di argento e rame.
Spada affilata usata da D, cavaliere dell'Ordine
aureo. La lama è stata forgiata con una lega
di argento e rame.
Spada affilata usata da D, cavaliere dell'Ordine
aureo. La lama è stata forgiata con una lega
di argento e rame.
Spada nascosta conferita ai Senzaluce della Tavola rotonda dalle Due Dita. La lama è costituita da una sequenza amorfa di invocazioni runiche, e in quanto tale nessuno scudo può respingerla. In tempi ormai remoti, i campioni si ritrovavano nella Rocca della Tavola rotonda. All'epoca, le Due Dita ancora vantavano straordinarie doti oratorie e un corpo pieno di vigore.
Leggendaria e ambita spada del maniero cariano.
Si narra che i primi antenati degli stregoni abitassero le remote vette di monti confinanti con le terre dei giganti di fuoco.
Spada di cristallo purissimo, creata con tecniche inaccessibili agli esseri umani. È ammantata di una potente magia. Gli imperscrutabili cristalliani perseguono un unico scopo: salvaguardare fino all'ultimo i loro cristalli. Qualcuno ha ipotizzato che attendano il ritorno del proprio creatore, che scolpirà per loro nuovi compagni.
Spada dritta su cui è incastonata una scintipietra blu. Era conferita ai cavalieri cariani.
Queste spade fungevano da catalizzatori, consentendo l'uso di arti belliche arcane. Per questo motivo, i cavalieri, sebbene fossero meno di una ventina, erano in grado di tenere testa persino ai campioni aurei.
Spada d'argento brandita dai chierici di Santa Trina. Impone il sonno sui nemici.
Santa Trina è una figura enigmatica. Qualcuno sostiene che sia una giovane avvenente, altri assicurano che si tratta di un ragazzo. L'unica certezza è che la sua apparizione fu repentina, così come la sua scomparsa.
Spada forgiata dai servitori di Miquella del Sacro Albero che riproduce l'arma dei cavalieri cariani. La scintipietra è tuttavia sostituita da ambra del Sacro Albero.
Un'arma sontuosa, che non è mai stata offerta a nessun cavaliere, una spada sfortunata senza padrone.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di un cavaliere ritiratosi dalle scene da molto tempo, adattata a bastone da passeggio. La punta è molto consumata.
Seppur ingobbito e troppo debole per brandire l'arma, intende morire con la spada in pugno.
Preziosa spada di Eochaid, piccola nazione ormai scomparsa. Il colore ramato non è ruggine. Al contrario, permette a chi la brandisce di raggiungere il suo intento.
Le spade di Eochaid volteggiano nel cielo.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama stretta brandita dai nobili viandanti. Progettata all'insegna della maneggevolezza.
Interamente placcata d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Lama generalmente fissata agli artigli dei falchi da guerra di Grantempesta, adattata per essere usata da un umano.
Sottile e leggera, è pensata per non limitare la libertà di volo del rapace.
Spada usata dagli schermidori dell'Accademia di Raya Lucaria.
La scintipietra incastonata nel fodero conferisce poteri magici agli attacchi.
Spada di cristallo purissimo, creata con tecniche inaccessibili agli esseri umani.
Nonostante l'aggressione della marcescenza, la sua magia non accenna a vacillare.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone a lama dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
La grossa lama può falciare più nemici
con un solo colpo ad ampio raggio:
una tecnica utile per farsi largo
tra gruppi di avversari.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone di forma anomala brandito dai demoni.
La sua lama, ondulata e biforcuta,
ricorda la lingua di un serpente.
Causa perdita di sangue nelle vittime.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone d'acciaio dalla lama insolitamente spessa.
Un'arma brutale, estranea al concetto stesso di eleganza.
Il suo peso la rende unica persino tra le spade della stessa classe, ma l'impatto dei suoi colpi è devastante.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone molto in voga ai tempi della Disgregazione.
Di qualità elevata per essere un'arma così comune.
Presenta varie macchie e scheggiature dovute all'uso, ma nel complesso è stata conservata in buone condizioni, nonostante i soldati siano ormai preda di una cieca follia.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone conferito ai più meritevoli tra i cavalieri al servizio dei semidei.
L'arma fu chiaramente concepita per tenere testa agli avversari di grossa stazza, come dimostra la lunga impugnatura per l'uso a due mani. Brandirla doveva rappresentare un grande onore.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone ondulato come una fiamma.
Squarcia le carni, causando perdita di sangue.
I signori del castello di Mantorosso ricorrono
alle fiamme per tenere a freno la marcescenza
scarlatta. Di conseguenza, quest'arma, la favorita
di Jerren, è divenuta un simbolo del castello.
Spadone di Ordovis, una delle due figure
più rispettate tra i cavalieri del Crogiolo.
Alla lama fu conferita un'antica benedizione.
Il colore scarlatto rimanda alla natura dell'oro
primordiale, ritenuto affine alla vita stessa.
Spadone ricavato da un pallido metallo meteoritico.
La lama ha il potere di manipolare la gravità.
Quest'arma apparteneva ai campioni di alabastro,
un'antica razza risalente a un'epoca in cui le piogge
meteoritiche erano frequenti. Sembra fossero
ricoperti da una pelle di pietra.
Spadone reso più potente dalle scanalature
che ne percorrono la lama. Veniva conferito
ai cavalieri rimasti senza patria per colpe
proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Spadone caratterizzato da una robusta lama
scanalata. Veniva conferito ai cavalieri rimasti
senza patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Spadone caratterizzato da una robusta lama
scanalata. Veniva conferito ai cavalieri rimasti
senza patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Spadone caratterizzato da una robusta lama
scanalata. Veniva conferito ai cavalieri rimasti
senza patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Spadone caratterizzato da una robusta lama
scanalata. Veniva conferito ai cavalieri rimasti
senza patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Spadone caratterizzato da una robusta lama
scanalata. Veniva conferito ai cavalieri rimasti
senza patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Spadone caratterizzato da una robusta lama
scanalata. Veniva conferito ai cavalieri rimasti
senza patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Spadone caratterizzato da una robusta lama
scanalata. Veniva conferito ai cavalieri rimasti
senza patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Spadone caratterizzato da una robusta lama
scanalata. Veniva conferito ai cavalieri rimasti
senza patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Spadone caratterizzato da una robusta lama
scanalata. Veniva conferito ai cavalieri rimasti
senza patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Spadone caratterizzato da una robusta lama
scanalata. Veniva conferito ai cavalieri rimasti
senza patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Spadone caratterizzato da una robusta lama
scanalata. Veniva conferito ai cavalieri rimasti
senza patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Spadone caratterizzato da una robusta lama
scanalata. Veniva conferito ai cavalieri rimasti
senza patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di questi combattenti venissero
scortati al confine, affinché si stabilissero
in terre remote per vivere da soli con
il proprio dolore.
Onorando le antiche tradizioni, le regine di Caria donano al loro sposo uno spadone della luna.
Il sigillo di Ranni è una plumbea luna piena, e quest'arma non è che un raggio della sua luce.
Spada ricavata dalle spoglie di un dio che avrebbe dovuto godere di vita eterna.
Le opinioni sull'arma sono contrastanti. Alcuni la considerano un marchio d'infamia, altri un presagio di rovina. I pareri sono discordi anche sul fatto che rappresenti la fine di un'era o il suo inizio.
Spadone forgiato a immagine della guglia nera di Helphen, l'albero lume che rischiara la via dei morti nell'aldilà.
La sua luce è simile a quella della grazia, ma si dice che solo chi muore in battaglia possa vederla.
Spada sacra di Rykard, il blasfemo Araldo del frammento.
La sua lama brulica dei resti delle anime degli eroi divorati.
Nella morte, essi condividono il suo sangue, legati insieme come una famiglia.
Insieme, divoreremo gli dei!
Leggendaria spada del casato dei Marais, stirpe di carnefici che regnava sul Castello Ombra.
Dopo la sua sconfitta, Elemer del Rovo si impossessò dell'arma nel luogo della sua imminente esecuzione, infondendovi abilità di battaglia della sua terra di origine, Eochaid.
Sinistro spadone ricavato dalla spina dorsale di un gigante. Le spine sui lati dell'arma sono state affilate al punto da infliggere ferite pari a una lama curva seghettata.
Dopo esserne entrato in possesso, il Mangiasterco se ne è invaghito per la sua capacità di infliggere un'estasi di dolore.
Spadone ricavato dal robusto aculeo di un drago.
La lama, sottile e dentata, lacera le carni,
causando gravi emorragie.
Spadone ricavato dal robusto aculeo di un drago.
La lama, sottile e dentata, lacera le carni,
causando gravi emorragie.
Spadone ricavato dal robusto aculeo di un drago.
La lama, sottile e dentata, lacera le carni,
causando gravi emorragie.
Spadone ricavato dal robusto aculeo di un drago.
La lama, sottile e dentata, lacera le carni,
causando gravi emorragie.
Spadone ricavato dal robusto aculeo di un drago.
La lama, sottile e dentata, lacera le carni,
causando gravi emorragie.
Spadone ricavato dal robusto aculeo di un drago.
La lama, sottile e dentata, lacera le carni,
causando gravi emorragie.
Spadone ricavato dal robusto aculeo di un drago.
La lama, sottile e dentata, lacera le carni,
causando gravi emorragie.
Spadone ricavato dal robusto aculeo di un drago.
La lama, sottile e dentata, lacera le carni,
causando gravi emorragie.
Spadone ricavato dal robusto aculeo di un drago.
La lama, sottile e dentata, lacera le carni,
causando gravi emorragie.
Spadone ricavato dal robusto aculeo di un drago.
La lama, sottile e dentata, lacera le carni,
causando gravi emorragie.
Spadone ricavato dal robusto aculeo di un drago.
La lama, sottile e dentata, lacera le carni,
causando gravi emorragie.
Spadone ricavato dal robusto aculeo di un drago.
La lama, sottile e dentata, lacera le carni,
causando gravi emorragie.
Spadone di luce che ricorda l'Anello ancestrale.
Forgiato dal Re consorte Radagon come simbolo dei dogmi dell'Ordine aureo.
Alcuni dettagli sembrano indicare che si tratti dello spadone donatogli in occasione delle nozze dalla sua prima moglie, Rennala, secondo la leggenda.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone a lama lunga e dritta.
Arma pesante da impugnare a due mani,
a meno di vantare una forza straordinaria.
Oltre a sfruttare la grossa lama con ampi
attacchi in spazzata, è possibile eseguire
violenti affondi perforanti, caratteristica
che la rende un'arma piuttosto versatile.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Clava dotata di aculei brandita dai necrorapaci.
I corvi fungono da guardiani delle pire funerarie. Si mormora che le ceneri dei defunti vengano prelevate dalle fiamme spettrali quando sono ancora roventi.
Spadone di bronzo appartenuto a un campione gargoyle, riparato con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Spadone brandito dai gargoyle al servizio di Maliketh.
Spadone brandito dai gargoyle al servizio di Maliketh.
Spadone brandito dai gargoyle al servizio di Maliketh.
Spadone brandito dai gargoyle al servizio di Maliketh.
Spadone brandito dai gargoyle al servizio di Maliketh.
Spadone brandito dai gargoyle al servizio di Maliketh.
Spadone brandito dai gargoyle al servizio di Maliketh.
Spadone brandito dai gargoyle al servizio di Maliketh.
Spadone brandito dai gargoyle al servizio di Maliketh.
Spadone brandito dai gargoyle al servizio di Maliketh.
Spadone brandito dai gargoyle al servizio di Maliketh.
Spadone brandito dai gargoyle al servizio di Maliketh.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone ultra caratterizzato da una colossale lama di ferro grezzo.
Sfracella i nemici con il suo peso smisurato.
Per quanto brandirlo richieda una forza sovrumana, sono proprio le sue caratteristiche a renderlo particolarmente efficace contro le più grottesche mostruosità.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Spadone di pietra brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale.
La decorazione, raffigurante l'occhio del guardiano, è stata privata della pupilla, riducendo la spada a una mera lastra di pietra.
Lama nera appartenuta a Maliketh. Un tempo vi era infuso il potere della runa della morte, ma ormai non è che l'ombra della sua antica gloria.
Quando un frammento della morte gli venne sottratto nella notte funesta, Maliketh fuse la spada con le sue carni, affinché nessuno potesse derubarlo nuovamente.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
Spada brandita dalle creature che lottarono per l'Albero Madre nella Guerra dei Giganti.
L'oro che un tempo rivestiva queste lame è ormai scrostato, e appaiono logore e disadorne. Per quanto i loro proprietari siano ormai preda di una cieca follia, non si separano mai dalle loro spade.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
La più grossa spada mai brandita da un essere umano.
Come suggerisce il nome, è un'arma da impugnare
a due mani, a patto di possedere una forza fuori
dal comune.
La lama lunga e affilata consente di travolgere
i nemici con fendenti ad ampio raggio
o di trafiggerli con affondi devastanti.
Spadone ultra di acciaio brunito del generale Radahn.
Insieme a Leocrine, è parte di una coppia di spade.
In gioventù, Radahn divenne universalmente noto come il "Flagello celeste". Fu proprio in quegli anni che adottò la gravità come motivo del suo sigillo.
Spadone decorato secondo lo stile della casa reale di Caria.
Arma prediletta di Blaidd, il mezzolupo.
In spregio del destino legato ai suoi natali, Blaidd proclamò la sua eterna fedeltà a Ranni. La lama, avvolta da gelidi incantesimi, è prova del suo giuramento.
Spada sacra della regina in nero, che guidava gli apostoli Sacriderma prima della sua disfatta per mano di Maliketh.
La sua lama arde della nera fiamma brandita dagli apostoli.
Arma realizzata usando un frammento di rovine cadute dal cielo.
Il blocco da cui proviene è stato distrutto dall'impatto di un meteorite, e quest'arma ne possiede ancora la potenza.
Leggendaria spada del castello di Morne.
L'arma di un vendicatore, gravata da oceani di rabbia e rimpianto.
Raccolte tutte le spade dei guerrieri del suo clan, l'ultimo campione di un paese ormai dimenticato giurò di portarne avanti la lotta.
Spadone su cui è incastonata una scintipietra blu.
Arma dei troll al servizio della famiglia reale di Caria.
I troll furono assoldati dalla regina in virtù di un antico giuramento. Sono a tutti gli effetti cavalieri di Caria e combattono alla pari al fianco dei loro commilitoni umani.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Grossa spada perforante dotata di un lama lunga e resistente, in grado di portare anche attacchi da taglio.
Nonostante le dimensioni, si rivela piuttosto maneggevole e non concede al nemico opportunità di contrattacco.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dalla punta acuminata.
Arma dei cavalieri marcescenti che combattevano al servizio di Malenia, la spada di Miquella.
Il processo di consacrazione tempra la lama esponendola alla marcescenza, che la protegge dal decadimento.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante dotata di una lama esile e affilata.
Oltre a essere perfetta per gli affondi, può essere abbinata a uno scudo.
Trattandosi di un'arma compatta, consente di eseguire raffiche di attacchi. Tuttavia, la mancanza di affilatura impedisce di infliggere danni da taglio.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Spada perforante di qualità superiore e finemente decorata.
Arma d'elezione dello stregone Rogier.
Richiede una notevole destrezza per essere sfruttata al meglio, ma in mani esperte diventa un autentico spettacolo per gli occhi, in un elegante fluire di attacchi in rapida successione.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Striscia ricavata da uno sperone di formica gigante. La lama è grondante di marcescenza scarlatta.
La marcescenza scarlatta è un'antica credenza di cui Maleigh Marais di Castellombroso fu privatamente seguace... e che lo portò a trovare la sua divinità personale.
Spada perforante la cui punta è pervasa dal gelo.
Fu forgiata da Iji, fabbro della famiglia reale di Caria.
Infligge assideramento al bersaglio. Gli attacchi potenti rivelano una lama di ghiaccio.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Stocco brandito dai nobili viandanti.
Progettato all'insegna della facilità d'uso.
Interamente placcato d'oro, dovrebbe valere una discreta somma.
Temibile spada perforante con una lama a spirale.
Arma dei nobili servitori del Signore del sangue.
I suoi colpi affondano nelle carni del nemico, aprendo ferite che sanguinano copiosamente. Il sangue versato scorre leggiadro su tutta la lunghezza della lama.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Spada perforante di spiccata eleganza e dalle tinte celadon, brandita dai nobili Sacriderma.
Gli aristocratici possiedono una padronanza della spada irraggiungibile dai membri dei ceti inferiori.
Nonostante le dimensioni, consente di sferrare sequenze di attacchi fulminee.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Grossa striscia dalla lama sottile e affilata.
Usata nei duelli mortali.
Al pari della controparte compatta, è perfetta per gli affondi, ma può essere usata anche insieme a uno scudo.
Spada perforante in cui alberga il potere del fulmine originario.
Frammento di potere del lord draconico ottenuto da una rimembranza.
Questa arma è particolarmente efficace contro i miseri e mortali draghi dei tempi attuali.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
I maestri nell'uso di quest'arma adottano uno stile unico, che potenzia gli attacchi attraverso movenze circolari.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma ben bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla forma marcatamente arcuata, progettata per aggirare gli scudi.
È perfetta per fare strage di umani, ma richiede enorme destrezza per rendere al meglio.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva dalla lama lunga e sottile.
A dispetto delle dimensioni, risulta molto leggera ed efficace nell'infliggere ferite da taglio in rapida successione.
Un'arma letale nelle mani di uno spadaccino esperto.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva con una lama leggera a forma di mezzaluna, diffusa tra i banditi che imperversavano all'indomani della Disgregazione.
La lama è oramai arrugginita, ma se maneggiata con destrezza può ancora risultare letale.
Spada curva la cui lama è ricavata dalla lava del monte Gelmir.
Armamento del popolo dei serpenti, la cui tecnica di forgiatura è ignota agli umani.
Infligge danni da fuoco.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Le leggende narrano di un maestro spadaccino dalle vesti azzurre e armato di una spada curva decorata con motivi fluviali.
L'attacco potente innesca una serie di attacchi simili a un balletto, scampolo fugace delle sue origini leggendarie.
Spada ricavata da una fragile ala, pervasa dalla magia delle stelle.
L'attacco potente libera un'onda di luce incantata.
Sembra sia stata estratta dai resti di una creatura di tenebra che assaltò la Città Eterna.
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
Spada curva seghettata come le fauci di uno squalo.
Arma usata dai predoni che saccheggiano i cadaveri abbandonati nei luoghi di antiche battaglie.
La lama è incrostata di sangue e ricoperta di scheggiature che la rendono del tutto irregolare. Che il suo sinistro aspetto sia una metafora della vita?
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Leggendaria e ambita spada di Castel Sol.
Questo oggetto di culto e simbolo di Castel Sol è decorato dall'effige di un sole oscurato. L'eclissi è uno spettacolo che incute timore in ogni essere umano, ma da cui nessuno è in grado di distogliere lo sguardo.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva raffigurante un'antica divinità serpentina e strumento rituale di una religione estinta che veniva praticata sul monte Gelmir.
Un tempo usata nei sacrifici, ripristina PV per ogni nemico ucciso.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva la cui lama si estende a entrambe le estremità dell'elsa e brandita dalle ombre cimiteriali, custodi delle tombe infestate di insetti.
È un'arma sottile e affilata, il cui attacco potente consiste in un fendente a lungo raggio.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva a singolo taglio.
La lama affilata consente di squarciare le carni, ma è inefficace contro le corazze o le pelli ricoperte da scaglie.
Più compatta rispetto alle altre spade curve, sfregia i nemici con fendenti rapidi e profondi.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spada curva con un'enorme lama.
È progettata per sfruttare l'enorme peso in combinazione con l'altrettanto notevole affilatura.
Un'arma di grande affidabilità, a condizione di saperne padroneggiare le caratteristiche.
Spadone forgiato usando un metallo aureo meteoritico.
La lama è intrisa di un potere in grado di manipolare la gravità.
Arma esclusiva dei campioni di onice, un'antica razza con la pelle dura come roccia che venne alla luce quando le piogge meteoritiche erano frequenti.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo tipico dei possenti mercenari di Kaiden. Combina la lama di una scimitarra con la forza d'urto di un'accetta.
È un'arma difficile da maneggiare e che richiede notevole forza e destrezza, ma se usata con perseveranza si rivela molto versatile ed efficace, anche a cavallo.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata e in uso presso i cavalieri limiere.
Consente di sferrare micidiali attacchi aerei.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata.
La sua particolare foggia gli permette di fendere
l'aria con facilità. Risulta estremamente
maneggevole anche in salto.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata.
La sua particolare foggia gli permette di fendere
l'aria con facilità. Risulta estremamente
maneggevole anche in salto.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata.
La sua particolare foggia gli permette di fendere
l'aria con facilità. Risulta estremamente
maneggevole anche in salto.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata.
La sua particolare foggia gli permette di fendere
l'aria con facilità. Risulta estremamente
maneggevole anche in salto.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata.
La sua particolare foggia gli permette di fendere
l'aria con facilità. Risulta estremamente
maneggevole anche in salto.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata.
La sua particolare foggia gli permette di fendere
l'aria con facilità. Risulta estremamente
maneggevole anche in salto.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata.
La sua particolare foggia gli permette di fendere
l'aria con facilità. Risulta estremamente
maneggevole anche in salto.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata.
La sua particolare foggia gli permette di fendere
l'aria con facilità. Risulta estremamente
maneggevole anche in salto.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata.
La sua particolare foggia gli permette di fendere
l'aria con facilità. Risulta estremamente
maneggevole anche in salto.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata.
La sua particolare foggia gli permette di fendere
l'aria con facilità. Risulta estremamente
maneggevole anche in salto.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata.
La sua particolare foggia gli permette di fendere
l'aria con facilità. Risulta estremamente
maneggevole anche in salto.
Spadone curvo dalla caratteristica forma ondulata.
La sua particolare foggia gli permette di fendere
l'aria con facilità. Risulta estremamente
maneggevole anche in salto.
Spadone curvo dei draghi di magma. Ricorda nella forma le fauci di un drago ed è ricoperta di robuste scaglie.
Si narra che questi draghi della terra fossero in origine eroi umani che presero parte alla comunione draconica, una trasgressione che li tramutò in creature striscianti, lontana parvenza di ciò che erano un tempo.
Arma risalente ai cavalieri di Zamor, che giunsero alla fama durante la Guerra dei Giganti.
In omaggio all'inverno, la lama curva è decorata in modo da sembrare avvolta nel ghiaccio.
Infligge gravi effetti da assideramento.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada dalla pesante lama curva e di dimensioni colossali, fornita come arma da guerra ai presagi. Per brandirla è necessaria una smisurata forza fisica.
Le decorazioni consunte presenti sulla lama sono ciò che resta di una terribile maledizione.
Del resto, prima di donare un'arma è bene assicurarsi di poterla recuperare.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Spada curva decorata con un motivo di fiamme baluginanti.
Arma dei monaci del fuoco che discesero dalle vette dei giganti.
I monaci giunsero a Liurnia in cerca di un fuggiasco che aveva rubato loro il fuoco.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Colossale spadone curvo dalla lama di ferro smussata, in uso presso le bestie umane di Farum Azula.
È un'arma pesante ma bilanciata, nonché relativamente maneggevole in proporzione ai danni inflitti.
Le bestie umane sono chiaramente in possesso di conoscenze che sfuggono all'umana comprensione.
Perverso spadone dalle tonalità cangianti usato da Morgott, il lord dei presagi.
La lama deve essere stata corrotta dal suo sangue maledetto negli anni di isolamento e prigionia.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Grande katana dei monaci del fuoco del gigante.
La caratteristica lama è decorata con
un motivo di fiamme baluginanti.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lunga lama curva a singolo taglio.
Arma tipica dei guerrieri della terra dei giunchi.
La lama ondulata e straordinariamente affilata può causare sanguinamento.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Katana dotata di una lama ferocemente lunga.
Arma caratteristica di Yura, cacciatore di Dita sanguinanti.
Talmente lunga da sembrare una lancia riadattata, consente di sferrare potenti attacchi in affondo.
Lama progettata per il braccio protesico di Malenia.
La consacrazione l'ha resa resistente alla marcescenza.
La protesi da battaglia di Malenia era il simbolo delle sue vittorie.
Alcuni sostengono che due ali cingano l'arma se innalzata al cielo, immagine dell'incrollabile determinazione di chi non conosce sconfitta.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Katana di metallo in grado di sterminare le forme di vita provenienti dalle stelle.
La lama è pesante e si abbatte sul nemico con tale ferocia da ricordare l'impatto al suolo di una meteora.
Arma di Okina, spadaccino della terra dei giunchi.
Spada maledetta che ha spezzato innumerevoli vite.
Dopo aver assaggiato sulla propria pelle la spada e la follia di Okina, il Signore del sangue Mohg gli fece una proposta: la vita di un demone dalla sete insaziabile.
Katana di scintipietra.
Il capolavoro di un fabbro albinauro.
È soprannominata "Velo di luna" per il bagliore che l'avvolge quando viene sguainata.
Arma forgiata a partire dai ricordi dei soldati draconici e brunita con l'essenza immortale dei draghi.
I draconidi, tuttavia, non riuscirono mai a conseguire l'immortalità, e infine si estinsero relegati a mera imitazione dei draghi antichi.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Minacciosa katana decorata con ossa di serpente.
Le innumerevoli spine che spuntano dalla lama sono ricoperte di un veleno letale.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Spada dotata di lame a entrambe le estremità
dell'elsa. La sua piena padronanza richiede
un'elevata destrezza.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa
letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella degli apostoli Sacriderma, celebre per la foggia inquietante. Un'estremità monta
un falcetto in grado di aprire profondi squarci, mentre l'altra si compone di una punta a spirale che penetra nelle carni.
L'impiego di quest'arma richiede grande maestria
a causa della sua natura asimmetrica.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Lama gemella di pregevole fattura che rende onore alla filosofia cavalleresca.
Può essere impugnata a una mano, ma diventa letale se fatta roteare con entrambe le braccia.
Naginata gemello forgiato nella terra dei giunchi.
Arma prediletta di Eleonora, il dito sanguinante purpureo.
La sua maestria con la spada era tale che i suoi attacchi venivano paragonati a turbini di vento, ma il suo retaggio è ormai lordato da sangue maledetto.
Lama gemella che simboleggia Miquella e Malenia.
Miquella e sua sorella sono figli di un destino
indissolubile.
Le doppie lame contengono le rune
dell'abbondanza e del decadimento.
%null%
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Lama gemella di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Spranga in ferro ricoperta di punte acuminate.
Gli attacchi rivelano enorme potenza, utile a sbilanciare i nemici e rompere la loro difesa. È un'arma assolutamente letale negli scontri ravvicinati a viso aperto.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio bastone di legno impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la foga e la forza bruta di chi la brandisce.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Randello curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, ma il solo punto di contatto tra le due armi è la peculiarità della forma.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello da guerra con una massiccia protuberanza a forma di becco.
In sostanza, è un piccone progettato per combattere.
È un'arma essenziale ma efficace, che talvolta riesce a squarciare le corazze di metallo con potenti attacchi perforanti.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Martello composto da una sfera montata su un manico. Sebbene si configuri come una mazza in grado di infliggere danni contundenti, la caratteristica stella è coperta di aculei che causano perdita di sangue.
Considerato l'appellativo poetico, è ironico che quest'arma emani sovente odore di sangue.
Mazza d'acciaio simile a un intrigante bouquet di rose. Ogni petalo ha una lama affilata, caratteristica che rende i fiori perennemente coperti di sangue.
Quest'arma riflette il particolare eloquio di Viso bianco Varré, in quanto emana un seducente splendore a cui si accompagnano conseguenze letali.
Mazza d'acciaio simile a un bouquet floreale.
L'aspetto bucolico è in netto contrasto
con il rosso sangue che macchia i fiori,
che gli vale il nome di "mazza di rose rosse".
Mazza d'acciaio simile a un bouquet floreale.
L'aspetto bucolico è in netto contrasto
con il rosso sangue che macchia i fiori,
che gli vale il nome di "mazza di rose rosse".
Mazza d'acciaio simile a un bouquet floreale.
L'aspetto bucolico è in netto contrasto
con il rosso sangue che macchia i fiori,
che gli vale il nome di "mazza di rose rosse".
Mazza d'acciaio simile a un bouquet floreale.
L'aspetto bucolico è in netto contrasto
con il rosso sangue che macchia i fiori,
che gli vale il nome di "mazza di rose rosse".
Mazza d'acciaio simile a un bouquet floreale.
L'aspetto bucolico è in netto contrasto
con il rosso sangue che macchia i fiori,
che gli vale il nome di "mazza di rose rosse".
Mazza d'acciaio simile a un bouquet floreale.
L'aspetto bucolico è in netto contrasto
con il rosso sangue che macchia i fiori,
che gli vale il nome di "mazza di rose rosse".
Mazza d'acciaio simile a un bouquet floreale.
L'aspetto bucolico è in netto contrasto
con il rosso sangue che macchia i fiori,
che gli vale il nome di "mazza di rose rosse".
Mazza d'acciaio simile a un bouquet floreale.
L'aspetto bucolico è in netto contrasto
con il rosso sangue che macchia i fiori,
che gli vale il nome di "mazza di rose rosse".
Mazza d'acciaio simile a un bouquet floreale.
L'aspetto bucolico è in netto contrasto
con il rosso sangue che macchia i fiori,
che gli vale il nome di "mazza di rose rosse".
Mazza d'acciaio simile a un bouquet floreale.
L'aspetto bucolico è in netto contrasto
con il rosso sangue che macchia i fiori,
che gli vale il nome di "mazza di rose rosse".
Mazza d'acciaio simile a un bouquet floreale.
L'aspetto bucolico è in netto contrasto
con il rosso sangue che macchia i fiori,
che gli vale il nome di "mazza di rose rosse".
Mazza d'acciaio simile a un bouquet floreale.
L'aspetto bucolico è in netto contrasto
con il rosso sangue che macchia i fiori,
che gli vale il nome di "mazza di rose rosse".
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Mazza ricoperta di zanne ferine che ne avvolgono l'estremità. La loro superficie irregolare provoca perdita di sangue nelle vittime.
Concessa solo ai più potenti tra i semiumani, quest'arma equivale a una medaglia al merito. O almeno, così ritengono i suoi possessori.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello composto da un'enorme pietra montata su un manico di metallo. In origine, era l'attrezzo di un fabbro.
Si dice che l'arte della forgiatura sia nata tra i giganti. In effetti, il peso di quest'arma si traduce in attacchi contundenti di straordinaria potenza.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Martello da guerra creato in onore delle fiamme baluginanti. È l'arma tipica dei monaci del fuoco.
I suoi inconfondibili attacchi potenti risvegliano un feroce spirito combattivo.
Corno d'oro dei messaggeri dell'oracolo. Sferra colpi devastanti grazie al suo peso smisurato.
Nacque come strumento musicale, ma gli umani non riuscirono mai a suonarlo e gli attribuirono un nuovo impiego. Forse attende solo il momento per lanciare il suo segnale.
Scettro che ha la forma di una mano intenta ad afferrare una perla. È l'arma tipica di ser Gideon Ofnir, l'Onnisciente. La perla simboleggia il mondo, i cieli e un occhio, a rappresentare le diverse forme di una conoscenza sempre fuggevole. Pur consapevole di ciò, l'Onnisciente tenta comunque di afferrarla.
Mazza simile a una goccia di metallo brandita dai monaci delle città eterne.
È forgiata con il metallo liquido da cui originano le lacrime d'argento, reso solido da accurati processi di tempra.
Spranga ricavata da un enorme dito avvolto da pesanti anelli. Secondo la leggenda, fu mozzato a un antenato del larvadito.
È frutto di un antico atto di blasfemia, ma conserva ancora un alito di vita, come dimostra l'impercettibile calore che si emana dalla superficie.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Arma tipica dei maghi guerrieri, ricavata da frammenti di scintipietra estratti con immane fatica. Questo randello è più pesante di quanto appaia, ma non possiede poteri magici.
Per non perdere di vista la vera essenza del combattimento, i maghi guerrieri preferiscono sentire l'impatto dei colpi, e affrontano i loro nemici da distanza ravvicinata.
Martello di pietra creato nelle terre dei numi, oltre i confini dell'Interregno. È l'attrezzo con cui la regina Marika distrusse l'Anello ancestrale e Radagon tentò di ripararlo.
Il martello subì danni nell'atto di frantumare l'Anello, accogliendo in sé schegge di rune.
Randello di semplice fattura, ottenuto
innestando pietre in un pezzo di legno.
Le dimensioni relativamente ridotte lo
rendono maneggevole a distanza ravvicinata.
Randello di semplice fattura, ottenuto
innestando pietre in un pezzo di legno.
Le dimensioni relativamente ridotte lo
rendono maneggevole a distanza ravvicinata.
Randello di semplice fattura, ottenuto
innestando pietre in un pezzo di legno.
Le dimensioni relativamente ridotte lo
rendono maneggevole a distanza ravvicinata.
Randello di semplice fattura, ottenuto
innestando pietre in un pezzo di legno.
Le dimensioni relativamente ridotte lo
rendono maneggevole a distanza ravvicinata.
Randello di semplice fattura, ottenuto
innestando pietre in un pezzo di legno.
Le dimensioni relativamente ridotte lo
rendono maneggevole a distanza ravvicinata.
Randello di semplice fattura, ottenuto
innestando pietre in un pezzo di legno.
Le dimensioni relativamente ridotte lo
rendono maneggevole a distanza ravvicinata.
Randello di semplice fattura, ottenuto
innestando pietre in un pezzo di legno.
Le dimensioni relativamente ridotte lo
rendono maneggevole a distanza ravvicinata.
Randello di semplice fattura, ottenuto
innestando pietre in un pezzo di legno.
Le dimensioni relativamente ridotte lo
rendono maneggevole a distanza ravvicinata.
Randello di semplice fattura, ottenuto
innestando pietre in un pezzo di legno.
Le dimensioni relativamente ridotte lo
rendono maneggevole a distanza ravvicinata.
Randello di semplice fattura, ottenuto
innestando pietre in un pezzo di legno.
Le dimensioni relativamente ridotte lo
rendono maneggevole a distanza ravvicinata.
Randello di semplice fattura, ottenuto
innestando pietre in un pezzo di legno.
Le dimensioni relativamente ridotte lo
rendono maneggevole a distanza ravvicinata.
Randello di semplice fattura, ottenuto
innestando pietre in un pezzo di legno.
Le dimensioni relativamente ridotte lo
rendono maneggevole a distanza ravvicinata.
Martello da guerra brandito da Radagon.
Fu forgiato nell'era degli dei e racchiude
un enorme potere magico.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Massiccio randello impiegato come mazza,
adatto anche ai combattenti sprovvisti di tecnica.
È un'arma semplice e rudimentale, che premia
la forza bruta di chi la brandisce.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Enorme corno di grande spessore, decorato con tre intagli a forma di anello e riconvertito in arma contundente.
L'antico corno cela in sé il potere degli spiriti ancestrali. Ripristina una ridotta quantità di PV per ogni nemico sconfitto.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro, usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Il suo peso può distruggere corazze e armature di sorta, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Enorme mazza con protuberanze acuminate. Ricalca da vicino il modello di dimensioni ridotte.
Conserva tutti i vantaggi delle mazze più piccole, mostra scarsi difetti e può rompere con efficacia la guardia nemica, arrivando spesso a sbilanciare l'avversario. È la scelta ideale per gli scontri ravvicinati a viso aperto.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Randello di legno curvo e robusto, simile a una mezzaluna.
Gli albinauri meno preparati lo usano al posto delle spade curve, che tuttavia non reggono il confronto in termini di peso e potenza bruta.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Massiccio randello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori durante le feste di Dominula, il villaggio del mulino.
L'estremità contundente monta un enorme teschio, troppo grande per avere origini umane.
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Grande piccone progettato per sgretolare le rocce più coriacee. Attrezzo da minatori.
Non nasce come arma, ma perfora le armature con incredibile efficacia.
"Miserabili, credete forse che le vostre corazze siano più resistenti della pietra?"
Storica arma tramandata per generazioni nel castello di Mantorosso. La forma dell'estremità ricorda cinque artigli bestiali.
Secondo la leggenda, i chiodi neri che emergono dal pelo dorato rappresentano Serrosh, il Signore delle bestie, che giunse a diventare reggente.
Lungo corno d'oro dei messaggeri dell'oracolo. Sferra colpi devastanti grazie al suo peso smisurato.
Nacque come strumento musicale, ma gli umani non riuscirono mai a suonarlo e gli attribuirono un nuovo impiego. Forse attende solo il momento per lanciare il suo segnale.
Candelabro usato per l'adorazione di Birac, il gigante più sacro tra i prelati dei monaci del fuoco. Preoccupato per l'orgoglio e la durezza con cui i monaci brandivano la loro fiamma, Birac decise di impartire una lezione agli altri mozzandosi la testa e lasciando che fosse usata come candelabro. La sua fede arde ancora oggi all'interno del cranio.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Enorme mazza con tre stelle all'estremità. Per quanto sia un'arma contundente, dispone di punte che causano perdita di sangue.
La stella di sangue è un presagio nefasto, immagine del tutto appropriata per quest'arma.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Arma ricavata da un semplice blocco di pietra. Fu brandita da un lavoratore che divenne eroe durante una ribellione.
È estremamente pesante, anche se paragonata a mazze di dimensioni simili. Solo chi possiede la forza di un gigante è in grado di brandirla a dovere.
Scettro che raffigura un serpente intento a divorare il mondo. Infine, quest'arma divenne simbolo dell'araldo del frammento dissidente.
Si dice che rappresenti una visione avuta da Rykard quando giunse a un passo dalla morte dopo essere stato divorato dal grande serpente.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Martello da guerra in ferro usato dai gladiatori. È intriso di marcescenza scarlatta.
Il suo peso può distruggere corazze e armature, mentre l'enorme punta è l'ideale per sferrare attacchi perforanti.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Flagello dotato di due pesi aggiuntivi e caratterizzato da aculei di enormi dimensioni.
Provoca perdita di sangue nella vittima, ma richiede grande destrezza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da un peso fissato all'impugnatura con una catena. La sfera di ferro è disseminata di aculei che provocano perdita di sangue.
I colpi di quest'arma non possono essere parati. Inoltre, vanta un attacco caricato che permette di roteare la sfera per imprimere maggiore potenza.
Arma composta da tre pesi fissati all'impugnatura con altrettante catene. Strumento cerimoniale realizzato dallo stimato nobile Garryth. Sembra che le teste fossero infestate dagli spiriti di sua moglie e dei suoi due figli, idea che condusse Garryth alla follia. Infine, dopo lunghe ricerche sulle arti eretiche, egli divenne un saggio.
Flagello in grado di infliggere danni magici grazie al potere della rimembranza di Astel.
È composto dagli stessi detriti di stelle multicolori che formavano il corpo della progenie del vuoto.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Asta di ferro coperta di chiodi e fissata a una catena, usata dai berserker delle zucche giganti.
Considerate le dimensioni, l'impiego di questo flagello richiede forza e abilità fuori dal comune.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Grande lama pesante innestata su un'impugnatura. È un'arma versatile e rappresenta la più comune delle scuri.
Sferra colpi di grande potenza grazie al peso ragguardevole, ed è particolarmente temuta per i suoi attacchi caricati.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Strana accetta brandita dai demoni.
La lama biforcuta e lievemente ondulata è nota come "lingua di demone" e causa perdita di sangue.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Comunemente nota come "accetta", questa versione ridotta dell'ascia è in realtà uno strumento di lavoro.
Il raggio limitato dei colpi è compensato dalla maneggevolezza e dalla facilità con cui si possono sferrare attacchi consecutivi.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Ascia ricavata dal teschio di un erbivoro e usata dagli adoratori degli spiriti ancestrali che disdegnano il metallo.
Ricorda più una mazza, poiché rinuncia a una lama affilata e sfrutta il molare della bestia come punto di impatto per infliggere danni contundenti.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Mannaia di ferro, sovente usata dalla progenie sottoposta a vessazioni.
È un'arma colma di risentimento e viene brandita con foga incessante nelle furibonde cariche contro il nemico.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Arma unica brandita dai giovani albinauri. La forma della spada richiama le increspature sull'acqua causate da una goccia, atto che si ritiene all'origine della loro specie.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Mannaia decorata con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stata ricavata da ossa umane.
Accetta con la lama ricoperta di ghiaccio. È uno dei numerosi doni offerti da Castel Sol, nel profondo nord.
Nota con l'appellativo di "foschia congelante", la lama sembra avere origine da una scaglia di drago. Infligge gravi effetti da assideramento.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Ascia a singolo taglio usata dai popoli degli altipiani. È considerata un simbolo di coraggio.
Gli arditi scendono in battaglia gridando il loro nome, forti della potenza che quest'arma infonde alla voce.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Accetta impiegata in un antico rito sacrificale. Reca l'effigie di un rapace mortale dipinto come divinità maligna.
Conserva ancora oggi il potere scaturito dalla cerimonia. Ripristina una ridotta quantità di PA all'uccisione di ogni nemico.
Quest'ascia rituale reca l'effigie di Rosus, Custode della morte, incaricato di indicare il cammino verso le cripte sotterranee disseminate per l'Interregno.
In passato, i morti smarrivano la strada, e spesso avevano bisogno di una mano pronta a guidarli.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Ascia compatta a lama singola.
Impugnabile agevolmente a una mano.
Nasce come strumento da lavoro.
È molto maneggevole e consente di sferrare
attacchi in rapida successione. Le sue raffiche
di fendenti non lasciano il tempo di reagire.
Ascia da battaglia simile a un falco, le cui ali si estendono a comporre la lama. È l'arma tipica di una guerriera che lotta per restare unita alla tempesta, nonostante si trovi ormai lontana dal luogo natio.
Il suo cuore è colmo di orgoglio, dunque incline alla fragilità.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Ascia pesante simile a un rigido blocco di ferro. È l'arma prediletta dei capitribù che dimorano nell'Aspraterra.
Richiede una forza straordinaria per essere brandita, sferra colpi in grado di schiacciare i nemici e permette di eseguire attacchi caricati con pochi eguali al mondo.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
Grande ascia a doppio taglio che sembra aver subito un processo di fusione.
La forza bruta è il solo requisito necessario a brandire quest'arma, piagata ovunque dai segni delle battaglie passate.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
La lama di questa enorme e nauseante mannaia è composta da una fila di corna mozzate che richiamano il suo legame con i cacciatori di presagi.
Le orride corna causano perdita di sangue e hanno fama di essere usate come decorazioni nelle feste religiose.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante con una grande lama arcuata e una lunga impugnatura. Il riferimento alla "mezzaluna" sembra essere legato a un sentimento di nostalgia di casa.
Il lungo manico la rende perfetta per abbattere i nemici circostanti.
Ascia pesante da battaglia appartenuta a Godrick l'Innestato. Quest'arma dorata è impreziosita dall'effigie di una bestia che simboleggia la forza di Godfrey, primo Lord ancestrale e patriarca della stirpe aurea.
"In ginocchio, è un ordine! Giacché io sono il signore di tutto quanto è d'oro!"
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Grande ascia di ferro con un lungo manico. Arma della progenie vessata.
Alla luce della potenza figlia delle sue dimensioni, quest'arma carica di rancore sferra colpi a cui è difficile sfuggire.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Ancora arrugginita usata come arma. Ciascuno dei suoi quattro ganci è spesso e affilato, così da permettere attacchi perforanti.
Quando i Senzaluce abbandonarono la capitale e l'Interregno, solo una barca fu lasciata indietro.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Enorme mannaia fissata a una lunga asta. Secondo la leggenda, fu usata per annientare i resti di un'armata sconfitta, e abbatteva i guerrieri nemici come tronchi d'albero in una foresta.
Forse è per questo che eccelle nei colpi critici.
Corno unico, infestato con ferocia dal potere degli spiriti ancestrali. In particolare, questo grande modello a forma di ala ha fama di essere un'arma sacra.
Secondo gli adoratori degli spiriti ancestrali, accoglie in sé le ali dei messaggeri, create per soffocare la vita degli esseri estranei alla germogliatura.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Enorme coltello da intaglio progettato per macellare finemente il corpo umano. Arma caratteristica dell'orchessa Anastasia, nota per aver divorato innumerevoli Senzaluce camuffandosi da vergine delle Dita.
Ripristina una ridottissima quantità di PV quando colpisce un nemico.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Ascia pesante di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Ascia pesante brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Ascia pesante brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Ascia pesante brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Ascia pesante brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Ascia pesante brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Ascia pesante brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Ascia pesante brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Ascia pesante brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Ascia pesante brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Ascia pesante brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Ascia pesante brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Ascia pesante brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Lancia assolutamente essenziale, di peso modesto.
Semplice da brandire, se confrontata alle sue simili. L'attacco potente scatena una serie di affondi consecutivi.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Arma formata da una lama posta all'estremità di una lunga asta.
Consente affondi a lungo raggio e può essere impugnata proteggendosi dietro uno scudo. Molto efficace contro gli avversari a cavallo.
Lancia di cristallo purissimo, creata con tecniche inaccessibili agli esseri umani. È ammantata di una potente magia. Gli imperscrutabili cristalliani perseguono un unico scopo: salvaguardare fino all'ultimo i loro cristalli. Qualcuno ha ipotizzato che attendano il ritorno del proprio creatore, che scolpirà per loro nuovi compagni.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Arpione la cui punta è stata ricavata da un frammento di meteorite affilato. Lo impugnano gli uomini d'argilla che si aggirano tra le rovine dinastiche.
La punta emana una fioca luminescenza e infligge danni magici.
Lancia dei cavalieri marcescenti che combattevano al fianco di Malenia la spada di Miquella.
L'aurea lama alata infligge danni sacri. Il piccolo scudo è benedetto con un incantesimo che protegge dalla marcescenza.
Picca usata dai cavalieri al servizio di Malenia,
la sorella gemella in possesso della runa del
decadimento.
La punta acuminata consente di trapassare
i bersagli da parte a parte.
Picca usata dai cavalieri al servizio di Malenia,
la sorella gemella in possesso della runa del
decadimento.
La punta acuminata consente di trapassare
i bersagli da parte a parte.
Picca usata dai cavalieri al servizio di Malenia,
la sorella gemella in possesso della runa del
decadimento.
La punta acuminata consente di trapassare
i bersagli da parte a parte.
Picca usata dai cavalieri al servizio di Malenia,
la sorella gemella in possesso della runa del
decadimento.
La punta acuminata consente di trapassare
i bersagli da parte a parte.
Picca usata dai cavalieri al servizio di Malenia,
la sorella gemella in possesso della runa del
decadimento.
La punta acuminata consente di trapassare
i bersagli da parte a parte.
Picca usata dai cavalieri al servizio di Malenia,
la sorella gemella in possesso della runa del
decadimento.
La punta acuminata consente di trapassare
i bersagli da parte a parte.
Picca usata dai cavalieri al servizio di Malenia,
la sorella gemella in possesso della runa del
decadimento.
La punta acuminata consente di trapassare
i bersagli da parte a parte.
Picca usata dai cavalieri al servizio di Malenia,
la sorella gemella in possesso della runa del
decadimento.
La punta acuminata consente di trapassare
i bersagli da parte a parte.
Picca usata dai cavalieri al servizio di Malenia,
la sorella gemella in possesso della runa del
decadimento.
La punta acuminata consente di trapassare
i bersagli da parte a parte.
Picca usata dai cavalieri al servizio di Malenia,
la sorella gemella in possesso della runa del
decadimento.
La punta acuminata consente di trapassare
i bersagli da parte a parte.
Picca usata dai cavalieri al servizio di Malenia,
la sorella gemella in possesso della runa del
decadimento.
La punta acuminata consente di trapassare
i bersagli da parte a parte.
Picca usata dai cavalieri al servizio di Malenia,
la sorella gemella in possesso della runa del
decadimento.
La punta acuminata consente di trapassare
i bersagli da parte a parte.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Lancia a punta larga.
In aggiunta agli attacchi in affondo, quest'arma versatile può mietere i nemici con ampi fendenti.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Rastrello decorato con fiori e stoffe multicolori. È un oggetto cerimoniale utilizzato dai danzatori di Dominula, villaggio del mulino, durante le festività.
È stato ricavato da ossa umane.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Picca dotata di un'asta molto lunga.
Tra tutte le armi da mischia, è quella che
consente di tenere la distanza maggiore
dall'avversario.
È letale contro i nemici a cavallo,
ma poco efficace negli spazi stretti.
Torcia legata a una lunga asta. Illumina le tenebre, ma non può essere sollevata.
Impiegata dai soldati di guardia, può appiccare il fuoco ai nemici.
Lancia intagliata dagli artigli di Gransax, il drago antico che un tempo devastò la capitale reale di Leyndell. Storicamente, la sua incursione rappresenta l'unica occasione in cui le mura della città abbiano ceduto. Da quell'episodio scaturì la prima scintilla della guerra contro i draghi antichi.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Arma composta da tre lame innestate su un'asta. Quella centrale è lunga e ricorda da vicino una katana.
Arma originaria della terra dei giunchi, che a differenza delle normali lance permette di attaccare anche con letali fendenti.
Lancia rituale brandita dagli antichi sacerdoti a cui era concesso aggirarsi tra i necrorapaci.
I sacerdoti divennero custodi di questi volatili tramite il rito della morte, a suggello del patto della loro lontana rinascita.
Strumento con cui venivano segretamente torturati i nobili in quel di Villa Vulcano, sul monte Gelmir.
I numerosi spuntoni trafiggono la carne prima che le fiamme la ardano. Il tanfo di sangue bruciato conduce le vittime alla disperazione.
Questo candelabro è frutto di una mente meticolosa.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Arma composta da un cilindro chiodato affisso a una lunga asta. Infligge danni contundenti, e gli spuntoni causano perdita di sangue.
È usata dai soldati marionetta al servizio degli stregoni.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di ferro di uso comune e priva di tratti distintivi.
La lama è fortemente arrugginita.
Lancia di cristallo purissimo, creata con tecniche inaccessibili agli esseri umani.
Nonostante l'aggressione della marcescenza, la sua magia non accenna a vacillare.
Tridente di Mohg, Signore del sangue. Una lancia sacra che sarà l'emblema della sua dinastia.
Non è una semplice arma, ma uno strumento di comunione con una divinità esterna che conferisce potere al sangue corrotto. La madre della verità brama una ferita.
Albero di Siluria, arma di uno dei due membri più celebrati dei cavalieri del Crogiolo.
La materia essenziale da cui prese forma l'Albero Madre non era dissimile dal Crogiolo, a cui questa lancia si ispira.
In virtù di questo, è imbevuta di antica sacralità.
Arma utilizzabile sia come spadone, sia come lancia. In un lontano passato sarebbe stata usata per dare la caccia a un grande serpente immortale, e al cospetto di una simile creatura può manifestare una lunga lama di luce. Quando le velleità eroiche del loro signore degenerarono in cupidigia, i suoi uomini cercarono un'arma con cui fermarlo.
Lancia da guerra marchiata a fuoco da impronte di dita. Apparteneva a Vyke, cavaliere della Rocca della Tavola rotonda.
Proprio come Vyke, è tormentata internamente dalla Fiamma gialla della frenesia.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Grossa lancia a struttura conica e priva di lama, progettata per infliggere danni da perforazione.
Essendo pesante e difficile da maneggiare, risulta molto efficace nel combattimento a cavallo, ma è utilizzabile anche a piedi.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Lancia aurea di foggia arborea, brandita dai cavalieri a guardia del palazzo della capitale reale di Leyndell.
Il suo utilizzo richiede una destrezza straordinaria, ma nelle mani giuste può eseguire affondi consecutivi nonostante le dimensioni.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Arma ad asta che unisce le funzioni di un'ascia a quelle di una lancia.
Consente di incalzare un bersaglio con affondi ripetuti, oppure di gestire gruppi di nemici con ampi fendenti della pesante lama. Un'arma decisamente versatile.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Falcione ricavato da un guscio duro e affilato, brandito dalle creature infestanti emerse dalla palude di Aeonia.
La sconcertante foggia di quest'arma denota un acuto intelletto, inconcepibile per gli esseri umani.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Arma ad asta sormontata da una punta a becco
con cui squarciare le armature.
Sebbene sia in origine un'arma da affondo,
è possibile servirsi della sua lunga impugnatura
per sorprendere la difesa avversaria eseguendo
una spazzata laterale.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Alabarda di squisita fattura impreziosita da antichi motivi ornamentali. Veniva conferita ai cavalieri esuli per motivi ignoti, forse come marchio di infamia. Molti di costoro venivano inviati ai confini, affinché vi si stabilissero per vivere da soli con il proprio dolore.
Vecchia alabarda avvolta da uno stendardo rosso e consunto.
Persino dopo la fuga del suo signore, il comandante O'Neil continuò a brandire questo vessillo sul campo devastato dalla marcescenza, unico veterano a ricordare con orgoglio quella battaglia.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Falcione nero corvino dalla lama pesante come una mazza, brandita dai cavalieri notturni che pattugliano le strade maestre.
Può schiantare i nemici con pesanti fendenti, ed è molto efficace anche a cavallo.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma unica brandita dai giovani albinauri, la cui lama sarebbe stata modellata sull'immagine parziale di un'increspatura sull'acqua causata da una goccia.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Arma da fanteria composta da una lama seghettata munita di lunga impugnatura. Causa perdita di sangue con letale efficienza. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Imponente alabarda d'oro ammantata della sacralità dell'Albero Madre. È brandita dai cavalieri in armatura pesante appartenenti all'ordine delle sentinelle dell'albero.
Di squisita fattura e peso considerevole, è difficile da maneggiare per chi non possieda una forza sovrumana.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Arma composta da una lama affilata munita di lunga impugnatura. È a tutti gli effetti un falcetto adibito a strumento di guerra.
È un'arma a lungo raggio capace di letali fendenti.
Falce da guerra argentea minuziosamente lavorata, brandita da Loretta, cavaliere del Sacro Albero.
Conferita in origine per il servizio svolto come guardia personale dell'aristocrazia cariana, la scintipietra blu dell'arma è stata sostituita con oro massiccio.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Arma dalla lunga impugnatura la cui larga lama è stata ricavata affilando il legno di antichi alberi.
È brandita dai guardiani degli Alberi Madre minori, noti per essere combattenti esperti. Il suo potere cresce considerevolmente con la destrezza di chi la impugna.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Lama uncinata da fanteria munita di lunga impugnatura, pensata per superare gli scudi nemici. Che si tratti di un campo di battaglia in cui ancora alligna il tanfo della morte o di una regione proibita che sarebbe meglio ignorare, non vi è onore per i fanti posti a guardia di certi luoghi.
Alabarda a forma di drago, ammantata di ghiaccio e fulmine.
Nei soldati draconidi alberga fin dalla nascita l'essenza dei draghi, ma incapaci di ottenerne la forma sono destinati a perire come pallide imitazioni dei draghi antichi.
Alabarda di dimensioni generose
e con la punta a forma di drago.
Capolavoro unico nel suo genere,
realizzato da un fabbro affascinato
dai draghi e dalla loro forza.
Alabarda di dimensioni generose
e con la punta a forma di drago.
Capolavoro unico nel suo genere,
realizzato da un fabbro affascinato
dai draghi e dalla loro forza.
Alabarda di dimensioni generose
e con la punta a forma di drago.
Capolavoro unico nel suo genere,
realizzato da un fabbro affascinato
dai draghi e dalla loro forza.
Alabarda di dimensioni generose
e con la punta a forma di drago.
Capolavoro unico nel suo genere,
realizzato da un fabbro affascinato
dai draghi e dalla loro forza.
Alabarda di dimensioni generose
e con la punta a forma di drago.
Capolavoro unico nel suo genere,
realizzato da un fabbro affascinato
dai draghi e dalla loro forza.
Alabarda di dimensioni generose
e con la punta a forma di drago.
Capolavoro unico nel suo genere,
realizzato da un fabbro affascinato
dai draghi e dalla loro forza.
Alabarda di dimensioni generose
e con la punta a forma di drago.
Capolavoro unico nel suo genere,
realizzato da un fabbro affascinato
dai draghi e dalla loro forza.
Alabarda di dimensioni generose
e con la punta a forma di drago.
Capolavoro unico nel suo genere,
realizzato da un fabbro affascinato
dai draghi e dalla loro forza.
Alabarda di dimensioni generose
e con la punta a forma di drago.
Capolavoro unico nel suo genere,
realizzato da un fabbro affascinato
dai draghi e dalla loro forza.
Alabarda di dimensioni generose
e con la punta a forma di drago.
Capolavoro unico nel suo genere,
realizzato da un fabbro affascinato
dai draghi e dalla loro forza.
Alabarda di dimensioni generose
e con la punta a forma di drago.
Capolavoro unico nel suo genere,
realizzato da un fabbro affascinato
dai draghi e dalla loro forza.
Alabarda di dimensioni generose
e con la punta a forma di drago.
Capolavoro unico nel suo genere,
realizzato da un fabbro affascinato
dai draghi e dalla loro forza.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle.
Come la creatura che la brandiva, le parti mancanti sono state riparate con adipocera. Un mosaico di campioni.
Alabarda di bronzo appartenuta a un campione gargoyle, riparata con innesti di adipocera annerita.
Tale è il marchio di chi serve Maliketh la Lama nera.
Alabarda brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Alabarda brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Alabarda brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Alabarda brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Alabarda brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Alabarda brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Alabarda brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Alabarda brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Alabarda brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Alabarda brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Alabarda brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Alabarda brandita dai gargoyle
al servizio di Maliketh.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Grossa falce dalla lama lunga e affusolata. Pensata per la mietitura, infligge velocemente perdita di sangue e può agilmente superare gli scudi nemici.
Nelle mani di una persona dotata di grande destrezza può incutere terrore in qualsiasi avversario.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Granfalce la cui ampia lama è affissa a un bastone ritorto. È brandita dagli anziani custodi dei cimiteri dimenticati dell'Interregno.
Si dice che un tempo quest'arma servisse da talismano contro gli spiriti maligni.
Falce da guerra dei cavalieri marcescenti che combattevano al fianco di Malenia la spada di Miquella.
Arma in dotazione ai comandanti dell'esercito di Malenia, la sua lama a semicerchio infligge danni sacri.
%null%
Falce sacra dalla forma di pallide ali. Infligge danni sacri.
Secondo le credenze pagane, le fanciulle dalle bianche ali sarebbero le misericordiose emissarie della morte.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Frusta di pelle. In origine non era usata in battaglia, ma come strumento di tortura.
Anche se le sue sinuose sferzate non possono essere parate o bloccate, non può infliggere colpi critici.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Pesante frusta ricoperta di spine cremisi, brandita dagli alti prelati dei monaci del fuoco. Orrido strumento di fervore religioso, i suoi rovi rappresentano i peccati.
Causa perdita di sangue con notevole efficacia.
Amuleto a forma di candelabro triforcuto, con fiamme di magma solidificato del monte Gelmir.
Se impugnato come arma, le fiamme si tramutano in fruste di lava.
Frusta dalla caratteristica forma triforcuta.
In essa alberga il potere della fiamma.
Intrisa di magia, proietta un fiotto di lava.
Frusta dalla caratteristica forma triforcuta.
In essa alberga il potere della fiamma.
Intrisa di magia, proietta un fiotto di lava.
Frusta dalla caratteristica forma triforcuta.
In essa alberga il potere della fiamma.
Intrisa di magia, proietta un fiotto di lava.
Frusta dalla caratteristica forma triforcuta.
In essa alberga il potere della fiamma.
Intrisa di magia, proietta un fiotto di lava.
Frusta dalla caratteristica forma triforcuta.
In essa alberga il potere della fiamma.
Intrisa di magia, proietta un fiotto di lava.
Frusta dalla caratteristica forma triforcuta.
In essa alberga il potere della fiamma.
Intrisa di magia, proietta un fiotto di lava.
Frusta dalla caratteristica forma triforcuta.
In essa alberga il potere della fiamma.
Intrisa di magia, proietta un fiotto di lava.
Frusta dalla caratteristica forma triforcuta.
In essa alberga il potere della fiamma.
Intrisa di magia, proietta un fiotto di lava.
Frusta dalla caratteristica forma triforcuta.
In essa alberga il potere della fiamma.
Intrisa di magia, proietta un fiotto di lava.
Frusta dalla caratteristica forma triforcuta.
In essa alberga il potere della fiamma.
Intrisa di magia, proietta un fiotto di lava.
Frusta dalla caratteristica forma triforcuta.
In essa alberga il potere della fiamma.
Intrisa di magia, proietta un fiotto di lava.
Frusta dalla caratteristica forma triforcuta.
In essa alberga il potere della fiamma.
Intrisa di magia, proietta un fiotto di lava.
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta metallica formata da affilati anelli di catena simili a petali di fiore. Quest'opera d'arte viene tramandata da generazioni nell'illustre casa Hoslow. Richiede notevole destrezza, ma è l'ideale per infliggere copiose perdite di sangue.
"La storia di casa Hoslow è scritta con il sangue".
Frusta pesante tessuta dai capelli rosso fiamma di un gigante di fuoco.
Tutti i giganti hanno i capelli rossi, e si dice che Radagon detestasse la propria chioma. Che si trattasse di una maledizione?
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma composta da sottilissime lamelle di metallo flessibile, brandita dai guerrieri dei notturni.
Di base è una frusta affilata, ma può essere usata anche come lancia per trafiggere i nemici.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma progettata per combattere con i pugni, fatta di cuoio spesso con incastonate delle borchie di ferro.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Caestus in cui le borchie sono state sostituite da spuntoni di ferro per causare perdita di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Testa di drago innestata nel braccio sinistro di Godrick, simbolo del suo potere residuo.
Il braccio di chi la brandisce assumerà l'aspetto di un drago, con zanne affilate che emergono dal pugno.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, abbastanza pesante da frantumare le ossa con facilità.
Arma prediletta dalla guardia nera nota come Grande Coboldo, un codardo che rifugge la lotta.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugno di ferro di forma sferica, coperto di spuntoni che causano sanguinamento.
Alcuni romanzi cavallereschi alludono al loro utilizzo in brutali tenzoni pugilistiche.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Pugnale esotico dall'insolita impugnatura. La lama può essere brandita come estensione del pugno.
È un'arma ideale per portare attacchi perforanti.
Arma orripilante costituita da un rigido braccio scheletrico, brandita da Ensha dei reali resti.
Si equipaggia ancorandola saldamente al pugno. "O creatura avvinghiata. Un re non allenta la sua presa".
Gamba protesica, dotata di lama e ammantata di fulmine, da montare sul pugno. Il comandante Niall, veterano di Castel Sol, la cedette in cambio delle vite di cavalieri tenuti prigionieri. In seguito, questi uomini divennero il suo esercito senza patria.
Una delle armi create dalle Due Dita. La lama è costituta da una sequenza amorfa di invocazioni runiche e, in quanto tale, nessuno scudo può respingerla. Infligge danni sacri.
L'iscrizione nascosta, nella lingua della luce parlata dalle Due Dita, sembra sospesa a mezz'aria.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Arma da pugno composta da lame parallele affilate, prediletta da coloro che attendono nell'ombra. Infligge ferite che causano ingenti perdite di sangue.
Armi come queste vanno sempre in coppia. Impugnala a due mani per equipaggiarne una per mano.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Artiglio minaccioso usato dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Dalla testa di serpente in bronzo spunta una zanna nera ricoperta di un veleno letale.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Grandi artigli ricurvi usati dai cavalieri limiere.
La curvatura permette di superare gli scudi nemici.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Artiglio composto da due sottili lame affilate. Usata dagli assassini di Montecorvo, quest'arma simula gli attacchi dei necrorapaci.
Perfetta per l'offensiva aerea, i suoi attacchi caricati imitano la picchiata di un rapace spietato.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Colossale martello con le sembianze di una fiamma inquieta, brandito dai sommi prelati dei monaci del fuoco. Il suo peso è commisurato alla grandezza della loro responsabilità.
La testa del martello è particolarmente solida e i suoi attacchi potenti possono scaraventare in aria i nemici.
Grande bastone di pietra su cui è incastonata una scintipietra. Brandito dai guardiani dell'albero sepolcrale che presidiano le cripte sotterranee.
I guardiani, ormai logorati dal loro lungo mandato, governano le cripte e sembra che siano in grado di comandare persino i demoni.
Martello pesante brandito dai golem per
proteggere il labirinto della Sottocapitale.
L'uso in battaglia richiede una forza sovrumana.
Martello pesante brandito dai golem per
proteggere il labirinto della Sottocapitale.
L'uso in battaglia richiede una forza sovrumana.
Martello pesante brandito dai golem per
proteggere il labirinto della Sottocapitale.
L'uso in battaglia richiede una forza sovrumana.
Martello pesante brandito dai golem per
proteggere il labirinto della Sottocapitale.
L'uso in battaglia richiede una forza sovrumana.
Martello pesante brandito dai golem per
proteggere il labirinto della Sottocapitale.
L'uso in battaglia richiede una forza sovrumana.
Martello pesante brandito dai golem per
proteggere il labirinto della Sottocapitale.
L'uso in battaglia richiede una forza sovrumana.
Martello pesante brandito dai golem per
proteggere il labirinto della Sottocapitale.
L'uso in battaglia richiede una forza sovrumana.
Martello pesante brandito dai golem per
proteggere il labirinto della Sottocapitale.
L'uso in battaglia richiede una forza sovrumana.
Martello pesante brandito dai golem per
proteggere il labirinto della Sottocapitale.
L'uso in battaglia richiede una forza sovrumana.
Martello pesante brandito dai golem per
proteggere il labirinto della Sottocapitale.
L'uso in battaglia richiede una forza sovrumana.
Martello pesante brandito dai golem per
proteggere il labirinto della Sottocapitale.
L'uso in battaglia richiede una forza sovrumana.
Martello pesante brandito dai golem per
proteggere il labirinto della Sottocapitale.
L'uso in battaglia richiede una forza sovrumana.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Enorme randello di legno duro. Arma contundente che premia la forza bruta di chi la brandisce. Si dice che sia in realtà un ramo secco dell'Albero Madre. È imbevuto di potere sacro e per questo è indistruttibile.
Brandirlo è considerato un grave sacrilegio.
Corno d'oro a forma di ventaglio dei messaggeri dell'oracolo. Sferra colpi devastanti grazie al suo peso smisurato.
Nacque come strumento musicale, ma gli umani non riuscirono mai a suonarlo e gli attribuirono un nuovo impiego. Forse attende solo il momento per lanciare il suo segnale.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Ascia pesante usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Un'arma da campioni che vanta un attacco caricato particolarmente feroce.
Arma brandita da Godfrey, il Lord ancestrale, e distrutta in una battaglia a cui prese parte alla guida dei Senzaluce, durante la Lunga Marcia. Quest'arma è diventata il simbolo del voto di Godfrey di diventare un lord e, in seguito, della stirpe aurea. In passato, una corona era garanzia di forza.
Arma intagliata dagli artigli di un grande drago antico. Brandita da grottesche sentinelle dell'albero che adorano i draghi antichi.
L'artiglio è ammantato di fulmine e può dilaniare i miseri discendenti dei draghi.
Bastone cerimoniale raffigurante l'Albero Madre nel suo storico splendore e brandito dagli avatar che proteggono gli Alberi Madre minori.
Comparsi dopo la distruzione dell'Anello, gli avatar erano determinati a proteggere i figli dell'Albero Madre ormai morente.
Oscuro frammento della robusta mascella di una belva meteoritica trasformato in arma.
Quest'arma colossale trafigge i nemici con la sua punta acuminata.
Grande ruota di ferro ricoperta di lame seghettate. Strumento di tortura usato dall'inquisitore Ghiza. Ruotando può infliggere dolore lancinante e perdita di sangue.
La sua foggia ha ispirato l'iconica arma usata nelle trappole della vergine di ferro.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Martello ricavato da un masso, usato nella Guerra dei Giganti. Una delle armi più possenti di tutto l'Interregno. Domati i giganti, gli uomini cominciarono a scontrarsi tra di loro e quest'arma fu quasi dimenticata. L'uomo è diventato molto più debole dei suoi antenati.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Grande alabarda di pietra nera, opera di una civiltà ormai in rovina. Arma brandita dal golem guardiano.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Attrezzo usato dai troll minatori per sgretolare la roccia.
Si tratta probabilmente di un antico strumento da forgiatura cerimoniale usato dai giganti, gli antenati dei troll. Nel lontano passato, la forgiatura era considerata un'arte magica.
Bastone cerimoniale raffigurante l'Albero Madre nel suo storico splendore intriso di marcescenza scarlatta.
È brandito dagli avatar che proteggono gli Alberi Madre minori.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Ascia pesante intrisa di marcescenza scarlatta.
Era usata dai gladiatori che un tempo combattevano per la propria vita nell'arena.
Torcia avvolta da stracci intrisi di olio
infiammabile. Può essere usata per
fare luce o come arma.
Se impugnata con la mano sinistra,
può essere sollevata per illuminare
un'area più ampia.
Torcia ricavata da una matassa di filo metallico. La sua fiamma può fendere l'oscurità o le carni dei nemici in battaglia.
Più pesante di una comune torcia, ma il filamento incandescente incrementa i danni da fuoco inflitti.
Torcia da candelabro che genera una fiamma violacea. Gli insoliti intarsi rappresentano Santa Trina da adulta.
La fiamma viola induce sonno.
Torcia di metallo che arde di una gelida fiamma spettrale. Utilizzata dai Falchi cadenti che pattugliano i fiumi ipogei. Esauriti gli ultimi tizzoni nel corso della loro lunga ricerca, i membri della banda presero a bruciare le ossa dei loro caduti, ottenendo la gelida fiamma spettrale ma condannandosi a vagare in eterno nel ventre della terra.
Torcia alimentata da un olio contenente uno speciale incenso. Il suo aroma rende mansuete le belve selvagge.
Queste torce erano usate per proteggere dai predatori i tesori nascosti nelle grotte.
Torcia in dotazione alle sentinelle dell'albero. Le sue fiamme incantate consentono a chi la usa di individuare gli assassini mimetizzati da veli. Fornita dall'Albero Madre e dal lord Benedetto dalla Grazia al fine di scongiurare una nuova Notte dei Neri Coltelli.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte. La borchia centrale permette di parare i colpi.
Se eseguita con il giusto tempismo, la parata consente di respingere un attacco, sbilanciando il nemico ed esponendolo a un colpo critico. Ideale per chi ama il rischio e adotta strategie aggressive.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo usato dagli stregoni profumieri.
Di metallo leggero, può essere tenuto nella mano
secondaria durante il lancio degli incantesimi.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo tondo metallico decorato
con il disegno di un serpente.
Un trattamento speciale gli ha conferito
una leggera resistenza al fuoco.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Scudo di legno ammuffito a forma circolare, tenuto insieme da legacci improvvisati.
Ci sono innumerevoli scudi di fattura migliore. Un rottame che non vale neanche la pena equipaggiare.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Frammento rimosso da una gogna lignea.
Non nascendo a questo scopo, è uno scudo dalla
scarsa efficacia, ma è pur sempre meglio di nulla.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Vaso di terracotta danneggiato.
In origine non veniva usato come scudo,
ma con l'ausilio della magia ha sviluppato
una leggera resistenza al fulmine.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo di dimensioni ridotte.
È leggero e maneggevole, ma meno
resistente dei modelli in metallo.
È decorato da un antico emblema a forma
di spina rossa. Quantomeno, offre maggiore
protezione dai danni da fuoco rispetto alla
maggior parte degli altri scudi.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Scudo tondo in legno con incisi dei simboli runici.
Conferisce un'elevata resistenza ai danni magici.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Piccolo scudo di legno tondo rinforzato in
metallo. Pur leggero e maneggiabile, è meno
resistente degli scudi interamente metallici.
Lo stemma con cui è decorato sembra di origine
antica. Secondo alcuni rappresenta una spada,
per altri un albero. Qualunque sia il significato,
non sembra offrire proprietà difensive speciali.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo di metallo consumato.
Nonostante l'aspetto insignificante,
ostacola notevolmente gli accessi di follia.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte.
È ben bilanciato e garantisce una riduzione dei
danni straordinaria in rapporto alle dimensioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo di ottone.
Comune come le controparti in ferro,
ma in ottime condizioni.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo tondo metallico di dimensioni ridotte,
decorato da uno stemma di ghiaccio blu.
Conferisce una notevole resistenza ai danni
magici e da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di dimensioni piuttosto ridotte,
forgiato a partire dalla lava ancora calda.
Infligge danni da fuoco se usato come arma,
e conferisce una notevole resistenza ai danni
da assideramento.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo di legno tondo ricoperto da corna animali.
Le corna trafiggono i nemici e possono causare
emorragie.
Scudo unico nel suo genere, decorato
con una spira di serpente in bronzo.
La scelta perfetta per chi ama
catturare l'attenzione altrui.
Questo scudo fornisce un'eccellente
protezione contro il veleno. Del resto,
come si avvelena una serpe velenosa?
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Gli scudi di metallo sono molto affidabili
e proteggono completamente dai danni fisici.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Scudo tondo di pelle con inciso uno stemma.
Veniva conferito ai cavalieri rimasti senza
patria per colpe proprie o altrui.
Pare che molti di essi venissero scortati
al confine, affinché si stabilissero in terre
remote per vivere da soli con il proprio dolore.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Alto scudo di legno con inciso uno stemma.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo di metallo di forma oblunga.
Adatto alla cavalleria e al combattimento
a distanza ravvicinata.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo tondo metallico dei guerrieri semiumani.
Leggero e maneggevole, nonostante sia di metallo.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo metallico che si narra risalga all'antichità.
Sopravvissuto a innumerevoli battaglie, è ormai
talmente malridotto da aver esaurito le proprie
proprietà difensive.
Scudo d'argento delle sentinelle arboree,
al servizio dell'albero sacro di Miquella l'Empireo.
Conferisce un'elevata resistenza alla magia.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Scudo tondo in legno con rinforzi in metallo.
Le dimensioni non eccessive ne limitano il peso,
favorendo la maneggevolezza, ma non offre
la stessa protezione degli scudi interamente
in metallo.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di uno scorpione.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con lo stemma di due uccelli.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Normale scudo in metallo di medie dimensioni.
Decorato con una croce d'oro su campo blu.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo usato dai soldati reali.
Progettato per la produzione in massa,
non mostra nulla di inusuale.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricavato da un guscio di tartaruga.
Aumenta la velocità di recupero del vigore.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo ricoperto di aculei affilati,
a immagine di una dea.
Può essere brandito come un'arma,
poiché gli aculei causano gravi emorragie.
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo a goccia ricoperto di scintipietre blu,
in uso presso i cavalieri al servizio della
famiglia reale di Caria.
Questo scudo dimostra la sua reale efficacia
contro gli attacchi magici o sacri. Chi mai
si preparavano ad affrontare questi cavalieri?
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Scudo circolare rivestito di cuoio, tra i più ampi di taglia media.
La sua capacità di ridurre i danni è senz'altro minore rispetto ai modelli in metallo, ma può gestire un ampio spettro di affinità d'attacco.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una testa di cavallo.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma dell'Albero Madre.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di una fiamma.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Alto scudo di legno.
Decorato con lo stemma di
un uccello ad ali spiegate.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, ampiamente
usato dai soldati reali.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un'ala rossa.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di una foresta.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un sole.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Decorato con lo stemma di un falco.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Piccolo scudo di metallo.
Equipaggiamento comune, di utilizzo diffuso.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo tondo ortodosso di medie dimensioni,
con inserti in cuoio e lo stemma di una stella.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo dei cavalieri reali.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante decorato con benedizioni runiche,
dono della regina Marika in persona.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante ellittico delle sentinelle albero.
Composto da leghe diverse come oro e ottone,
oltre che da un materiale simile a scaglie.
Conferisce un'elevata resistenza al fulmine.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo pesante maledetto dalle rune,
dotato di minacciosi aculei di ferro.
Prediletto dai cavalieri cacciatori di rune.
Usato per percuotere il nemico, causa emorragia.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo usato dalle sentinelle albero.
Lavorato in oro, è di fattura assai ricercata.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Scudo pesante di metallo decorato
con lo stemma di un leone.
Più leggero di quanto il suo aspetto
elaborato possa lasciar intendere.
Il corpo di una medusa spiritica usato come scudo.
Simili creature appaiono solo al tramonto.
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
La lapide della tomba di un antico signore.
Chi mai porterebbe con sé un oggetto simile?
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di legno raffigurante l'Albero Madre.
Conserva inalterata la benedizione della runa
della vita, e garantisce un leggero recupero
dei PV se impugnato.
Scudo di pietra con le fattezze
dei giganti dalla chioma fulva.
Il foro centrale è caricato con una sacca
di polvere da sparo che, se intrisa di magia,
scaglia una grossa palla di fuoco sui nemici.
Scudo con le fattezze di un'arma
da assedio utilizzata nel regno.
Al centro ospita un meccanismo in
grado di emettere getti di fiamme.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Grande scudo di legno ricoperto di aculei.
Rispetto a uno scudo pesante di metallo
garantisce una difesa ridotta, ma è più
leggero e maneggevole.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di una fortezza.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca incisi dei simboli runici.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Reca l'incisione di un falco.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
La testa di una formica gigante
che dimora nell'Interregno.
Il robusto carapace la rende adeguata
a fungere da armamento da difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai grancavalieri di Caelid.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di guardia al mausoleo.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Raya Lucaria.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri a difesa della capitale.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Grantempesta.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Scudo pesante di metallo che copre l'intera figura.
Usato dai cavalieri di Miquella.
Gli scudi pesanti sono scomodi e ingombranti,
tuttavia garantiscono un'eccellente difesa.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di medie dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Normale scudo in legno di grandi dimensioni.
Più leggero e maneggevole della varietà in metallo.
Bastone con una scintipietra incastonata sulla
punta. Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Bastone di cristallo di pregevole fattura.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Incrementa la potenza delle stregonerie di cristallo.
Bastone usato dai membri della
compagnia del Pretore Rykard.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Incrementa la potenza delle stregonerie
di Villa Vulcano.
Bastone usato dall'antico Lord dei semiumani.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Bastone usato da Rennala la Fertile,
proprietaria di Raya Lucaria.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Incrementa la potenza delle stregonerie
riservate alla famiglia reale.
Bastone usato da un minatore che si dilettava
di magia. Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Incrementa la potenza delle stregonerie
estrattive.
Bastone degli orafi, esploratori ammaliati
dalle pietre preziose. Questo catalizzatore
di stregonerie ha una scintipietra incastonata
sulla punta.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Bastone con un cristallo azzurro sulla punta.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Incrementa la potenza delle stregonerie
canalizzate.
Bastone con un cristallo giallo sulla punta.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Incrementa la potenza delle stregonerie
di maledizione.
Bastone con un cristallo sulla punta.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Bastone con una scintipietra blu
incastonata sulla punta.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
La scintipietra blu, simbolo della famiglia
reale di Caria, consente al bastone di
potenziare la stregoneria della scintispada.
Bastone di uno stregone scintipietra rinnegato.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Bastone di cristallo turchese colmo di magia.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Bastone di cristallo blu colmo di magia.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Bastone con incastonato un cristallo
viola colmo di magia.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Bastone di legno coperto di spine.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Bastone con incastonato un cristallo marcescente.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Bastone di legno usato da un assassino
che dava la caccia ai Senzaluce.
Catalizza le stregonerie scintipietra.
I bastoni consentono di lanciare le stregonerie
memorizzate nei luoghi di grazia perduta.
Sacro sigillo delle vergini delle Leggidita.
Catalizza gli incantesimi sacri.
I sacri sigilli consentono di lanciare
gli incantesimi memorizzati nei luoghi
di grazia perduta.
Sacro sigillo degli apostoli Sacriderma.
Catalizza gli incantesimi sacri.
I sacri sigilli consentono di lanciare
gli incantesimi memorizzati nei luoghi
di grazia perduta.
Sacro sigillo dei discepoli del fuoco del gigante.
Catalizza gli incantesimi sacri.
I sacri sigilli consentono di lanciare
gli incantesimi memorizzati nei luoghi
di grazia perduta.
Sacro sigillo di un drago antico.
Catalizza gli incantesimi sacri.
I sacri sigilli consentono di lanciare
gli incantesimi memorizzati nei luoghi
di grazia perduta.
Sacro sigillo di Gurranq, la Belva ecclesiastica. Un raro cimelio in grado di potenziare gli incantesimi in base alla forza.
Il marchio dell'artiglio rappresenta la collera della Belva. Potenzia gli incantesimi appresi da Gurranq.
%null%
Sacro sigillo dei principi dell'Ordine aureo.
È amorfo, ed emette un tenue bagliore.
I sacri sigilli consentono di lanciare
gli incantesimi memorizzati nei luoghi
di grazia perduta.
Sacro sigillo dei principi dell'Albero Madre.
È amorfo, ed emette un tenue bagliore.
I sacri sigilli consentono di lanciare
gli incantesimi memorizzati nei luoghi
di grazia perduta.
Sacro sigillo dei principi della comunione draconica.
È amorfo, ed emette un tenue bagliore.
I sacri sigilli consentono di lanciare
gli incantesimi memorizzati nei luoghi
di grazia perduta.
Sacro sigillo dei principi del caos.
È amorfo, ed emette un tenue bagliore.
I sacri sigilli consentono di lanciare
gli incantesimi memorizzati nei luoghi
di grazia perduta.
Arco leggero e compatto.
Maneggevole e alla portata di tutti.
Per usare un arco è necessario dotarsi di frecce.
Puoi equipaggiarne di due tipi, da alternare
in base alla situazione.
Arco compatto a corta gittata di rozza fattura.
Per usare un arco è necessario dotarsi di frecce.
Puoi equipaggiarne di due tipi, da alternare
in base alla situazione.
Arco compatto con cui scoccare frecce
in rapida successione dalla distanza.
Adatto al combattimento a cavallo.
Per usare un arco è necessario dotarsi
di frecce. Puoi equipaggiarne di due tipi,
da alternare in base alla situazione.
Arco compatto simile a un'arpa.
Scocca frecce contenenti tracce di magia.
Per usare un arco è necessario dotarsi di frecce.
Puoi equipaggiarne di due tipi, da alternare
in base alla situazione.
Arco compatto composito per colpi potenti.
Gli archi compatti sono in grado di scoccare
frecce in rapida successione.
Per usare un arco è necessario dotarsi di frecce.
Puoi equipaggiarne di due tipi, da alternare
in base alla situazione.
Arco lungo con cui scoccare frecce dalla distanza. Rispetto agli archi corti, consente di infliggere danni maggiori e di colpire a lungo raggio.
Per usare un arco è necessario dotarsi di frecce.
Puoi equipaggiarne due tipi contemporaneamente, da alternare in base alla situazione.
Arco lungo usato dai guerrieri che cavalcano lupi.
Per maneggiarlo è richiesta un'elevata destrezza.
Per usare un arco è necessario dotarsi di frecce.
Puoi equipaggiarne di due tipi, da alternare
in base alla situazione.
Arco lungo ricavato dal corno
di una longeva creatura.
Per usare un arco è necessario dotarsi di frecce.
Puoi equipaggiarne di due tipi, da alternare
in base alla situazione.
Arco lungo ricavato dall'Albero Madre
che domina la capitale.
Per usare un arco è necessario dotarsi di frecce.
Puoi equipaggiarne di due tipi, da alternare
in base alla situazione.
Arco lungo dalla forma sinuosa,
usato dagli assassini eretici.
Vanta un potere sovrannaturale,
che potenzia le frecce avvelenate.
Per usare un arco è necessario dotarsi di frecce.
Puoi equipaggiarne di due tipi, da alternare
in base alla situazione.
Arco lungo che usa un sistema a carrucole
per scoccare frecce a elevate distanze.
Per usare un arco è necessario dotarsi di frecce.
Puoi equipaggiarne di due tipi, da alternare
in base alla situazione.
Arco lungo nero corvino ricavato
da un vecchio albero scuro.
Per usare un arco è necessario dotarsi di frecce.
Puoi equipaggiarne di due tipi, da alternare
in base alla situazione.
Arco pesante usato dal generale Radahn.
Tendere un arco pesante richiede tempo,
quindi chi lo impugna è più vulnerabile.
Può scoccare solo frecce pesanti.
Arco pesante in ferro, usato dai guardiani.
Per impugnarlo è necessaria molta forza.
Tendere un arco pesante richiede tempo,
quindi chi lo impugna è più vulnerabile.
Può scoccare solo frecce pesanti.
Arco pesante ricavato dall'Albero Madre
che domina la capitale.
Tendere un arco pesante richiede tempo,
quindi chi lo impugna è più vulnerabile.
Può scoccare solo frecce pesanti.
Arco pesante usato dai soldati reali.
Arma di pregio, per impugnare la quale
è necessaria una forza considerevole.
Tendere un arco pesante richiede tempo,
quindi chi lo impugna è più vulnerabile.
Può scoccare solo frecce pesanti.
Arma a distanza composta da un arco innestato
su un supporto. Usa dardi speciali in luogo
delle normali frecce.
Per usare una balestra è necessario dotarsi
di dardi. Puoi equipaggiarne di due tipi,
da alternare in base alla situazione.
Arma a distanza usata dai soldati reali.
Usa dardi speciali al posto delle normali frecce.
Per usare una balestra è necessario dotarsi
di dardi. Puoi equipaggiarne di due tipi,
da alternare in base alla situazione.
Balestra di grosse dimensioni dotata di maggiore
potenza di fuoco e usata dai cavalieri reali.
Usa dardi speciali al posto delle normali frecce.
Per usare una balestra è necessario dotarsi
di dardi. Puoi equipaggiarne di due tipi,
da alternare in base alla situazione.
Balestra molto rara dotata di un elaborato
meccanismo che consente di scoccare dardi
in rapida successione.
Per usare una balestra è necessario dotarsi
di dardi. Puoi equipaggiarne di due tipi,
da alternare in base alla situazione.
Balestra speciale progettata per scoccare
dardi magici simili a stelle cadenti.
Una delle balestre più grandi e potenti.
La corda è di metallo e per tenderla
occorre notevole forza.
%null%
Balestra dotata di un meccanismo speciale
in grado di attutire il suono dei colpi.
Balestra di grosse dimensioni che scocca
dardi pesanti.
È l'arma che Tragoth Grandi corna utilizzò
per assaltare da solo tre castelli.
Può atterrare qualunque bersaglio, ma pochi
possiedono la forza necessaria per brandirla.
Balestra di grosse dimensioni
che scocca dardi pesanti.
Pesante e difficile da maneggiare,
vanta un incredibile potere d'arresto.
Frecce per archi piccoli o lunghi.
Sono munizioni comuni per foggia e prestazioni.
Frecce con la punta in fiamme.
Infliggono danni da fuoco.
I guardiarune del passato resterebbero inorriditi se scoprissero che i lunghi anni di guerra hanno stemperato il timore per il fuoco.
Frecce dalla forma simile a piccoli serpenti, i cui denti sono intrisi di veleno ad azione rapida. Iniettano nella vittima una potente tossina.
Erano usate dagli abitanti del Castello Ombra, pratica che attirava loro l'odio dei nemici.
Frecce ricavate da piccole ossa di animale.
Oggetto da creazione.
L'impennatura di piume migliora gittata e precisione rispetto alle frecce d'osso comuni.
Frecce dalla forma simile a ninfee essiccate.
Infliggono un potente effetto soporifero.
Un tempo erano usate a scopo rituale dai sacerdoti di Santa Trina. La pace del sonno profondo esercita un fascino a cui è difficile resistere.
Frecce ricavate da ossa di animale.
Emettono un forte suono all'impatto.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con più precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate da ossa di animale.
Emettono luce all'impatto.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con più precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate dall'Albero Madre.
Sono infuse di un potere sacro.
Freccia maledetta in uso presso gli adoratori del corno.
Oggetto da creazione.
Freccia maledetta che insegue il bersaglio.
Secondo alcuni, i corni emergenti sono ricettacoli di spiriti.
Frecce ricavate da piccole ossa di animale.
Oggetto da creazione.
Sebbene la punta sia effettivamente acuminata, peccano di precisione in volo.
Frecce ricavate da ossa di animale. La punta viene incendiata prima del lancio. Infliggono danni da fuoco al bersaglio.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate da ossa di animale. La punta viene incendiata prima del lancio. Infliggono danni da fuoco al bersaglio.
Oggetto da creazione.
Frecce ricavate da ossa di animale. La punta è intrisa di veleno. Infliggono danni da veleno al bersaglio.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate da ossa di animale. La punta è intrisa di veleno. Infliggono danni da veleno al bersaglio.
Oggetto da creazione.
Frecce ricavate da ossa di animale.
La punta è intrisa di tintura di ninfea.
Inducono sonnolenza nel bersaglio.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate da ossa di animale.
La punta è intrisa di tintura di ninfea.
Inducono sonnolenza nel bersaglio.
Oggetto da creazione.
Frecce ricavate da ossa di animale.
Generano una raffica di vento che fa vacillare il nemico.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con più precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate da ossa di animale. La punta viene elettrificata prima del lancio.
Infliggono danni da fulmine al bersaglio.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate da ossa di animale. La punta viene elettrificata prima del lancio.
Infliggono danni da fulmine al bersaglio.
Oggetto da creazione.
Frecce ricavate da ossa di animale.
Emettono luce all'impatto.
Oggetto da creazione.
Frecce ricavate da ossa di animale.
Emettono un forte suono all'impatto.
Oggetto da creazione.
Frecce speciali intrise di magia e gelo.
%null%
Frecce ricavate da ossa di animale.
La punta è intrisa di magia prima del lancio.
Infliggono danni magici al bersaglio.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con più precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate da ossa di animale.
La punta è intrisa di magia prima del lancio.
Infliggono danni magici al bersaglio.
Oggetto da creazione.
Frecce ricavate da ossa di animale.
La punta è intrisa di potere sacro prima del lancio.
Infliggono danni sacri al bersaglio.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con più precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate da ossa di animale.
La punta è intrisa di potere sacro prima del lancio.
Infliggono danni sacri al bersaglio.
Oggetto da creazione.
Frecce ricavate da ossa di animale.
Hanno un'elevata probabilità di causare emorragie.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con più precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate da ossa di animale.
Hanno un'elevata probabilità di causare emorragie.
Oggetto da creazione.
Frecce ricavate da ossa di animale.
La punta è intrisa di gelo prima del lancio.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con più precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate da ossa di animale.
La punta è intrisa di gelo prima del lancio.
Oggetto da creazione.
Frecce ricavate da ossa di animale.
La punta è intrisa di pestilenza prima del lancio.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con più precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate da ossa di animale.
La punta è intrisa di pestilenza prima del lancio.
Oggetto da creazione.
Grosse frecce con un elevato potere d'arresto.
Sono molto pesanti, per questo non coprono grandi distanze.
Possono essere scoccate solo da un arco pesante.
Grosse frecce in grado di atterrare il nemico con una raffica di vento.
Possono essere scoccate solo da un arco pesante.
Grosse frecce intrise di magia.
Aumentano la potenza d'attacco e la difesa degli alleati vicini.
Possono essere scoccate solo da un arco pesante.
Grosse frecce.
La punta è intrisa di magia prima del lancio.
Possono essere scoccate solo da un arco pesante.
Grosse frecce, molto usate dal generale Radahn.
Accelerate dal magico potere di Gravitas,
colpiscono il nemico a velocità elevata.
Possono essere scoccate solo da un arco pesante.
Frecce ricavate da massicce ossa di animale.
Oggetto da creazione.
L'aggiunta dell'impennatura consente di colpire con più precisione da distanza maggiore.
Frecce ricavate da massicce ossa di animale.
Oggetto da creazione.
Munizioni per balestra.
Dardo comune e di ampia reperibilità.
Dardo elettrificato.
Munizioni per balestra.
Dardo che causa una piccola esplosione all'impatto.
Munizioni per balestra.
Dardo con la punta intrisa di pestilenza.
Munizioni per balestra.
Dardo con elevata probabilità di causare emorragie.
Munizioni per balestra.
Dardo speciale imbevuto di potere magico.
Munizioni per la balestra Stella cadente.
Dardo che causa un'esplosione all'impatto.
Munizioni per balestra.
Dardo con la punta intrisa di potere sacro.
Da impiegare con una balestra.
Munizioni per balestra.
L'uso dell'acciaio permette di scoccare
colpi più potenti e incrementa la gittata.
Dardi da balestra ricavati da piccole
ossa di animale.
Oggetto da creazione.
Dardi da balestra ricavati da ossa di animale.
La punta viene incendiata prima del lancio.
Infliggono danni da fuoco al bersaglio.
Oggetto da creazione.
Dardi da balestra ricavati da ossa di animale.
La punta viene elettrificata prima del lancio.
Infliggono danni da fulmine al bersaglio.
Oggetto da creazione.
Dardi da balestra ricavati da ossa di animale.
La punta è intrisa di potere magico.
Infliggono danni magici ai bersagli.
Oggetto da creazione.
Dardi da balestra ricavati da ossa di animale.
La punta è intrisa di potere sacro.
Infliggono danni sacri ai bersagli.
Oggetto da creazione.
Dardi da balestra ricavati da ossa di animale.
La punta è intrisa di veleno.
Infliggono danni da veleno al bersaglio.
Oggetto da creazione.
Dardi da balestra intagliati
da ossa appuntite di animale.
Causano emorragia ai bersagli.
Oggetto da creazione.
Dardi da balestra ricavati da ossa di animale.
La punta è intrisa di gelo prima del lancio.
Infliggono danni da assideramento ai bersagli.
Oggetto da creazione.
Dardi da balestra ricavati da ossa di animale.
La punta è intrisa di pestilenza prima del lancio.
Causano pestilenza ai bersagli.
Oggetto da creazione.
Dardi da balestra ricavati da ossa di animale.
La punta è intrisa di tintura di ninfea.
Inducono sonnolenza nel bersaglio.
Oggetto da creazione.
Dardi usati dalle armate del generale Radahn.
Munizioni per balestra.
Infliggono notevoli danni da fuoco ai bersagli.
Dardi pesanti per balista. Sono più simili a
giavellotti che a normali dardi da balestra.
Enormi dardi pensati come munizioni
per la balista a mano.
Potrebbero essere scambiati per lance o arpioni.
Infliggono notevoli danni da fulmine ai bersagli.
Enormi dardi pensati come munizioni
per la balista a mano.
Potrebbero essere scambiati per lance o arpioni.
Causano una gigantesca esplosione all'impatto.
Enormi dardi ricavati da massicce ossa di animale.
Oggetto da creazione.