None
DarkSouls3
False
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
-
-
-
-
Elmo di ferro comune.
Il tessuto che copre bocca e collo fornisce una parziale protezione dai veleni e da altre sostanze irritanti.
Corazza composta da piccole piastre di metallo.
Il mantello sulle spalle è in pelle conciata di lucertola delle rocce e garantisce un'elevata protezione da fuoco e dardi.
Guanti di ferro comuni.
Pantaloni di cuoio di ottima fattura.
La cintura di corda li fissa in vita senza compromettere la mobilità.
Elmo indossato dai mercenari di Kaiden,
ispirato a quelli dei giganti.
Questi imponenti mercenari delle glaciali vette
del nord sono esperti nel combattimento a cavallo.
Kaiden è il loro principale insediamento.
Armatura indossata dai mercenari di Kaiden.
È ricavata dalla pelliccia di lupi delle nevi,
che offre un'elevata protezione del freddo.
Questi imponenti mercenari delle glaciali vette
del nord sono esperti nel combattimento a cavallo.
Kaiden è il loro principale insediamento.
Guanti indossati dai mercenari di Kaiden.
Questi imponenti mercenari delle glaciali vette
del nord sono esperti nel combattimento a cavallo.
Kaiden è il loro principale insediamento.
Pantaloni indossati dai mercenari di Kaiden.
Questi imponenti mercenari delle glaciali vette
del nord sono esperti nel combattimento a cavallo.
Kaiden è il loro principale insediamento.
Elmo deforme fuso con carne di drago,
appartenuto al cacciatore di draghi Ondrej.
Non sembra un trofeo di caccia,
quanto il risultato di un ossessivo
rituale di metamorfosi.
Ondrej è alla ricerca di Nido Tempesta,
luogo a cui possono accedere solo i draghi.
Corazza deforme in cui sono fusi brandelli di drago.
Indossata dal cacciatore di draghi Ondrej.
Il mantello è composto dalla membrana alare di un drago, ma ha perso il dono del volo, purtroppo.
Guanti deformi fusi con carne di drago,
appartenuti al cacciatore di draghi Ondrej.
Non sembrano un trofeo di caccia,
quanto il risultato di un ossessivo
rituale di metamorfosi.
Ondrej è alla ricerca di Nido Tempesta,
luogo a cui possono accedere solo i draghi.
Schinieri deformi fusi con carne di drago,
appartenuti al cacciatore di draghi Ondrej.
Non sembrano un trofeo di caccia,
quanto il risultato di un ossessivo
rituale di metamorfosi.
Ondrej è alla ricerca di Nido Tempesta,
luogo a cui possono accedere solo i draghi.
Elmo leggero deforme fuso con carne di drago
Armatura deforme fusa con carne di drago
Elmo di scaglie stratificate di drago antico
Corazza di scaglie stratificate di drago antico
Guanti d'arme di scaglie stratificate di drago antico
Schinieri di scaglie stratificate di drago antico
Corazza di scaglie stratificate di drago antico
Cappuccio da profumiera della
capitale dell'Albero Madre.
Un tempo, le profumiere godevano del rispetto
riconosciuto al loro ruolo di sacre apotecarie.
Durante la Disgregazione, abbandonarono
la medicina per dedicarsi alla creazione di
veleni ed esplosivi da usare in battaglia.
Veste da profumiera della
capitale dell'Albero Madre.
L'emblema dell'Albero Madre ricamato sul
davanti ne attesta la profonda conoscenza
dell'arte apotecaria. La sontuosità della
tenuta è un richiamo solenne al prestigio
del loro ruolo.
Guanti da profumiera della
capitale dell'Albero Madre.
Un tempo, le profumiere godevano del rispetto
riconosciuto al loro ruolo di sacre apotecarie.
Durante la Disgregazione, abbandonarono
la medicina per dedicarsi alla creazione di
veleni ed esplosivi da usare in battaglia.
Sarong da profumiera della
capitale dell'Albero Madre.
Un tempo, le profumiere godevano del rispetto
riconosciuto al loro ruolo di sacre apotecarie.
Durante la Disgregazione, abbandonarono
la medicina per dedicarsi alla creazione di
veleni ed esplosivi da usare in battaglia.
Tunica da profumiere dell'Albero Madre
Tricorno di pelle di un profumiere dissidente
Veste di un profumiere dissidente
Guanti di un profumiere dissidente
Pantaloni di un profumiere dissidente
Tunica di un profumiere dissidente
Cappello di uno stregone della scintipietra disertore
Veste di uno stregone della scintipietra disertore
Guanti di uno stregone della scintipietra disertore
Stivali di uno stregone della scintipietra disertore
Cappuccio di uno stregone della scintipietra disertore
Tunica di uno stregone della scintipietra disertore
Cappello dello stregone della scintipietra Rogier
Mantello dello stregone della scintipietra Rogier
Guanti dello stregone della scintipietra Rogier
Pantaloni dello stregone della scintipietra Rogier
Giubba dello stregone della scintipietra Rogier
Elmo di Tragoth dalle grandi corna
Corazza di Tragoth dalle grandi corna
Guanti d'arme di Tragoth dalle grandi corna
Schinieri di Tragoth dalle grandi corna
Ombrello del cacciatore di Dita sanguinanti Yura
Corazza del cacciatore di Dita sanguinanti Yura
Guanti d'arme del cacciatore di Dita sanguinanti Yura
Schinieri del cacciatore di Dita sanguinanti Yura
Corazza da cacciatore di Dita sanguinanti
Mantello con cappuccio grezzo marrone oliva.
Indumento in uso tra gli schiavi Senzaluce
dell'Interregno.
Il collare di spine è un marchio di infamia.
Capo di tessuto grezzo. Indumento in uso
tra gli schiavi Senzaluce dell'Interregno.
I Senzaluce attraversano il Mar di Nebbia per
cercare fortuna nell'Interregno fin dai tempi
antichi. Molti vengono sterminati all'arrivo,
mentre i pochi superstiti diventano schiavi.
Bende di tessuto grezzo.
Indumento in uso tra gli schiavi
Senzaluce dell'Interregno.
Pantaloni di tessuto grezzo. Indumento in uso
tra gli schiavi Senzaluce dell'Interregno.
I Senzaluce attraversano il Mar di Nebbia per
cercare fortuna nell'Interregno fin dai tempi
antichi. Molti vengono sterminati all'arrivo,
mentre i pochi superstiti diventano schiavi.
Elmo ricavato dalla testa di un lupo anziano
Corazza di Blaidd, cavaliere di Ranni
Guanti d'arme di Blaidd, cavaliere di Ranni
Schinieri di Blaidd, cavaliere di Ranni
Corazza di Blaidd, cavaliere di Ranni
Cappuccio degli assassini Lama nera
Corazza degli assassini Lama nera
Guanti d'arme degli assassini Lama nera
Schinieri degli assassini Lama nera
Corazza degli assassini Lama nera
Cappuccio rosso che copre interamente la testa.
In passato, Grantempesta era un luogo d'esilio.
Questo copricapo ricorda ai detenuti i precetti
da seguire.
"Non esporti, ma nasconditi al mondo,
prima che la maledizione ti raggiunga."
Corazza erosa dall'aria salmastra e dall'uso,
avvolta in un lungo drappo rosso.
In passato, Grantempesta era un luogo d'esilio.
Questa armatura ricorda ai detenuti i precetti
da seguire.
"Non esporti, ma nasconditi al mondo,
prima che la maledizione ti raggiunga."
Guanti di ferro dei soldati di Grantempesta,
erosi dall'aria salmastra e dal tempo.
Ormai cadono a pezzi, come dimostra
l'aspetto logoro.
Schinieri di ferro dei soldati di Grantempesta,
erosi dall'aria salmastra e dal tempo.
Ormai cadono a pezzi, come dimostra
l'aspetto logoro.
Elmo da cavaliere coperto da un lungo drappo
rosso e decorato con uno stemma di spine.
In passato, Grantempesta era un luogo d'esilio.
Questo copricapo ricorda ai detenuti i precetti
da seguire.
"Non esporti, ma nasconditi al mondo,
prima che la maledizione ti raggiunga."
Corazza da cavaliere di Grantempesta
erosa dall'aria salmastra e dall'uso.
Le corna torte sulla spalla destra
rimandano a un rito religioso proibito,
il consumo della carne di drago.
Guanti da cavaliere di Grantempesta
erosi dall'aria salmastra e dall'uso.
Lo stemma di spine protegge dalle maledizioni.
Schinieri da cavaliere di Grantempesta
erosi dall'aria salmastra e dall'uso.
Lo stemma di spine protegge dalle maledizioni.
Elmo di un cavaliere di Grantempesta.
In passato, chi partiva dalla capitale
alla ricerca di Nido Tempesta soggiornava
in genere a Grantempesta. Fu così che
nacque l'omonimo ordine cavalleresco.
Nido Tempesta è ritenuto la culla dei draghi,
che sorvegliano un imponente sepolcro.
Armatura di un cavaliere di Grantempesta.
In passato, chi partiva dalla capitale
alla ricerca di Nido Tempesta soggiornava
in genere a Grantempesta. Fu così che
nacque l'omonimo ordine cavalleresco.
Elmo dei cavalieri del condor
Corazza dei cavalieri del condor
Guanti d'arme dei cavalieri del condor
Schinieri dei cavalieri del condor
Corazza dei cavalieri del condor
Cappuccio in tessuto che copre il volto.
Indossato dai paggi al servizio della nobiltà.
Tra gli aristocratici, i giovani di corporatura
minuta erano considerati privi del favore
dell'Albero Madre e avviati al ruolo di paggio.
In realtà, molti di loro nascondevano talenti
inespressi.
Pregevole indumento di tessuto robusto.
Indossato dai paggi al servizio della nobiltà.
Tra gli aristocratici, i giovani di corporatura
minuta erano considerati privi del favore
dell'Albero Madre e avviati al ruolo di paggio.
In realtà, molti di loro nascondevano talenti
inespressi.
Pantaloni di tessuto robusto.
Indossati dai paggi al servizio della nobiltà.
Tra gli aristocratici, i giovani di corporatura
minuta erano considerati privi del favore
dell'Albero Madre e avviati al ruolo di paggio.
In realtà, molti di loro nascondevano talenti
inespressi.
Tunica di tessuto robusto.
Indossata dai paggi al servizio della nobiltà.
Tra gli aristocratici, i giovani di corporatura
minuta erano considerati privi del favore
dell'Albero Madre e avviati al ruolo di paggio.
In realtà, molti di loro nascondevano talenti
inespressi.
Elmo degli inquietanti cavalieri noti
come le mani del Presagio implacabile.
È annerito da uno strato di sangue rappreso.
Questi guerrieri spettrali attaccavano
all'improvviso in sella a destrieri neri
come la notte e divennero famigerati
per la ferocia con cui perseguirono
i campioni della Disgregazione.
Protezione degli inquietanti cavalieri noti
come le mani del Presagio implacabile.
È annerita da uno strato di sangue rappreso.
Questi guerrieri spettrali attaccavano
all'improvviso in sella a destrieri neri
come la notte e divennero famigerati
per la ferocia con cui perseguirono
i campioni della Disgregazione.
Guanti degli inquietanti cavalieri noti
come le mani del Presagio implacabile.
Sono anneriti da uno strato di sangue rappreso.
Questi guerrieri spettrali attaccavano
all'improvviso in sella a destrieri neri
come la notte e divennero famigerati
per la ferocia con cui perseguirono
i campioni della Disgregazione.
Schinieri degli inquietanti cavalieri noti
come le mani del Presagio implacabile.
Sono anneriti da uno strato di sangue rappreso.
Questi guerrieri spettrali attaccavano
all'improvviso in sella a destrieri neri
come la notte e divennero famigerati
per la ferocia con cui perseguirono
i campioni della Disgregazione.
Elmo leggero degli inquietanti cavalieri noti
come le mani del Presagio implacabile.
È annerito da uno strato di sangue rappreso.
Questi guerrieri spettrali attaccavano
all'improvviso in sella a destrieri neri
come la notte e divennero famigerati
per la ferocia con cui perseguirono
i campioni della Disgregazione.
Corazza degli inquietanti cavalieri noti
come le mani del Presagio implacabile.
È annerita da uno strato di sangue rappreso.
Questi guerrieri spettrali attaccavano
all'improvviso in sella a destrieri neri
come la notte e divennero famigerati
per la ferocia con cui perseguirono
i campioni della Disgregazione.
Cappuccio indossato dalle femmine della
stirpe artificiale dei Figli dell'argento.
Il tessuto è composto dal medesimo argento
da cui derivano queste creature, l'unico
materiale che non ne irrita la pelle.
Queste fanciulle di Raya Lucaria venivano messe
al servizio di Miquella alla Torre pallida.
Corazza indossata dalle femmine della
stirpe artificiale dei Figli dell'argento.
Il tessuto è composto dal medesimo argento
da cui derivano queste creature, l'unico
materiale che non ne irrita la pelle.
Queste fanciulle di Raya Lucaria venivano messe
al servizio di Miquella alla Torre pallida.
Bracciali indossati dalle femmine della
stirpe artificiale dei Figli dell'argento.
Il tessuto è composto dal medesimo argento
da cui derivano queste creature, l'unico
materiale che non ne irrita la pelle.
Queste fanciulle di Raya Lucaria venivano messe
al servizio di Miquella alla Torre pallida.
Gonna indossata dalle femmine della
stirpe artificiale dei Figli dell'argento.
Il tessuto è composto dal medesimo argento
da cui derivano queste creature, l'unico
materiale che non ne irrita la pelle.
Queste fanciulle di Raya Lucaria venivano messe
al servizio di Miquella alla Torre pallida.
Corazza indossata dalle femmine della
stirpe artificiale dei Figli dell'argento.
Il tessuto è composto dal medesimo argento
da cui derivano queste creature, l'unico
materiale che non ne irrita la pelle.
Queste fanciulle di Raya Lucaria venivano messe
al servizio di Miquella alla Torre pallida.
Cappello dell'ambulante Kalé
Mantello dell'ambulante Kalé
Pantaloni dell'ambulante Kalé
Giubba dell'ambulante Kalé
Elmo d'oro di Gnarrl, sentinella
albero eretica e deforme.
Il fanatismo religioso di questo adoratore
di draghi lo indusse a distruggere a mani
nude la sua armatura d'oro, che quindi lavò
nel proprio sangue per rifoggiarla a immagine
di una delle sue adorate creature.
Protezione d'oro di Gnarrl, sentinella
albero eretica e deforme.
Il fanatismo religioso di questo adoratore
di draghi lo indusse a distruggere a mani
nude la sua armatura d'oro, che quindi lavò
nel proprio sangue per rifoggiarla a immagine
di una delle sue adorate creature.
Guanti d'oro di Gnarrl, sentinella
albero eretica e deforme.
Il fanatismo religioso di questo adoratore
di draghi lo indusse a distruggere a mani
nude la sua armatura d'oro, che quindi lavò
nel proprio sangue per rifoggiarla a immagine
di una delle sue adorate creature.
Schinieri d'oro di Gnarrl, sentinella
albero eretica e deforme.
Il fanatismo religioso di questo adoratore
di draghi lo indusse a distruggere a mani
nude la sua armatura d'oro, che quindi lavò
nel proprio sangue per rifoggiarla a immagine
di una delle sue adorate creature.
Elmo d'oro di una sentinella albero,
prodi cavalieri al servizio dell'Albero Madre.
A pochi è concesso il privilegio di indossare
uno stemma di legno dorato di queste dimensioni.
Protezione d'oro di una sentinella albero,
prodi cavalieri al servizio dell'Albero Madre.
Adornata con un mantello recante il simbolo
della sacra pianta.
La benedizione che tuttora la avvolge
la rende sostanzialmente inscalfibile.
Guanti d'oro di una sentinella albero,
prodi cavalieri al servizio dell'Albero Madre.
La benedizione che tuttora li avvolge
la rende sostanzialmente inscalfibile.
Schinieri d'oro di una sentinella albero,
prodi cavalieri al servizio dell'Albero Madre.
La benedizione che tuttora li avvolge
la rende sostanzialmente inscalfibile.
Corazza dorata di una sentinella albero,
prodi cavalieri al servizio dell'Albero Madre.
Elmo d'argento delle sentinelle arboree
al servizio dell'albero sacro di Miquella
l'Empireo. Sormontato da un enorme
stemma circolare di legno.
Questi cavalieri incantati di Raya Lucaria
appartenevano alla famiglia reale di Caria,
che in seguito scelse di cederli a Miquella,
destinatario della visione, per volere del
re consorte Radagon.
Protezione d'argento delle sentinelle
arboree al servizio dell'albero sacro
di Miquella l'Empireo.
Questi cavalieri incantati di Raya Lucaria
appartenevano alla famiglia reale di Caria,
che in seguito scelse di cederli a Miquella,
destinatario della visione, per volere del
re consorte Radagon.
Le finiture di lapislazzuli sono
caratteristiche di quelle terre.
Guanti d'argento delle sentinelle arboree al
servizio dell'albero sacro di Miquella l'Empireo.
Questi cavalieri incantati di Raya Lucaria
appartenevano alla famiglia reale di Caria,
che in seguito scelse di cederli a Miquella,
destinatario della visione, per volere del
re consorte Radagon.
Schinieri d'argento delle sentinelle arboree al
servizio dell'albero sacro di Miquella l'Empireo.
Questi cavalieri incantati di Raya Lucaria
appartenevano alla famiglia reale di Caria,
che in seguito scelse di cederli a Miquella,
destinatario della visione, per volere del
re consorte Radagon.
Corazza d'argento delle sentinelle arboree al
servizio dell'albero sacro di Miquella l'Empireo.
Questi cavalieri incantati di Raya Lucaria
appartenevano alla famiglia reale di Caria,
che in seguito scelse di cederli a Miquella,
destinatario della visione, per volere del
re consorte Radagon.
Cappuccio della famiglia degli Empirei
Corazza della famiglia degli Empirei
Bracciali della famiglia degli Empirei
Cintura della famiglia degli Empirei
Fascia della famiglia degli Empirei
Giubba della famiglia degli Empirei
Corona della famiglia degli Empirei
Veste della famiglia degli Empirei
Corona della famiglia degli Empirei
Tunica della famiglia degli Empirei
Corona della famiglia degli Empirei
Tunica della famiglia degli Empirei
Fascia sormontata da enormi corna deformi,
indossata dagli adoratori dei cervi spettrali.
Bramosi di raggiungere la morte spirituale,
rifiutano gli oggetti metallici e qualunque
prodotto della civiltà a essi correlato.
Indumento di folta e ispida pelliccia,
indossato dagli adoratori dei cervi spettrali.
Bramosi di raggiungere la morte spirituale,
rifiutano gli oggetti metallici e qualunque
prodotto della civiltà a essi correlato.
Gambali di folta e ispida pelliccia,
indossati dagli adoratori dei cervi spettrali.
Bramosi di raggiungere la morte spirituale,
rifiutano gli oggetti metallici e qualunque
prodotto della civiltà a essi correlato.
Fascia decorata con due corna scintillanti.
Indossata dagli sciamani dei devoti ancestrali.
Le corna adorne di germogli, anch'essi luccicanti, sono strumenti da cerimonia ideali per gli antichi riti votivi.
Cappotto di pelliccia folta, indossato dagli sciamani devoti agli ancestrali.
Gli adoratori ancestrali vivono lontani dall'Albero Madre, in attesa di nuovi germogli. Sono certi che nasceranno dalla loro carne e, ovviamente, dalle loro anime.
Gambali ricavati da una pelliccia di setole rigide.
Indossata dagli sciamani dei devoti ancestrali.
Gli adoratori ancestrali vivono a distanza dall'Albero Madre e attendono la nascita di nuovi germogli. Senza dubbio, un giorno spunteranno dai loro corpi e dalle loro stesse anime.
Elmo bronzeo di un gladiatore che al tempo si
guadagnava da vivere combattendo nell'arena.
Le serpi ornamentali avevano lo scopo di
intimorire l'avversario e dimostrano quanto
fossero depravate queste battaglie. Il serpente,
del resto, è considerato l'usurpatore degli dei.
Veste di pelliccia appartenuta a un gladiatore
che si guadagnava da vivere lottando nell'arena.
Cavigliere bronzee di un gladiatore che al tempo
si guadagnava da vivere combattendo nell'arena.
Le serpi ornamentali avevano lo scopo di
intimorire l'avversario e dimostrano quanto
fossero depravate queste battaglie. Il serpente,
del resto, è considerato l'usurpatore degli dei.
Tunica appartenuta a un gladiatore che si
guadagnava da vivere lottando nell'arena.
Cappuccio di tessuto nero con ricami d'oro
dei servitori del Signore del sangue.
Questi assassini emergono all'improvviso
dalle pozze di sangue per macchiarsi
dei crimini ordinati dal loro padrone.
Veste di tessuto nero con ricami d'oro
dei servitori del Signore del sangue.
Il sontuoso ornamento metallico sulle spalle
è un simbolo del ruolo di prestigio che
sperano di ottenere qualora salga al potere
la loro dinastia.
Cintura di tessuto nero con ricami d'oro dei servitori del Signore del sangue.
Questi assassini emergono all'improvviso dalle pozze di sangue per macchiarsi dei crimini ordinati dal loro padrone.
Maschera delle genti dell'abbondanza marcescente
Corazza delle genti dell'abbondanza marcescente
Guanti d'arme delle genti dell'abbondanza marcescente
Schinieri delle genti dell'abbondanza marcescente
Giubba delle genti dell'abbondanza marcescente
Elmo di un cavaliere alato fedele
a Malenia, la Regina rossa.
All'epoca della Disgregazione, questi cavalieri,
considerati i più poderosi del loro tempo,
affrontarono l'esercito del generale Radahn
in una battaglia epica, in cui lottarono fino
allo stremo. Solo a missione compiuta
si concessero il dono della morte.
L'elmo è quasi completamente divorato
dall'infezione fungina contratta nell'occasione.
Protezione di un cavaliere alato
fedele a Malenia, la Regina rossa.
All'epoca della Disgregazione, questi cavalieri,
considerati i più poderosi del loro tempo,
affrontarono l'esercito del generale Radahn
in una battaglia epica, in cui lottarono fino
allo stremo. Solo a missione compiuta
si concessero il dono della morte.
La protezione è quasi completamente divorata
dall'infezione fungina contratta nell'occasione.
Guanti di un cavaliere alato fedele
a Malenia, la Regina rossa.
All'epoca della Disgregazione, questi cavalieri,
considerati i più poderosi del loro tempo,
affrontarono l'esercito del generale Radahn
in una battaglia epica, in cui lottarono fino
allo stremo. Solo a missione compiuta
si concessero il dono della morte.
I guanti sono quasi completamente divorati
dall'infezione fungina contratta nell'occasione.
Schinieri di un cavaliere alato fedele
a Malenia, la Regina rossa.
All'epoca della Disgregazione, questi cavalieri,
considerati i più poderosi del loro tempo,
affrontarono l'esercito del generale Radahn
in una battaglia epica, in cui lottarono fino
allo stremo. Solo a missione compiuta
si concessero il dono della morte.
Gli schinieri sono quasi completamente divorati
dall'infezione fungina contratta nell'occasione.
Elmo leggero di un cavaliere alato fedele
a Malenia, la Regina rossa.
All'epoca della Disgregazione, questi cavalieri,
considerati i più poderosi del loro tempo,
affrontarono l'esercito del generale Radahn
in una battaglia epica, in cui lottarono fino
allo stremo. Solo a missione compiuta
si concessero il dono della morte.
L'elmo è quasi completamente divorato
dall'infezione fungina contratta nell'occasione.
Corazza di un cavaliere alato
fedele a Malenia, la Regina rossa.
All'epoca della Disgregazione, questi cavalieri,
considerati i più poderosi del loro tempo,
affrontarono l'esercito del generale Radahn
in una battaglia epica, in cui lottarono fino
allo stremo. Solo a missione compiuta
si concessero il dono della morte.
La protezione è quasi completamente divorata
dall'infezione fungina contratta nell'occasione.
Elmo di maglia metallica in ferro fissato
a una fascia con fiamme decorative.
Tenuta caratteristica dei monaci del fuoco.
Questi sacerdoti guerrieri discendenti dei giganti
adorano il fuoco e ne custodiscono i segreti.
Protezione di ferro nero decorata con un drappo
rosso. Tenuta caratteristica dei monaci del fuoco.
Il volto grottesco inciso sul petto raffigura
l'orco ciclope che presidia la fiamma della
rovina.
Guanti di ferro nero con fiamme decorative.
Tenuta caratteristica dei monaci del fuoco.
Questi sacerdoti guerrieri discendenti dei giganti
adorano il fuoco e ne custodiscono i segreti.
Schinieri di ferro nero con fiamme decorative.
Tenuta caratteristica dei monaci del fuoco.
Questi sacerdoti guerrieri discendenti dei giganti
adorano il fuoco e ne custodiscono i segreti.
Elmo di maglia in ferro bianco che
copre una fascia con fiamme incise.
Abbigliamento dei monaci Sacriderma.
Corazza di ferro bianco adornata
da un drappo immacolato.
Abbigliamento dei monaci Sacriderma.
Guanti d'arme di ferro bianco
adornati da un drappo immacolato.
Abbigliamento dei monaci Sacriderma.
Schinieri di ferro bianco adornati
da un drappo immacolato.
Abbigliamento dei monaci Sacriderma.
Elmo di ferro nero raffigurante un savio.
Tenuta caratteristica dei prelati del fuoco,
comandanti dei monaci.
In passato, il calderone sulla testa veniva
riempito con braci ardenti che prendevano
fuoco quando la fede del sacerdote giungeva
al culmine. Questo, invece, è vuoto.
Protezione di ferro nero decorata con
un drappo rosso. Tenuta caratteristica dei
prelati del fuoco, comandanti dei monaci.
Chi sostiene di discendere dai giganti ne venera
la prestanza fisica. E l'armatura dei prelati
può accogliere corpi invero enormi.
Guanti di ferro nero con fiamme decorative.
Tenuta caratteristica dei prelati del fuoco,
comandanti dei monaci.
Si narra che i prelati del fuoco fossero
i custodi della fiamma della rovina, prima
di soccombere al suo bagliore suadente.
Schinieri di ferro nero con fiamme decorative.
Tenuta caratteristica dei prelati del fuoco,
comandanti dei monaci.
Si narra che i prelati del fuoco fossero
i custodi della fiamma della rovina, prima
di soccombere al suo bagliore suadente.
Corazza di ferro nero.
Tenuta caratteristica dei prelati
del fuoco, comandanti dei monaci.
Chi sostiene di discendere dai giganti venera
la loro prestanza fisica. E la corazza dei prelati
può accogliere corpi invero enormi.
Fascia decorata con motivi dorati.
Tenuta da viaggio dei nobili della
capitale dell'Albero Madre.
Questi viandanti non morti abbandonarono
i loro fatiscenti luoghi natii al termine
della Disgregazione, divenendo vittime
patetiche della vita eterna.
Indumento di tessuto pregiato con raffinati
ricami d'oro. Tenuta da viaggio lacera
dei nobili della capitale dell'Albero Madre.
Questi viandanti non morti abbandonarono
i loro fatiscenti luoghi natii al termine
della Disgregazione, divenendo vittime
patetiche della vita eterna.
Stivali di pregio realizzati in cuoio robusto.
Scarpe da viaggio dei nobili della capitale
dell'Albero Madre, ormai ricoperte di graffi.
Questi viandanti non morti abbandonarono
i loro fatiscenti luoghi natii al termine
della Disgregazione, divenendo vittime
patetiche della vita eterna.
Indumento di pregio con fini ricami dorati.
Abito da viaggio dei nobili della capitale
dell'Albero Madre, ormai logorato dal tempo.
Questi viandanti non morti abbandonarono
i loro fatiscenti luoghi natii al termine
della Disgregazione, divenendo vittime
patetiche della vita eterna.
Cappello decorato con una piuma marcescente.
Copricapo da viaggio dei nobili della capitale
dell'Albero Madre, cimelio di una famiglia
che vanta origini cavalleresche.
Questi viandanti non morti abbandonarono
i loro fatiscenti luoghi natii al termine
della Disgregazione, divenendo vittime
patetiche della vita eterna.
Cappotto di cuoio con raffinati ricami d'oro.
Tenuta da viaggio dei nobili della capitale
dell'Albero Madre, cimelio di una famiglia
che vanta origini cavalleresche.
Questi viandanti non morti abbandonarono
i loro fatiscenti luoghi natii al termine
della Disgregazione, divenendo vittime
patetiche della vita eterna.
Cappuccio di tessuto soffice.
Copricapo da viaggio dei nobili della capitale
dell'Albero Madre, prediletto dagli anziani.
Questi viandanti non morti abbandonarono
i loro fatiscenti luoghi natii al termine
della Disgregazione, divenendo vittime
patetiche della vita eterna.
Abito di tessuto soffice con raffinati ricami
d'oro. Tenuta da viaggio dei nobili della capitale
dell'Albero Madre, prediletta dagli anziani.
Questi viandanti non morti abbandonarono
i loro fatiscenti luoghi natii al termine
della Disgregazione, divenendo vittime
patetiche della vita eterna.
Scarpe resistenti di cuoio. Calzature da viaggio
dei nobili della capitale dell'Albero Madre,
ormai irrigidite e screpolate dall'uso.
Questi viandanti non morti abbandonarono
i loro fatiscenti luoghi natii al termine
della Disgregazione, divenendo vittime
patetiche della vita eterna.
Elmo dei soldati erranti.
Corazza dei soldati erranti.
Guanti dei soldati erranti.
Stivali dei soldati erranti.
Cappuccio di un musico viandante colto dalla morte.
Veste di un musico viandante colto dalla morte.
Cintura di un musico viandante colto dalla morte.
Elmo ovale a taglia unica,
molto pesante e resistente.
L'interno è totalmente buio, per proteggere
dal panico la mente sconvolta del guerriero.
Forse le dimensioni generose servono anche
ad alleviare il senso di oppressione e di
claustrofobia.
Corona di Godfrey, primo lord ancestrale.
Corazza di Godfrey, primo lord ancestrale.
Guanti d'arme di Godfrey, primo lord ancestrale.
Schinieri di Godfrey, primo lord ancestrale.
Corazza di Godfrey, primo lord ancestrale.
Elmo di Radahn, Dio della guerra.
Corazza di Radahn, Dio della guerra.
Guanti d'arme di Radahn, Dio della guerra.
Schinieri di Radahn, Dio della guerra.
Corazza di Radahn, Dio della guerra.
Veste di Mohg, Signore del sangue.
Abito di Mohg, Signore del sangue.
Corona di Rennala, Strega del plenilunio.
Veste di Rennala, Strega del plenilunio.
Bracciale di Rennala, Strega del plenilunio.
Pantaloni di Rennala, Strega del plenilunio.
Cappuccio di pelle di un semidio bronzeo.
Veste di pelle di un semidio bronzeo.
Bracciali di pelle di un semidio bronzeo.
Stivali di pelle di un semidio bronzeo.
Cappuccio di pelle di un pingue semidio bronzeo.
Veste di pelle di un pingue semidio bronzeo.
Bracciali di pelle di un pingue semidio bronzeo.
Stivali di pelle di un pingue semidio bronzeo.
Cappuccio di un folle profumiere depravato.
Veste di un folle profumiere depravato.
Guanti di un folle profumiere depravato.
Stivali di un folle profumiere depravato.
Tunica di un folle profumiere depravato.
Elmo di uno dei sedici antichi cavalieri che
servirono Godfrey, il primo lord ancestrale.
L'ascia decorativa è il simbolo esibito
dal cavaliere Ordovis e dai suoi uomini.
Nei solchi che ricoprono l'armatura scorre
l'energia vitale del crogiolo, la medesima
di cui era intrisa in origine l'Albero Madre.
Elmo di uno dei sedici antichi cavalieri che
servirono Godfrey, il primo lord ancestrale.
L'armatura prediletta di Ordovis
del Crogiolo e dei suoi uomini.
Nei solchi che la ricoprono scorre l'energia
vitale del crogiolo, la medesima di cui era
intriso in origine l'Albero Madre.
Guanti di uno dei sedici antichi cavalieri che
servirono Godfrey, il primo lord ancestrale.
Nei solchi che ricoprono l'armatura scorre
l'energia vitale del crogiolo, la medesima
di cui era intriso in origine l'Albero Madre.
Con il passare del tempo, questi cavalieri
attirarono su di sé un odio crescente, poiché
possedevano un potere, nonché un aspetto,
che li accomunava al caos.
Schinieri di uno dei sedici antichi cavalieri che
servirono Godfrey, il primo lord ancestrale.
Nei solchi che ricoprono l'armatura scorre
l'energia vitale del crogiolo, la medesima
di cui era intriso in origine l'Albero Madre.
Con il passare del tempo, questi cavalieri
attirarono su di sé un odio crescente, poiché
possedevano un potere, nonché un aspetto,
che li accomunava al caos.
Elmo di uno dei sedici antichi cavalieri che
servirono Godfrey, il primo lord ancestrale.
L'albero decorativo è il simbolo esibito
dal cavaliere Siluria e dai suoi uomini.
Nei solchi che ricoprono l'armatura scorre
l'energia vitale del crogiolo, la medesima
di cui era intrisa in origine l'Albero Madre.
Corazza di uno dei sedici antichi cavalieri che
servirono Godfrey, il primo lord ancestrale.
Nei solchi che ricoprono la corazza scorre
l'energia vitale del crogiolo, la medesima
di cui era intriso in origine l'Albero Madre.
Il motivo dorato sulla pelle d'animale bianca
è un'antica decorazione intitolata
"Erba dalle molteplici forme".
Corazza di uno dei sedici antichi cavalieri che
servirono Godfrey, il primo lord ancestrale.
Nei solchi che ricoprono la corazza scorre
l'energia vitale del crogiolo, la medesima
di cui era intriso in origine l'Albero Madre.
Lo stemma sul mantello raffigura
un'antica decorazione intitolata
"Erba dalle molteplici forme".
Corazza di uno dei sedici antichi cavalieri che
servirono Godfrey, il primo lord ancestrale.
Nei solchi che ricoprono la corazza scorre
l'energia vitale del crogiolo, la medesima
di cui era intriso in origine l'Albero Madre.
Il motivo dorato sulla pelle d'animale bianca
è un'antica decorazione intitolata
"Erba dalle molteplici forme".
Corona cranica di uno stregone di cristallo.
Veste rossa stinta di uno stregone di cristallo.
Bende rosse stinte di uno stregone di cristallo.
Cintura rossa stinta di uno stregone di cristallo.
Corona blu chiara di uno stregone di cristallo.
Veste blu chiara di uno stregone di cristallo.
Bende blu chiare di uno stregone di cristallo.
Elmo di Gideon Ofnir, l'Onnisciente.
Corazza di Gideon Ofnir, l'Onnisciente.
Guanti d'arme di Gideon Ofnir, l'Onnisciente.
Schinieri di Gideon Ofnir, l'Onnisciente.
Corazza di Gideon Ofnir, l'Onnisciente.
Elmo di D, cavaliere dell'Ordine aureo.
Corazza di D, cavaliere dell'Ordine aureo.
Guanti d'arme di D, cavaliere dell'Ordine aureo.
Schinieri di D, cavaliere dell'Ordine aureo.
Corazza di D, cavaliere dell'Ordine aureo.
Schinieri di D, cavaliere dell'Ordine aureo.
Elmo ricavato da metallo di recupero.
Corazza ricavata da metallo di recupero.
Guanti d'arme ricavati da metallo di recupero.
Schinieri ricavati da metallo di recupero.
Elmo ricavato da metallo di recupero.
Corazza ricavata da metallo di recupero.
Benda dei profeti esuli, i quali prevedevano che
il loro credo si sarebbe concluso nel fuoco...
Motivo per cui furono perseguitati e cacciati.
Chiunque affermi di prevedere il futuro, del
resto, non ha bisogno della vista per orientarsi.
Veste dei profeti esuli, i quali prevedevano che
il loro credo si sarebbe concluso nel fuoco...
Motivo per cui furono perseguitati e cacciati.
Il tessuto è ruvido sulla pelle come una lima,
mentre la ruota intorno al collo ammonisce
i passanti a non dare ascolto ai loro deliranti
sermoni.
Pantaloni dei profeti esuli, i quali prevedevano
che il loro credo si sarebbe concluso nel fuoco...
Motivo per cui furono perseguitati e cacciati.
Il tessuto è ruvido sulla pelle come una lima,
mentre la ruota intorno al collo ammonisce
i passanti a non dare ascolto ai loro deliranti
sermoni.
Tunica dei profeti esuli, i quali prevedevano che
il loro credo si sarebbe concluso nel fuoco...
Motivo per cui furono perseguitati e cacciati.
Tunica dei profeti esuli, i quali prevedevano che
il loro credo si sarebbe concluso nel fuoco...
Motivo per cui furono perseguitati e cacciati.
Cappuccio di un tessuto robusto ed elastico.
Indumento caratteristico degli artigiani
che levigano le scintipietre.
Sospinti dall'amore per le gemme, gli orafi
sono alla costante ricerca degli esemplari
di maggior pregio, con il medesimo spirito
che anima gli esploratori.
Veste di un tessuto robusto ed elastico.
Indumento caratteristico degli artigiani
che levigano le scintipietre.
Sospinti dall'amore per le gemme, gli orafi
sono alla costante ricerca degli esemplari
di maggior pregio, con il medesimo spirito
che anima gli esploratori.
Guanti di un tessuto morbido e sottile.
Indumento caratteristico degli artigiani
che levigano le scintipietre.
I lievi segni di usura sono causati dalle
innumerevoli ore dedicate alla lavorazione
e alla rifinitura di pietre preziose.
Pantaloni da indossare sotto la tunica.
Indumento caratteristico degli artigiani
che levigano le scintipietre.
Un capo piuttosto resistente,
adatto ai viaggi di esplorazione.
Veste di un tessuto robusto ed elastico.
Indumento caratteristico degli artigiani
che levigano le scintipietre.
Sospinti dall'amore per le gemme, gli orafi
sono alla costante ricerca degli esemplari
di maggior pregio, con il medesimo spirito
che anima gli esploratori.
Elmo di forma anomala dei cavalieri foresti.
Corazza di forma anomala dei cavalieri foresti.
Guanti d'arme di forma anomala dei cavalieri foresti.
Schinieri di forma anomala dei cavalieri foresti.
Corazza di forma anomala dei cavalieri foresti.
Elmo pesante tramandato nella famiglia Hoslow.
Corazza tramandata nella famiglia Hoslow.
Guanti d'arme tramandati nella famiglia Hoslow.
Schinieri tramandati nella famiglia Hoslow.
Elmo tramandato nella famiglia Hoslow.
Corazza tramandata nella famiglia Hoslow.
Elmo di un cavaliere bandito dalla sua patria.
Le tracce di sporco e l'aspetto malconcio sono
conseguenza del suo estenuante vagabondare.
La visiera è danneggiata e non
può più essere abbassata.
Corazza di un cavaliere bandito dalla sua patria.
Le tracce di sporco e l'aspetto malconcio sono
conseguenza del suo estenuante vagabondare.
Le raffinate decorazioni nascoste dalla borsa
in spalla sono state consumate dall'usura,
privando l'oggetto di qualsiasi valore
all'infuori di quello sentimentale.
Guanti di un cavaliere bandito dalla sua patria.
Le tracce di sporco e l'aspetto malconcio sono
conseguenza del suo estenuante vagabondare.
Le raffinate decorazioni sono state consumate
dall'usura, privando l'oggetto di qualsiasi
valore all'infuori di quello sentimentale.
Schinieri di un cavaliere bandito dalla sua patria.
Le tracce di sporco e l'aspetto malconcio sono
conseguenza del suo estenuante vagabondare.
Le placche anteriori sono state rimosse,
probabilmente per alleggerire l'incedere
nel corso dei viaggi.
Corazza di un cavaliere bandito dalla sua patria.
Le tracce di sporco e l'aspetto malconcio sono
conseguenza del suo estenuante vagabondare.
Le raffinate decorazioni nascoste dalla borsa
in spalla sono state consumate dall'usura,
privando l'oggetto di qualsiasi valore
all'infuori di quello sentimentale.
Cappuccio di un guerriero nomade.
L'azzurro del tessuto simboleggia le acque
cristalline, che scorrono fluide come la spada
nella mano di chi porta questo indumento.
Se l'acqua stagnante porta alla putrescenza,
l'immobilismo è anticamera del decadimento.
I guerrieri che indossano questo cappuccio
incarnano l'eterno fluire.
Giubba di un guerriero nomade.
L'azzurro del tessuto simboleggia le acque
cristalline, che scorrono fluide come la spada
nella mano di chi porta questo indumento.
Se l'acqua stagnante porta alla putrescenza,
l'immobilismo è anticamera del decadimento.
I guerrieri che indossano questo cappuccio
incarnano l'eterno fluire.
Guanti di un guerriero nomade.
Realizzati con cuoio pregiato.
Schinieri di un guerriero nomade.
Realizzati con cuoio pregiato.
Strana maschera di betulla che occulta il volto.
Vecchia tunica bianca con macchie di sangue.
Guanti da cerusico di pelle spessa.
Pantaloni da cerusico di pelle spessa.
Giubba da cerusico di pelle spessa.
Maschera di un folle che comunica
con il corpo di un celebre avo.
Corazza di un folle che comunica
con il corpo di un celebre avo.
Guanti d'arme di un folle che comunicano
con il corpo di un celebre avo.
Schinieri di un folle che comunicano
con il corpo di un celebre avo.
Fascia in cuoio intrecciato. Indumento in uso
tra i combattenti dei freddi altopiani.
Le bandierine, le strisce di tessuto bianco
e le spighe di grano con cui vengono decorati
questi copricapi sono preghiere d'addio dei
familiari, piccoli gesti di misero conforto
con cui ci si separa da un guerriero prima
di un viaggio da cui difficilmente farà ritorno.
Tenuta di cuoio decorata con un'ampia
striscia di tessuto. Indumento in uso
tra i combattenti dei freddi altopiani.
La stoffa rossa indica la partecipazione
alla Lunga Marcia. Questo abito cerimoniale
invoca il favore del re guerriero che la guidò.
Guanti ricoperti di uno spesso strato
di cuoio. Indumento in uso tra
i combattenti dei freddi altopiani.
L'imbottitura in pelliccia assicura
un'elevata protezione dal freddo.
Schinieri ricoperti di uno spesso strato
di cuoio. Indumento in uso tra
i combattenti dei freddi altopiani.
L'imbottitura in pelliccia assicura
un'elevata protezione dal freddo.
Guanti ricoperti di uno spesso strato di cuoio.
Indumento dei combattenti dei freddi altopiani.
Elmo ricoperto di uno spesso strato di cuoio.
Indumento dei combattenti dei freddi altopiani.
Elmo di Belnahr il traditore.
Corazza di Belnahr il traditore.
Guanti d'arme di Belnahr il traditore.
Schinieri di Belnahr il traditore.
Corazza di Belnahr il traditore.
Fascia riservata ai valorosi dell'Aspraterra.
Attestato di innumerevoli vittorie in battaglia.
Seguendo l'esempio del capotribù Hoarah Loux,
i prodi guerrieri dell'Aspraterra rifuggono
l'eccessiva ostentazione di accessori.
Spallaccio riservato ai valorosi dell'Aspraterra.
Attestato di innumerevoli vittorie in battaglia.
Seguendo l'esempio del capotribù Hoarah Loux,
i prodi guerrieri dell'Aspraterra rifuggono
l'eccessiva ostentazione di accessori.
Guanti riservati ai valorosi dell'Aspraterra.
Attestato di innumerevoli vittorie in battaglia.
Seguendo l'esempio del capotribù Hoarah Loux,
i prodi guerrieri dell'Aspraterra rifuggono
l'eccessiva ostentazione di accessori.
Ghette composte solo da strisce di cuoio.
Indumento molto in uso nell'Aspraterra.
Mantello con cappuccio di un azzurro acceso.
Indossato dai reali in esilio.
Dono conferito a chi veniva incaricato
di affrontare da solo una nobile impresa
in terre lontane, senza la prospettiva di
un ritorno. In genere, queste missioni
non erano altro che pretesti per liberarsi
di figure indesiderate.
Protezione forgiata con un tessuto di bianca
seta metallica. Indossata dai reali in esilio.
Per quanto soffice e gradevolmente liscia
al tatto, è un'armatura molto resistente
alla magia.
Con indosso un capo di tale fulgida bellezza,
un giovane nobile non arrecherebbe danno
al suo lignaggio neppure se venisse trovato
morto in un fossato in mezzo al nulla.
Guanti di morbido cuoio.
Indossati dai reali in esilio.
Pantaloni bianchi di eccelsa fattura.
Indossati dai reali in esilio.
Mantello con cappuccio di un azzurro acceso.
Indossato dai reali in esilio.
Dono conferito a chi veniva incaricato
di affrontare da solo una nobile impresa
in terre lontane, senza la prospettiva di
un ritorno. In genere, queste missioni
non erano altro che pretesti per liberarsi
di figure indesiderate.
Elmo di Maliketh la Lama nera.
Corazza di Maliketh la Lama nera.
Guanti d'arme di Maliketh la Lama nera.
Schinieri di Maliketh la Lama nera.
Corazza di Maliketh la Lama nera.
Elmo della giudice Malenia.
Corazza della giudice Malenia.
Guanti d'arme della giudice Malenia.
Schinieri della giudice Malenia.
Corazza della giudice Malenia.
Vecchio elmo da generale veterano.
Vecchia corazza da generale veterano.
Vecchi guanti d'arme da generale veterano.
Vecchi schinieri da generale veterano.
Vecchia corazza da generale veterano.
Elmo bestiale da cavalier limiere.
Guanti d'arme di foggia bestiale
da cavalier limiere.
Corazza bestiale da cavalier limiere.
Schinieri bestiali da cavalier limiere.
Corazza bestiale da cavalier limiere.
Cappuccio tinto di blu intenso.
Capo indossato in occasione di una festa
sacra in cui si invoca la benedizione degli dei.
Le protagoniste del rituale sono giovani vergini,
riconoscibili per la vistosa corona di fiori
selvatici con cui sono adornate.
Abito cerimoniale finemente ricamato.
Capo indossato in occasione di una festa
sacra in cui si invoca la benedizione degli dei.
Questo mantello dalla tinta blu accesa
può essere sfoggiata solo dalle fanciulle
scelte per interpretare il ruolo principale
nel corso della cerimonia.
Meravigliosa corona di fiori selvatici.
Accessorio indossato in occasione di una festa
sacra in cui si invoca la benedizione degli dei.
Sebbene appaiano ormai secchi e avvizziti,
non hanno perso la loro bellezza.
Abito cerimoniale finemente ricamato.
Capo indossato in occasione di una festa
sacra in cui si invoca la benedizione degli dei.
Il ricamo floreale bianco simboleggia
la virtù e la bellezza del favore divino.
Cappuccio tinto di rosso intenso.
Capo indossato in occasione di una festa
sacra in cui si invoca la benedizione degli dei.
Protagoniste del rituale sono giovani vergini,
riconoscibili per la vistosa corona di fiori
selvatici con cui sono adornate.
Abito cerimoniale finemente ricamato.
Capo indossato in occasione di una festa
sacra in cui si invoca la benedizione degli dei.
Questo mantello dalla tinta blu accesa
può essere sfoggiata solo dalle fanciulle
scelte per interpretare il ruolo principale
nel corso della cerimonia.
Cappuccio di un cittadino maledetto dalle rune.
Veste di un cittadino maledetto dalle rune.
Cintura di un cittadino maledetto dalle rune.
Veste di un cittadino maledetto dalle rune.
Veste di un cittadino maledetto dalle rune.
Corona di un cittadino maledetto dalle rune.
Veste di un cittadino maledetto dalle rune.
Veste d'argento che copre il volto.
Maschera di pietra da savio del doppio cristallo.
Veste dei maghi di Raya Lucaria.
Questa tunica blu notte dallo stile sobrio
ed elegante viene conferita a chi sceglie
un'esistenza virtuosa e austera, dedita allo
studio delle scintipietre di ambra stellata.
In età avanzata, tuttavia, accade di
dimenticare i giuramenti del passato.
Polsini dei maghi di Raya Lucaria.
Nient'altro che comuni lembi di tessuto
avvolti attorno agli avambracci.
Gambali dei maghi di Raya Lucaria.
Nient'altro che comuni lembi di tessuto
avvolti attorno alle gambe.
Maschera di pietra da savio dell'ambra dorata.
Maschera di pietra da savio della scintipietra blu.
Grossa maschera in pietra raffigurante il savio
Karolos, padre del risorgimento di Raya Lucaria.
Viene indossata dai maghi eruditi per dimostrare
l'antica tradizione dei loro studi sulla scintipietra,
nonché per ribadire il voto di virtù e austerità.
Un occhio sensibile e una mente acuta sono doti
imprescindibili per praticare con successo
l'arte della stregoneria.
Maschera di pietra da savio della scintipietra verde.
%null%
Elmo cilindrico di placche metalliche rinforzato
da un reticolo. Indossato dai soldati marionetta,
famigerati aiutanti degli stregoni della scintipietra.
È un manufatto di scarsa qualità.
Tuttavia, per un bambolotto è più che sufficiente.
Protezione di strisce metalliche intrecciate.
Indossata dai soldati marionetta, famigerati
aiutanti degli stregoni scintipietra.
È un manufatto di scarsa qualità,
oltretutto ricoperto di ruggine e ammaccature.
Tuttavia, per un bambolotto è più che sufficiente.
Maschera d'acciaio dei soldati marionetta.
Elmo indossato da Vargram il Lupo sanguinario,
uno dei primi Senzaluce a giungere alla Rocca
della Tavola rotonda.
Vargram deve il suo epiteto alla pelliccia
di lupo albino che ne adorna l'elmo.
Corazza indossata da Vargram il Lupo
sanguinario, uno dei primi Senzaluce a
giungere alla Rocca della Tavola rotonda.
Secondo le antiche leggende, i lupi sono
le ombre dell'Empireo, una condizione
a cui Vargram stesso aspirava.
Guanti indossati da Vargram il Lupo sanguinario,
uno dei primi Senzaluce a giungere alla Rocca
della Tavola rotonda.
Secondo le antiche leggende, i lupi sono
le ombre dell'Empireo, una condizione
a cui Vargram stesso aspirava.
Schinieri indossati da Vargram il Lupo
sanguinario, uno dei primi Senzaluce a
giungere alla Rocca della Tavola rotonda.
Secondo le antiche leggende, i lupi sono
le ombre dell'Empireo, una condizione
a cui Vargram stesso aspirava.
Corazza indossata da Vargram il Lupo
sanguinario, uno dei primi Senzaluce a
giungere alla Rocca della Tavola rotonda.
Secondo le antiche leggende, i lupi sono
le ombre dell'Empireo, una condizione
a cui Vargram stesso aspirava.
Elmo composto da strisce di ferro allacciate.
Indossato dai guerrieri della terra dei giunchi.
Questo regno, da sempre isolato rispetto agli
altri, è stato a lungo sconvolto da una terribile
guerra civile. Non stupisce che ora l'intera
nazione sia preda di una follia sanguinaria,
o almeno questo si racconta.
Protezione composta da strisce di ferro allacciate.
Indossata dai guerrieri della terra dei giunchi.
È ricoperta da un lurido strato esterno di giunchi
avvizziti della città natale di chi la indossò.
"Riuscirà a sopravvivere il ricordo di casa?".
Guanti ricoperti di cuoio resistente.
Indossati dai guerrieri della terra dei giunchi.
Schinieri ricoperti di cuoio resistente.
Indossati dai guerrieri della terra dei giunchi.
Protezione composta da strisce di ferro allacciate.
Indossata dai guerrieri della terra dei giunchi.
È ricoperta da un lurido strato esterno di giunchi
avvizziti della città natale di chi la indossò.
"Riuscirà a sopravvivere il ricordo di casa?".
Maschera da guerriero della terra dei giunchi.
Fascia ventrale da guerriero della terra dei giunchi.
Guanti d'arme da guerriero della terra dei giunchi.
Schinieri da guerriero della terra dei giunchi.
Cappuccio nero da mercenario assassino.
Veste nera da mercenario assassino.
Guanti da mercenario assassino.
Stivali da mercenario assassino.
Maschera da mercenario assassino.
Giubba da mercenario assassino.
Maschera di ferro imposta ai detenuti
colpevoli di aver commesso crimini efferati.
È spessa, pesante e oltremodo opprimente.
Un oggetto perverso creato per infliggere
tormento alla vittima, che inizierà a covare
odio profondo oppure un fervore spirituale
pressoché equivalente.
Indumento logoro indossato da chi
si è macchiato di crimini spaventosi.
Non è mai stato lavato, quindi
è totalmente intriso di sudiciume.
Pantaloni logori indossati da chi
si è macchiato di crimini spaventosi.
Non sono mai stati lavati, quindi
sono totalmente intrisi di sudiciume.
Emanano un fetore indescrivibile.
Maschera d'acciaio delle anime barbare.
Cappuccio da chierico viandante.
Veste da chierico viandante.
Guanti da chierico viandante.
Gonna da chierico viandante.
Tunica da chierico viandante.
Corona dei Santi.
Vestito dei Santi.
Gonna dei Santi.
Tunica dei Santi.
Cappello dei cappellani spietati.
Abito dei cappellani spietati.
Guanti dei cappellani spietati.
Stivali dei cappellani spietati.
Cappuccio dei cappellani spietati.
Giubba dei cappellani spietati.
%null%
Cappuccio dei seguaci dei rapaci letali.
Mantello dei seguaci dei rapaci letali.
Bende dei seguaci dei rapaci letali.
Pantaloni dei seguaci dei rapaci letali.
Giubba dei seguaci dei rapaci letali.
Cappuccio di Jerren da veglia funebre.
Corazza di Jerren da veglia funebre.
Guanti d'arme di Jerren da veglia funebre.
Pantaloni di Jerren da veglia funebre.
Cappuccio di Jerren da veglia funebre.
Elmo deforme di un folle cavaliere disperato.
Corazza deforme di un folle cavaliere disperato.
Guanti d'arme deformi di un folle cavaliere disperato.
Schinieri deformi di un folle cavaliere disperato.
Corazza deforme di un folle cavaliere disperato.
Maschera bianca di Tanith, signora di Villa Vulcano.
Vestito di Tanith, signora di Villa Vulcano.
Gonna di Tanith, signora di Villa Vulcano.
Maschera di pietra di Rya, serva di Villa Vulcano.
Veste nobiliare sfarzosamente ricamata.
Abito nobiliare sfarzosamente ricamato.
Inquietante maschera d'argento con capelli bianchi.
Mantello nobiliare di tessuto resistente.
Cintura nobiliare di tessuto resistente.
Fasciature sporche di sangue.
Abito nobiliare di tessuto resistente.
Maschera di un presagio stremato dal maleficio.
Corazza di un presagio stremato dal maleficio.
Guanti d'arme di un presagio stremato dal maleficio.
Schinieri di un presagio stremato dal maleficio.
Elmo dei cavalieri incantati al servizio
della famiglia reale cariana.
Al tempo, erano un manipolo di eroi,
investiti dalla regina lunare in persona.
In seguito, caddero in disgrazia con
il declino del casato a cui erano fedeli.
Corazza dei cavalieri incantati al servizio
della famiglia reale cariana.
Al tempo, erano un manipolo di eroi,
investiti dalla regina lunare in persona.
In seguito, caddero in disgrazia con
il declino del casato a cui erano fedeli.
Guanti dei cavalieri incantati al servizio
della famiglia reale cariana.
Al tempo, erano un manipolo di eroi,
investiti dalla regina lunare in persona.
In seguito, caddero in disgrazia con
il declino del casato a cui erano fedeli.
Schinieri dei cavalieri incantati al servizio
della famiglia reale cariana.
Al tempo, erano un manipolo di eroi,
investiti dalla regina lunare in persona.
In seguito, caddero in disgrazia con
il declino del casato a cui erano fedeli.
Corazza dei cavalieri incantati al servizio
della famiglia reale cariana.
Al tempo, erano un manipolo di eroi,
investiti dalla regina lunare in persona.
In seguito, caddero in disgrazia con
il declino del casato a cui erano fedeli.
Benda di un formidabile stregone eremita.
Mantello di un formidabile stregone eremita.
Bende di un formidabile stregone eremita.
Scarpe di un formidabile stregone eremita.
Tunica di un formidabile stregone eremita.
Maschera di uno stregone della scintipietra dissidente.
Veste di uno stregone della scintipietra dissidente.
Bende di uno stregone della scintipietra dissidente.
Cintura di uno stregone della scintipietra dissidente.
Cappello di Ranni la fattucchiera.
Veste di Ranni la fattucchiera.
Gonna di Ranni la fattucchiera.
Vestito di Ranni la fattucchiera.
Veste di Malenia.
Bende di Malenia.
Gonna di Malenia.
Cappello da allievo dell'Accademia di Raya Lucaria.
Veste da allievo dell'Accademia di Raya Lucaria.
Maschera da ricercatore dell'Ordine aureo.
Veste da ricercatore dell'Ordine aureo.
Bende da ricercatore dell'Ordine aureo.
Cintura da ricercatore dell'Ordine aureo.
Veste di Morgott, il Lord ancestrale.
Elmo sullo stile del popolo della rana silente.
Cotta di maglia del popolo della rana silente.
Maschera di un antico eroe.
Corazza di un antico eroe.
Bende di un antico eroe.
Cintura di un antico eroe.
Antica maschera con un motivo di animale.
Antica maschera con un motivo di animale.
Antica maschera con un motivo di animale.
Antica maschera con un motivo di animale.
Antica maschera con un motivo di animale.
Antica maschera con un motivo di animale.
Copricapo formata da lacrime d'argento.
Elmo di maglia metallica indossato dai soldati
in prima linea. A dispetto dell'umile apparenza,
è una protezione di notevole qualità.
Talvolta, le sorti della battaglia dipendono
da un guerriero senza un illustre passato,
poiché questo ha deciso il destino.
Corazza di maglia metallica indossata dai soldati
in prima linea. A dispetto dell'umile apparenza,
è una protezione di notevole qualità.
Talvolta, le sorti della battaglia dipendono
da un guerriero senza un illustre passato,
poiché questo ha deciso il destino.
Guanti di maglia metallica indossati dai soldati
in prima linea. A dispetto dell'umile apparenza,
sono protezioni di notevole qualità.
Talvolta, le sorti della battaglia dipendono
da un guerriero senza un illustre passato,
poiché questo ha deciso il destino.
Schinieri di maglia metallica indossati dai soldati
in prima linea. A dispetto dell'umile apparenza,
sono protezioni di notevole qualità.
Talvolta, le sorti della battaglia dipendono
da un guerriero senza un illustre passato,
poiché questo ha deciso il destino.
Robusto elmo di ferro.
Corazza di ferro con applicata una sopravveste.
Corazza di ferro con sopravveste blu.
Elmo con le fattezze di un polpo di terra.
Robusto vaso utilizzabile anche come elmo.
Elmo incrostato di muffa melmosa.
Corazza incrostata di muffa melmosa.
Bende incrostate di muffa melmosa.
Fasciature incrostate di muffa melmosa.
Elmo lucente decorato con uno specchio.
Elmo lucente decorato con specchi su ogni lato.
Cappuccio sporco da bandito.
Corazza di pelle sporca da bandito.
Guanti sporchi da bandito.
Stivali sporchi da bandito.
Abito sporco da bandito.
Elmo di ferro dei cavalieri foresti.
Corazza di ferro dei cavalieri foresti.
Guanti d'arme di ferro dei cavalieri foresti.
Schinieri di ferro dei cavalieri foresti.
Cappuccio dalla forma misteriosa.
Elmo dei cavalieri di Grantempesta.
Corazza dei cavalieri di Grantempesta.
Guanti d'arme dei cavalieri di Grantempesta.
Schinieri dei cavalieri di Grantempesta.
Elmo dei cavalieri dell'Accademia
di Raya Lucaria.
Corazza dei cavalieri dell'Accademia
di Raya Lucaria.
Guanti d'arme dei cavalieri dell'Accademia
di Raya Lucaria.
Schinieri dei cavalieri dell'Accademia
di Raya Lucaria.
Elmo dei cavalieri della capitale.
Corazza dei cavalieri della capitale.
Guanti d'arme dei cavalieri della capitale.
Schinieri dei cavalieri della capitale.
Elmo dei cavalieri delle Terre di Caelid.
Corazza dei cavalieri delle Terre di Caelid.
Guanti d'arme dei cavalieri delle Terre di Caelid.
Schinieri dei cavalieri delle Terre di Caelid.
Corazza dei cavalieri del mausoleo.
Guanti d'arme dei cavalieri del mausoleo.
Schinieri dei cavalieri del mausoleo.
Elmo dei Gemelli aurei,
cavalieri di Miquella.
Corazza dei Gemelli aurei,
cavalieri di Miquella.
Guanti d'arme dei Gemelli aurei,
cavalieri di Miquella.
Schinieri dei Gemelli aurei,
cavalieri di Miquella.
Elmo dei cavalieri della capitale.
Corazza dei cavalieri della capitale.
Guanti d'arme dei cavalieri della capitale.
Schinieri dei cavalieri della capitale.
Corazza dei cavalieri della capitale.
Elmo dei grancavalieri di Grantempesta.
Corazza dei grancavalieri di Grantempesta.
Guanti d'arme dei grancavalieri di Grantempesta.
Schinieri dei grancavalieri di Grantempesta.
Corazza dei grancavalieri di Grantempesta.
Elmo dei grancavalieri dell'Accademia
di Raya Lucaria.
Corazza dei grancavalieri dell'Accademia
di Raya Lucaria.
Guanti d'arme dei grancavalieri dell'Accademia
di Raya Lucaria.
Schinieri dei grancavalieri dell'Accademia
di Raya Lucaria.
Corazza dei grancavalieri dell'Accademia
di Raya Lucaria.
Elmo dei grancavalieri della capitale.
Corazza dei grancavalieri della capitale.
Guanti d'arme dei grancavalieri della capitale.
Schinieri dei grancavalieri della capitale.
Corazza dei grancavalieri della capitale.
Elmo dei grancavalieri delle Terre di Caelid.
Corazza dei grancavalieri delle Terre di Caelid.
Guanti d'arme dei grancavalieri delle Terre di Caelid.
Schinieri dei grancavalieri delle Terre di Caelid.
Corazza dei grancavalieri delle Terre di Caelid.
Corazza dei grancavalieri del mausoleo.
Guanti d'arme dei grancavalieri del mausoleo.
Schinieri dei grancavalieri del mausoleo.
Corazza dei grancavalieri del mausoleo.
Elmo dei Gemelli aurei,
grancavalieri di Miquella.
Corazza dei Gemelli aurei,
grancavalieri di Miquella.
Guanti d'arme dei Gemelli aurei,
grancavalieri di Miquella.
Schinieri dei Gemelli aurei,
grancavalieri di Miquella.
Corazza dei Gemelli aurei,
grancavalieri di Miquella.
Elmo dei soldati di Grantempesta.
Corazza dei soldati di Grantempesta.
Guanti d'arme dei soldati di Grantempesta.
Schinieri dei soldati di Grantempesta.
Elmo dei soldati dell'Accademia di Raya Lucaria.
Corazza dei soldati dell'Accademia di Raya Lucaria.
Elmo dei soldati della capitale.
Corazza dei soldati della capitale.
Elmo delle pattuglie delle Terre di Caelid.
Corazza delle pattuglie delle Terre di Caelid.
Corazza dei soldati del mausoleo.
Elmo dei Gemelli aurei, soldati di Miquella.
Corazza dei Gemelli aurei, soldati di Miquella.
Maschera da boia devoto alla stregoneria profumiera.
Veste da boia devoto alla stregoneria profumiera.
Guanti da boia devoto alla stregoneria profumiera.
Stivali da boia devoto alla stregoneria profumiera.
Maschera ricavata dal corpo di uno scarabeo bianco.
Maschera ricavata dal corpo di uno scarabeo rosso.
Maschera ricavata dal corpo di uno scarabeo blu.
Maschera ricavata dal corpo di uno scarabeo giallo.
Maschera ricavata dal corpo di uno scarabeo verde.
Vestito di Phia, la Compagna di morte.
Lingerie di Phia, la Compagna di morte.
Cappuccio di Phia, la Compagna di morte.
Veste di Phia, la Compagna di morte.
Abito di Phia, la Compagna di morte.
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
%null%
Cappuccio dei fanti delle grotte.
Veste dei fanti delle grotte.
Guanti dei fanti delle grotte.
Cappuccio del paggio di una famiglia nobile.
Abito del paggio di una famiglia nobile.
Giubba del paggio di una famiglia nobile.
Elmo di bronzo scarlatto decorato con serpi.
Veste conciata con la pelle di una bestia letale.
Bracciali di bronzo scarlatto con spire di serpi.
Cavigliera di bronzo scarlatto con spire di serpi.
Ghirlanda di grossi fiori imputriditi dal veleno.
Benda usata per coprire gli occhi dei prigionieri.
Veste da stregone di uno splendido blu ceruleo.